La fine della verità di stato con un'intervista a cent'anni dalla rivoluzione di ottobre
Mimesis
Pag. 76 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-5754-149-5
€. 6.00 €. 5.70 (-5%)
Novità
Scritto a caldo al momento del tracollo dell’Unione Sovietica, il pamphlet di Badiou prende in contropiede ogni lettura luttuosa e malinconica della fine del socialismo reale.
La “fine della verità” di Stato annuncerebbe invece un nuovo inizio per l’ipotesi comunista, finalmente svincolata dalla propria incarnazione ufficiale staliniana e post-staliniana.
Una lettura vivificante e coraggiosa, a quasi un quarto di secolo di distanza, qui per la prima volta proposta in traduzione italiana. Con una nota pensata da Badiou appositamente per quest’edizione.
Alain Badiou, filosofo e professore emerito alla Scuola normale superiore di Parigi, è fra i massimi filosofi viventi. Sue opere principali L’essere e l’evento del 1988 e Logiques des mondes del 2006. Per i nostri tipi, segnaliamo: Inestetica del 2007, Ontologia transitoria del 2008, Alla ricerca del reale perduto del 2016.