|  
 DISPONIBILE | Jérôme Baschet La Scintilla Zapatista
 
 Insurrezione india e resistenza planetariaEleuthera 
 Pag. 208Formato: 12,5 x 19 cm.
 Anno: 2004
 ISBN: 978-88-85060-86-9
 
 
 €. 16.00 €. 15.20 (-5%)
 
 
   
 Il primo gennaio 1994 nasce, nel sud del Messico, un movimento politico assolutamente nuovo. Si tratta di una insurrezione di contadini indios – lo "zapatismo" – che ha come portavoce il Sub-comandante Marcos, i cui messaggi circolano in tutto il mondo, e che si rivolge sia ai più miseri della Terra sia a tutti quelli che – antirazzisti, ecologisti, femministe, militanti no-global – si oppongono all'ordine mondiale neo-liberista. Tra il "sole dell'avvenire" e il disincanto post-moderno, tra l'intolleranza identitaria e la dissoluzione delle culture, lo zapatismo suggerisce un nuovo pensiero critico. Un pensiero e una pratica che mentre contestano l'onnipotenza capitalistica prendono anche le distanze dal leninismo e dal guevarismo fino a mettere in discussione i capisaldi del marxismo. Una rivolta indigenista, dunque, ma anche globalista. E, soprattutto, non-dogmatica. Una rivolta cui tutti possono liberamente ispirarsi. Questo libro è la più completa e aggiornata storia dello zapatismo, e spazza via tutto il folklore, la mitologia e la confusione mediatica che l'avvolgono.
 
 Indice:
 Prefazione all'edizione italiana: La rilevanza dello zapatismo;
 Prologo: Brevi note sul processo di formazione dell'ezln;
 I. Una critica in atto delle rivoluzioni passate;
 II. La lotta per l'umanità e contro il neoliberismo;
 III. La rivolta della memoria (verso una nuova grammatica dei tempi storici?);
 IV. Autonomia dei luoghi e nuovo universalismo (verso una nuova concezione della spazialità?);
 Conclusione;
 Bibliografia sommaria
 
 Altri libri di Globalizzazione
		Altri libri dell'autore: Jérôme Baschet
		Altri libri dell'editore: Eleuthera
		Scheda dell'autore: Jérôme Baschet
 
 
 |