www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 200 prodotti, € 2540.82 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

ATTUALMENTE
NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato
Quando il libro tornerà disponibile?
Lascia il tuo indirizzo email:
Ti invieremo una comunicazione appena il libro tornerà disponibile.

Seamus Heaney
Beowulf
Fazi Editore
Pag. 318
Formato: 15,5 x 23 cm.
Anno: 2002
ISBN: 978-88-8112-317-7


€. 28.00 €. 26.60 (-5%)

  

Composto verso il VII-VIII secolo d.C., Beowulf è la narrazione in forma di poema delle avventure di Beowulf, l’eroe scandinavo che salva i Danesi prima da Grendel, il mostro che sembra invincibile e, in seguito, dalla madre di Grendel. Quindi fa ritorno al proprio paese dove muore, ormai vecchio, in un tremendo combattimento contro un drago. Il poema, scritto in lingua sassone, e tradotto in inglese da Heaney affronta il tema dell’incontro con ciò che è mostruoso, la sua sconfitta e la necessità di sopravvivere, ormai privi di forze, alla vittoria.
Nei tratti di questa storia, remota e al tempo stesso, all’inizio del ventunesimo secolo, misteriosamente familiare, Seamus Heaney trova una risonanza che evoca il potere della poesia dalle profondità nascoste sotto la sua superficie.

In Beowulf e nella sua immensa credibilità emotiva, Heaney regala a queste qualità epiche una realtà nuova e convincente agli occhi del lettore contemporaneo.

Completa il volume un saggio di John R.R. Tolkien dal titolo “Beowulf. I mostri e i critici”.

  • Altri libri di Miti e Simboli
  • Altri libri dell'autore: Seamus Heaney
  • Altri libri dell'editore: Fazi Editore
  • Scheda dell'autore: Seamus Heaney

  • informazioni sull'Autore: Seamus Heaney
    Seamus Heaney Seamus Heaney, definito da Robert Lowell il più importante poeta irlandese dopo Yeats, premio Nobel per la letteratura nel 1995, riferendosi alla sua poesia scrive: “Penso alle tematiche personali e irlandesi come fossero le vocali e alla consapevolezza letteraria nutrita dall’inglese come fosse le consonanti”. Restare fedele all’esperienza storica collettiva e mantener fede alla propria soggettività: questi i poli dialettici, gli imperativi morali tra cui oscilla la sua poesia. Heaney nasce il 13 Aprile del 1939 a Castledawson, al sud della Contea di Derry, nell'Irlanda del Nord. Primo di nove figli, trascorre l’infanzia nella casa colonica del podere di Mossbawn, dove il padre lavora come fattore. La madre, personalità rigida e austera, comparirà più volte nelle liriche di Seamus come il prototipo della donna irlandese cattolica, capace di rappresentare il perno della condotta morale della vita familiare. Negli anni della Seconda Guerra Mondiale, Heaney frequenta la scuola elementare di Anahorish, poi viene ammesso con una borsa di studio al collegio cattolico Saint Columb, a Derry. Una seconda borsa di studio gli permette di frequentare la Queen's University di Belfast. Conseguita la laurea in Letteratura Inglese, inizierà, nel ’63, la sua carriera di lecturer di Letteratura Inglese al St. Joseph's College di Belfast. In questo periodo pubblica alcune sue poesie nella rivista accademica con lo pseudonimo "Incertus". La produzione giovanile risente della lettura di Robert Frost e Ted Hughes, ma in seguito sulla sua poetica diventano sempre più influenti Wordsworth, Manley Hopkins, Thomas Hardy e anche Dante. Vero maestro per Heaney, però, è stato Patrick Kavanagh, poeta dell'Ulster che all'inizio degli anni Sessanta è ormai alla fine della sua produzione artistica. Nel frattempo, insieme a Derek Mahon, Micheal Longley e molti altri giovani talenti, comincia a frequentare un workshop di poesia tenuto da un famoso professore, il poeta Philip Hobsbaum, fondatore del "Group". In occasione del Festival di Belfast '65, gli verrà offerta l'occasione di pubblicare, a 26 anni, un primo gruppo di undici poesie. Il prestigio del giovane poeta cresce, Heaney diventa docente ospite all'Università della California, collabora con «The New Statesman», «The Listener» e con la BBC. Sono anni ricchi di riconoscimenti per il poeta, nel ’66 Faber& Faber pubblica la sua prima raccolta, Death of a Naturalist, che riceve l' E.C. Gregory Award e il Geoffrey Faber Memorial Prize; nel 1969, verrà pubblicato il suo secondo volume di poesie, Door into the Dark. Questi stessi anni, però, che vedono l’affermarsi di Heaney come una delle voci più influenti della poesia contemporanea, rappresentano la stagione più buia della storia d’Irlanda: la tensione tra cattolici e protestanti si inasprisce fino a sfociare nei drammatici episodi del 30 Gennaio del ‘72. Sconvolto dai fatti del Bloody Sunday, Heaney rinuncia all’incarico che gli era stato affidato già dal ’66 alla Queen's University come Senior Lecturer in Letteratura Inglese Moderna e si trasferisce nell’Eire. Si rifugia in un isolamento riflessivo da cui nascono raccolte come Wintering out (1972) e North (1975), i cui versi consegnano alla poesia il ricordo degli scontri sanguinosi di cui fu spettatore. In poesie come The tollund man (Wintering out), affascinato dal ritrovamento archeologico di corpi di duemila anni fa scoperti mummificati nelle torbe danesi con chiari segni di morte violenta, associa il destino delle vittime sacrificali dell’età del ferro ai ‘martiri’ politici dell’Irlanda del Nord. Docente all'Università di Harvard, viene nominato nel 1984 "Boylston Professor of Rhetoric and Oratory"; ricopre la prestigiosa cattedra di poesia all'Università di Oxford. Nel 1995 l'Accademia Svedese gli conferisce il Premio Nobel per la letteratura. Negli anni successivi alla consegna del premio, Seamus Heaney si trasferisce a Dublino, dove compone le raccolte The Spirit Level e Electric Light.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Trance Dance
    La danza della vita
    Un Approccio Antiacido e Antiossidante
    Per una salute duratura
    La Gioia di Dire No
    Smetti di compiacere gli altri, rivendica i tuoi confini e realizza la vita che desideri.
    Che Cos'è la Meditazione?
    L'arte che libera la mente dal conosciuto
    Preghiere di Guarigione
    Guida pratica per chiedere aiuto a santi, angeli e arcangeli
    Piramidi Dimenticate in Bosnia e nel Mondo
    Le origini della civiltà sono da riscrivere
    Psicodinamica e Astrologia
    Il Nostro Veleno Quotidiano
    Un manuale di resistenza alimentare
    QR Code Magico
    Il potere dei circuiti radionici abbinati alle parole magiche
    Medicina Tradizionale Cinese
    Impieghi, Rimedi, Cure
    Il Nocciolo della Vacuità
    Le Magnifiche Vite Precedenti del Buddha
    I jataka
    Permacultura Umana
    Strumenti per un progetto di vita resiliente
    Quando i Denti Svelano il Mistero dell'Uomo. Dalla A alla Z
    Un viaggio affascinante attraverso ciò che i denti possono raccontare
    Felice di Lasciarti Andare
    Il journal per separarsi e ritrovare sé stessi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it