| Didier Colin I Segreti dell'Alchimia
 
 Per trasformare la tua realtà interioreIl Punto d'Incontro 
 Pag. 153Formato: 15 x 21 cm.
 Anno: 2023
 ISBN: 9788868209315
 
 
 €. 14.90 €. 14.15 (-5%)
 
 
   
 
 L'obiettivo di questa guida è di aiutarti a comprendere lo spirito dei segreti alchemici che risalgono a tempi molto antichi, ma che presentano sempre e comunque una grande attualità. Entra nel mondo dell'alchimia ripercorrendo gli itinerari di alcuni alchimisti e scopri in quali forme si manifesta oggi. Ti si riveleranno i segreti della Natura, gli arcani dell'Universo, dell'Uomo e della Vita.L'alchimia è spesso intesa come un insieme di pratiche volte a trasmutare i metalli (come il famoso "piombo in oro"), pratiche in cui lo spirito agisce sulla materia, con la quale forma un tutt'uno. In realtà, l'alchimia è ben di più: è la trasformazione della nostra personale energia per guidarci e orientarci lungo il nostro cammino spirituale.L'alchimia è allo stesso tempo una scienza umana, naturale, spirituale e fisica, e si basa su un principio essenziale: lo spirito può agire sulla materia e la materia sullo spirito. Penetrandosi a vicenda, essi operano una trasformazione reciproca e costante. Come vedrai nel corso di questa lettura, alcuni alchimisti fecero vere e proprie scoperte scientifiche. Per esempio, l'alchimista francese Arnaldo da Villanova (1245-1313) realizzò la prima distillazione frazionata, mentre l'alchimista fiammingo JeanBaptiste Van Helmont (1577-1644) scoprì l'anidride carbonica. Oggi, nonostante l'abbondanza delle informazioni disponibili, siamo ancora alla ricerca di risposte alle nostre domande, di soluzioni ai nostri problemi, di felicità, armonia, pace: in breve, aspiriamo a trovare l'impossibile. Siamo alla ricerca delle chiavi del sapere, e qualcosa ci dice che l'alchimia, fin da quando è esistita e per il velo di mistero che la circonda, ne possiede alcune. Se dobbiamo credere a un monaco benedettino esperto di arte alchemica, possiamo contarne addirittura dodici. Tuttavia, non basta possedere queste chiavi, bisogna anche trovare le porte che esse aprono.
 IndiceIntroduzione 
	Spirito e materia non sono che una cosa sola!Una scienza a pieno titoloIl segreto dei segretiIl pensiero analogicoLe chiavi dell’alchimia Entriamo nel vivo della questione 
	Il Mercurio dei filosofiLe fonti dell’alchimia nell’antico EgittoThot, il dio civilizzatore dell’antico EgittoLe origini sacre della scienzaL’apprendista stregoneL’adepto della Grande OperaL’arte sacraDalla miscela all’elisir passando per il segretoGli scopritoriIl cocchio trionfale dell’antimonioDa Basilio Valentino a Basilio ValentinoL’antimonio, un ritrovato alchemicoLa pietra filosofale“La pietra che porta il segno del sole”L’alchimia è riservata agli uomini?Il simbolismo femminile nell’alchimia di ieri e di oggiLa risonanza morficaI cercatori d’oroIl (fin troppo?) bel romanzo della vita di Nicolas Flamel (1330-1417 o 1418)Il sogno premonitore di NicolasAlla ricerca del maestroDa dove ebbe origine il suo patrimonio?La regola aurea degli alchimistiDalla pietra della luce alla pietra della saggezzaL’alchimista e il mito di PrometeoPrometeo, un dio civilizzatoreI signori del fuoco Gli alchimisti più famosi 
	Ko Hong (III secolo d.C.)Zosimo di Panopoli (V secolo)Avicenna (980-1037)Paracelso (1493-1541) La nuova alchimia Astrologia e alchimia 
	Lo zodiaco, specchio vivente del genere umanoLa ruota celeste dell’armoniaLa prima griglia scientifica di rappresentazione del mondoI temperamenti rivelati dai segni zodiacali Metalli e astri 
	PiomboStagnoFerroRameMercurioArgento La terra e la Terra, la materia e il pianeta 
	Il grande principio femminileGaia, la grande dea greca della Terra L’alchimia degli astri 
	Come si fa?Per uno studio “alchemico” del tema natale Omeopatia e alchimia 
	L’alchimista omeopatico e il biochimico allopaticoA proposito di vaccinazioni...Il test della corrente d’aria Il Mercurio, lo Zolfo e il Sale degli alchimisti e degli omeopati Altri esempi di rimedi omeopatici Psicologia e alchimia 
	Chi parla dentro di noi?Preghiera e meditazioneSenza l’ego, cosa resta di noi?Qualcosa di diverso nella nostra animaLavoro e preghieraIl vero oro dell’alchimista Biodinamica e alchimia 
	La fame nel mondo e la fine del mondoChe cos’è la biodinamica?L’agricoltura biologica, figlia della biodinamicaCome funziona la biodinamica?Influenze lunari, planetarie e cosmicheAi futuri agricoltori biodinamici Elisir e alchimia 
	Dedichiamoci all’opera alchemicaLa preparazione degli elisirRicetta per l’elisir di papavero Arte culinaria e arte sacra 
	Dacci i nostri piccoli rituali quotidianiLa forza dell’abitudine“Dio è anche nelle pentole!”Alchimista e cuocoIn cucina c’è uno “chef” o una “cheffe”?Nel laboratorio della cucinaLa cucina ancestraleUn pasto di comunione Nota sull’autore 
 Altri libri di Alchimia
		Altri libri dell'autore: Didier Colin
		Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
		Scheda dell'autore: Didier Colin
 
 
 |