www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 24 prodotti, € 127.68 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Colombo - Tundo
Fourier la Passione dell'Utopia
Franco Angeli
Pag. 338
Formato: 14 x 22 cm.
Anno: 1988
ISBN: 978-88-204-2893-8


€. 25.82

  

Per il ritorno di Fourier. Un gigante dell'utopia. Un progetto che non ha eguali in vastità, complessità, creatività, potenza immaginosa, che talora deborda e dilaga oltre il sapere e la scienza. Il ritorno da un oblio. Cui l'ha abbandonato l'arditezza stessa delle sue proposte (così l'intero Nuovo mondo amoroso), la resistenza della società repressiva ch'egli tentava sovvertire, l'egemonia marxista che lo demoliva come «non scientifico»; quasi che il materialismo storico fosse una scienza diversa da quella che costruisce l'utopia, una scienza d'interpretazione e progettazione storica, o macrostorica. Non certo una scienza di natura, deterministica, necessaria, come tutto un filone abnorme ha pensato.
Un gigante dell'utopia. Dalla dottrina delle passioni che fonda tutto il suo mondo, la riscoperta della passione come forza che impelle e muove l'intero agire umano, forza in sé buona, che deve armonicamente espandersi, mai reprimersi; dal principio del lavoro appassionato e gioioso, il punto risolutivo che Marx non ha compreso, a tutta l'organizzazione del lavoro e della comunità di lavoro, con le sue luci e le sue ombre. Il nuovo mondo amoroso, l'idea di una rete di rapporti amorosi che intesse l'umanità intera, la pervade di una potente forza unitiva. La radicale emancipazione della donna. L'emancipazione pedagogica dei bambini, della comunità dei bambini, la loro crescita autonoma nel lavoro, la spontaneità dello studio.
Per il ritorno di Fourier un gruppo di studiosi ha lavorato intorno ai nodi vitali e vivi della sua proposta, per riproporla alla coscienza del nostro tempo, pungolarne l'inedia, stimolarne la sensibilità, la forza creativa. Per demolire la società conflittuale in cui viviamo, costruire l'armonia, la società giusta e fraterna.

Indice:

Per il ritorno di Fourier, di Arrigo Colombo
1. Sotto il segno dell'utopia
2. Il ritorno di Fourier
3. Un'utopia grandiosa
Parte I - Passione, lavoro, educazione
La redécouverte des passions, par Simone Debout
1. Une approche nouvelle
1. 1. Harmonie
1.2. Radicalisme
1.3. Dynamisme
1.4. Synthèse: l'unité sociale
2. Confrontations
2.1. Mme de Staél et la nouvelle société répressive
2.2. Freud: civilisation et répression
Il lavoro attraente, di Maria Moneti
1. Introduzione all'idea di lavoro e alle sue aporie
2. Le due facce della teoria del lavoro in Fourier
3. Fourier e le contraddizioni della rivoluzione industriale
3.1. Il lavoro come categoria astratta e la produzione come categoria economica
3.2. Parcellisation contro morcellement
3.3. Divisione del lavoro e unità della persona
3.4. li lavoro femminile e infantile
3.5. Fourier e la rivoluzione tecnologica
4. Il lavoro attraente, la morale, il piacere
Lavoro, non-lavoro, autogestione, di Roberto Massari
Premessa
1. Oltre il circolo vizioso della produzione
2. Lavoro attrayant e teoria dei bisogni
3. Lavoro e non-lavoro
4. La comunità autogestita
5. Viaggio in Utopia
La fonction majeure de l'enfance, par René Schérer
1. L'éducation, à quelles fins?
2. L'utopie pédagogique et l'anti-pédagogie de Fourier
3. Enfants sans minorité
4. L'enfance comme pivot d'Harmonie. Son charme
5. Fourier et le piège du sexe
PARTE Il - L'amore, la donna, la nuova società Un réseau de liens d'amour pour une société nouvelle, par Alexandrian
1. Un programmi de libération
2. Le nouvel ordre amoureux
3. Amour et productíon
4. Un essai de réalisation: la communauté d'Oneida
Amore, libertà, eticità, di Arrigo Colombo
1. Il legame con la tradizione utopica
1.1. La famiglia, il suo problema, la sua elisione nell'utopia
1.2. Tradizione utopica e tradizione libertina
2. La proposta di Fourier: il nuovo mondo amoroso
2.1. La riscoperta delle passioni, la loro valenza sociale
2.2. La concezione dell'amore (debolezza e forza): la passione divina
2.3. Il principio di liberalità amorosa, la sua fondazione
2.4. L'amore liberale, la rete indefinita dei rapporti amorosi
2.5. La norma etica che regge il nuovo mondo amoroso
2.6. La base religiosa
2.7. Amore universale e amore sessuale
3. Il nuovo mondo amoroso e i problemi eterni dell'utopia
3. 1. Unità e pluralità nel rapporto amoroso
3.2. Trasformazione o elisione della famiglia
La nuova condizione della donna, di Maria Alberta Sarti
1 . L'assoluta originalità di Fourier: il principio dell'indifferenza sessuale e l'autonomia della donna come assioma
2. La critica e il progetto
2.1. La critica: donna schiava, donna merce
2.2. Il progetto: assoluta parità sociale
2.3. Il progetto: libertà e iniziativa amorosa
Donna, cristianesimo, nuova società: Lamennais, George
Sand e «La phalange», di Peter Byrne
1. 1837: i personaggi in questione
2. Le Lettres à Marcie di G. Sand: il problema della donna e il destino del cristianesimo
3 . Le Lettres de Marcie: liberazione della donna e trasformazione della società
4. La nuova società: attesa e realizzazione
La società armonica, di Laura Tundo
1 . Astronomia, musicologia, politica: le radici storiche del concetto di armonia
2. Il tentativo di una microsocietà armonica: la falange
3 . L'armonia d'uomo e lavoro
4. Armonia e disarmonia nella proprietà e nell'ineguaglianza
5 . Le classi e la loro integrazione
6. Amore versus Armonia
7. La comunità autogestita
8. La società postpolitica, la cosmopoli armonica
PARTE III - La religione, la scienza
Le problème de la religion par Emile Lehouck
1. Une doctrine contradictoire
2. Ses assertions. Son interprétation de l'Ecriture
3. L'influence de la religion révolutionnaire
4. La dialectique politique d'un chef de parti
Il razionale e il fantastico: una proposta di sintesi di Glauco Capone
1 . Il raccordo al medioevo: Dio, rivelazione, profezia, simbolo
2. La concezione figurale: il rapporto tra Dio, cosmo, uomo
3. La concezione figurale: il geroglifico, cosmogenesi e proposta sociale
Una scienza eccentrica, il suo valore, di Gian Carlo Calcagno
1. Anticipazione e utopia
2. L'«altra scienza»
3. Le due scienze, la tensione conflittuale
4. Una superscienza per l'utopia, il complesso lascito fourieriano
PARTE IV - Fourier dopo Fourier
Fourier, Marx, oltre Marx, di Mirella Larizza
1. Marx, Engels e Fourier
2. Dopo Marx
L'actualité de Fourier, par Jean-Paul Thomas
1. Pour une taxonomie des actualités de Fourier
2. La question préalable: l'écriture inconnue de Fourier
3. La lecture proudhonienne de Fourier
4. La religion de l'Amour
5. Le nouvel individualisme est-il fouriériste?

  • Altri libri di Pratiche filosofiche
  • Altri libri dell'autore: Colombo - Tundo
  • Altri libri dell'editore: Franco Angeli
  • Scheda dell'autore: Colombo - Tundo

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it