www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 367 prodotti, € 5739.12 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Norman O. Brown
La Vita Contro la Morte
Il significato psicoanalitico della storia
Adelphi
Pag. 466
Formato: 15,5 x 23,5 cm.
Anno: 2002
ISBN: 978-88-459-1694-6


€. 12.50 €. 11.87 (-5%)

  

Questo libro, insieme a Eros e civiltà di Herbert Marcuse, ha segnato l’accesso a tutto quel pensiero anti-repressivo che si è sviluppato ampiamente negli anni Sessanta. Ma, oltre che per questo aspetto ormai in certo modo ‘classico’, La vita contro la morte continua a essere indispensabile anche per altre ragioni: è la più acuta, serrata, illuminante guida a Freud che si possa usare ed è forse l’esempio più felice di ‘critica della cultura’ che ci sia venuto da un autore americano. Il punto di partenza di Brown è l’indagine psicoanalitica sull’uomo nella storia – sull’uomo, dunque, come «animale malato», secondo la formula di Hegel, soggetto e oggetto di una repressione degli istinti che si pone come fondamento della civiltà.

Il principio di realtà si presenta in questo processo come ultima istanza e invalicabile barriera. Ma la storia, nella prospettiva di Freud, ripresa qui da Brown eliminando tutte le edulcorazioni del neo-freudismo americano, è innanzitutto storia di un conflitto: fra principio di realtà e principio di piacere – e anche, nei termini dell’ultimo Freud, fra istinto di vita e istinto di morte, fra Eros e Thanatos. Ora, per Brown, nella nostra società sempre più ‘civilizzata’ la lotta tra Eros e Morte minaccia di terminare con la vittoria di quest’ultima, poiché il conflitto istintuale scatena forze aggressive e distruttive nell’individuo stesso e nella società.

In contrasto con la maggior parte dei neo-freudiani, i quali rifiutano l’idea di un istinto di morte e il pessimismo che ne deriva, per poi elaborare una forma artificialmente rosea di psicoanalisi e di diagnosi della civiltà, Brown affronta coraggiosamente il problema del male, della malattia dell’uomo, e non arretra di fronte a certe ultime logiche conseguenze del freudismo che, a prima vista, possono apparire paradossali e persino ripugnanti. Ma Freud non era stato il primo a diagnosticare il «disagio della civiltà»: e Brown sa ritrovare, con sapienza e acutezza, molti fili che, nella storia del pensiero e dell’arte occidentali, si intrecciano naturalmente al discorso di Freud: in Bosch e in Boehme, in Swift e in Blake, in Nietzsche e in Rilke.

Nel rileggere il nostro passato, e individuandovi soprattutto queste sue punte visionarie, Brown riconosce che la nostra storia, dietro le palesi vittorie dell’istinto di morte, è stata anche abitata da un radicale disegno di liberazione, che a quelle vittorie si oppone frontalmente. E tutto il libro è dedicato a percorrere quel disegno, che poi proseguirà coerentemente nell’opera successiva di Brown, Corpo d’amore.

La vita contro la morte è apparso per la prima volta nel 1959.

  • Altri libri di Psicanalisi
  • Altri libri dell'autore: Norman O. Brown
  • Altri libri dell'editore: Adelphi
  • Scheda dell'autore: Norman O. Brown

  • informazioni sull'Autore: Norman O. Brown
    Norman O.  Brown Norman Oliver Brown (El Oro, 25 settembre 1913 – Santa Cruz, 2 ottobre 2002) è stato un letterato statunitense. Il padre era un ingegnere minerario anglo-irlandese, la madre era di origini alsaziane e cubane. Studiò presso il Clifton College, poi al Balliol College (dove ebbe come tutor Isaiah Berlin) e infine all'università del Wisconsin-Madison. Nel 1938 sposò Elizabeth Potter. Durante la seconda guerra mondiale lavorò per l'Office of Strategic Services, come specialista in cultura francese. Lavorò a contatto con Carl Schorske, Herbert Marcuse e Franz Leopold Neumann. Suoi storici amici furono anche Christopher Hill, Hayden White e Stuart Hampshire. Alla Wesleyan University, dove Brown ottenne un posto come insegnante, conobbe John Cage. Nello stesso periodo anche Schorske ottenne una cattedra alla Wesleyan.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it