| 
 | 
| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Gianluca Ferrara 99 Per cento
 
 Per uscire dalle crisi generate dal neoliberismo riprendiamoci il futuro partendo dal bassoDissensi 
 Pag. 264Formato: 12 x 19 cm.
 Anno: 2012
 ISBN: 978-88-9664-317-4
 
 
 €. 14.00 €. 13.30 (-5%)
 
 
   
 99% è un libro imperdibile per chi vuole comprendere in profondità il periodo che stiamo vivendo, le varie crisi che stiamo subendo. Un invito a lasciare il proprio ruolo da attore inconsapevole alla "Truman Show" e diventare, insieme, protagonista del cambiamento. Il Sistema neoliberista è in crisi e le crisi che ha generato ci hanno condotto a un bivio. Solo analizzandole nel loro insieme è possibile imboccare la giusta strada e iniziare a costruire un mondo altro. Un mondo diverso da quello in cui meno del 2% dei capitali è destinato all’economia reale e più del 98% alla speculazione.
 
 Un mondo diverso da quello dove quotidianamente muoiono per fame 100.000 persone sebbene si butti via quasi la metà del cibo prodotto. Un mondo diverso da quello in cui le risorse della Terra sono saccheggiate e l’atmosfera usata come una pattumiera al fine di garantire immensi introiti a poche lobby. Un mondo diverso da quello in cui singole aziende sono più ricche d’interi Paesi. Un mondo libero dalle migliaia di ordigni atomici usati come deterrente dal Sistema per perpetuare le proprie ingiustizie. Va costruito un mondo nuovo basato sulla giustizia distributiva in cui deve essere il 99% a custodire i beni comuni e non quell’1% che vuole privatizzarli. A questa costruzione deve partecipare ognuno di noi. Solo così potremo riappropriarci del bene più prezioso che ci è stato derubato: la nostra umanità.
 
 La libertà, nel nostro tempo, è stata venduta come "democrazia del libero mercato". "Libero mercato" significa libertà per le imprese di sfruttare chi vogliono, cosa vogliono, dove vogliono e come vogliono. Significa fine della libertà per le persone e la natura in tutto il mondo. "Democrazia di mercato libero" è in realtà un ossimoro che ci ha indotti a credere che la deregolamentazione delle imprese significhi libertà per noi. Un’illusione che, come ben argomentato in questo libro, ha generato più crisi: “analizzare lo strapotere della finanza, il caos climatico ed energetico, gli investimenti in armamenti per sempre nuove guerre, la lobotomizzazione delle coscienze e il conseguente consumismo significa esaminare contemporaneamente lo stesso problema. E’ importante capire che ogni tema affrontato è il sintomo della stessa malattia che ha causato la vergognosa disparità tra il 99% e l’1%”. Dall’introduzione di Vandana Shiva
 
 Altri libri di Globalizzazione
		Altri libri dell'autore: Gianluca Ferrara
		Altri libri dell'editore: Dissensi
		Scheda dell'autore: Gianluca Ferrara
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Gianluca Ferrara 
		
		
		
		Gianluca Ferrara, laureato in Scienze Politiche, è un saggista noto per la sua analisi dei fenomeni di politica internazionale e degli scenari economico-sociali. Ha scritto per diverse riviste e quotidiani nazionali. Ai suoi libri hanno partecipato: Andrea Gallo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo, Vandana Shiva e Paul Connett. Ha fondato Dissensi Edizioni una casa editrice di cui è direttore editoriale che a lui piace definire un laboratorio culturale di contro-informazione e partecipazione. Collabora con Il FattoQuotidiano.it. 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |  | 
|  |  
|  |  |  |  
	
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	| 
		
		| 
			
			| JEAN VALNET la meravigliosa forza
 guaritrice della natura
 alimentazione fitoterapia aromaterapia
 |  |  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  |