Damien Carraz L'Architettura Medievale in Occidente
Arkeios
Pag. 120 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002 ISBN: 978-88-8649-563-9
€. 18.45 €. 17.53 (-5%)
Quest’opera offre una sintesi sui diversi tipi di architettura rappresentativi del Medio Evo occidentale: l’architettura religiosa (secolare e monastica), l’architettura militare e l’architettura laica (civile e residenziale). L’evoluzione stilistica e tecnica delle diverse forme di costruzione è trattata in maniera cronologica per coprire il periodo che intercorre tra il IV e il XV secolo. L’Autore distingue tre tempi basilari della creazione monumentale: – il periodo della genesi e delle invenzioni della tarda Antichità e dell’Alto Medioevo – la maturità romana – la rivoluzione gotica. Queste creazioni sono studiate da Carraz in relazione al loro contesto storico, tecnologico e umano. Una quindicina di illustrazioni commentate e un lessico dettagliatissimo servono da supporto per la comprensione della terminologia dell’architettura.
Damien Carraz (1970) è Professore associato di Storia Medievale all’Università Blaise Pascal di Clermont-Ferrand. I suoi campi di studio sono le pratiche religiose e sociali legate agli ordini militari medievali, le Crociate, le relazioni tra la monarchia angioina e gli ordini militari.