|  
 DISPONIBILE | Maria Thun Calendario delle Semine 2024
 
 In omaggio il calendario da pareteAntroposofica 
 Pag. 64Formato: 15 x 21 cm.
 Anno: 2021
 ISBN: 978-88-7787727-7
 
 
 €. 13.00 €. 12.35 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 
 Anche quest'anno è in arrivo l'imperdibile "Calendario delle Semine 2022" di Maria Thun che ti accompagnerà per tutto il 2022! Dal 1981 questo è il primo e originale Calendario delle semine basato sui moti stellari, planetari e lunari. Concepito da Maria Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di taglio, rinvaso, concimazione, ecc. danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli. I consigli contenuti nel Calendario delle Semine rappresentano l'applicazione pratica di una parte delle indicazioni date dall'agricoltura biodinamica, avviata nel 1924 da Rudolf Steiner.
 L'agricoltura biodinamica è una moderna presa di coscienza sull'agricoltura.
 Essa propone di:
 
	creare un sistema bilanciato il cui scopo principale è la vivificazione dei terreni con rotazioni e colture intercalari, con sovesci, con mezzi di difesa non pericolosi per gli esseri viventi, con una maggiore valorizzazione del bestiame, con il rispetto della fauna e quindi con il ripristino di un equilibrio naturale;valorizzare l'uso del letame, curare l'allestimento dei cumuli e del composto, usare i trattamenti con i preparati biodinamici (che sono elaborazioni di sostanze vegetali e animali esposte a particolari influssi cosmici);lavorare il terreno con arature superficiali, affinare le tecniche di diserbo meccanico, favorire l'impiego delle leguminose attraverso le quali i batteri nel terreno possono rendere disponibili molti chilogrammi di azoto per ettaro, mantenere e sviluppare l'humus nel terreno, patrimonio incalcolabile per le attuali e future generazioni. Una preziosa raccolta di informazioni per seminare, trapiantare e lavorare la terra. Tra le altre cose essa postula, e controlla sperimentalmente, l'influenza delle forze cosmiche rilevabile soprattutto nel comportamento delle piante, e il Calendario considera principalmente questo aspetto della biodinamica. 
 Altri libri di Agricoltura biodinamica
		Altri libri dell'autore: Maria Thun 
		Altri libri dell'editore: Antroposofica
		Scheda dell'autore: Maria Thun
 
 
 |