GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Adelphi
La casa editrice Adelphi (Adelphi è una parola greca che significa "fratelli, sodali", ed esprime la comunanza d'intenti tra i soci fondatori) viene fondata a Milano nel giugno 1962 da Luciano Foà e Roberto Olivetti. Ha annoverato tra i suoi collaboratori Roberto Bazlen, Giorgio Colli, Sergio Solmi, Claudio Rugafiori e Roberto Calasso. Quest'ultimo ha in seguito assunto la guida della casa editrice come direttore editoriale dal 1971, consigliere delegato dal 1990, presidente dal 1999. Nel 2006 il 48% di Adelphi era di proprietà del Gruppo RCS. Il successo della casa editrice è legato soprattutto alla capacità di introdurre presso il pubblico opere letterarie e filosofiche di notevole impegno, sempre caratterizzate da stili ricercati ed immediatamente riconoscibili. Particolare è l'attenzione dedicata alla cultura mitteleuropea. In aggiunta alla scelta di conciliare visioni di autori tra loro molto distanti, capacità dell'Adelphi è quello di essere stata in grado, fin dalla sua fondazione, di introdurre pensatori forse poco noti nel panorama mondiale, ma di grande influenza sulla cultura contemporanea.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Marcel Granet
Danze e Leggende dell'Antica Cina
Adelphi
pag. 570 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-459-3248-9
€. 45.00
€. 42.75 (-5%)
Tutte le dinastie iniziano con un sacrificio» scrive Granet in un passo cruciale di questo libro, dove, forzando le «segrete della mentalità cinese» (Wilcock), fa rivivere la struttura sociale, la mitologia, la religione della Cina arcaica. Guidandoci attraverso un mondo popolato di animali fantastici e scandito da feste primaverili, offerte al fiume, danze sciamaniche che propiziano il contatto con gli antenati, Granet ci schiude il mito di Yu il Grande, fondatore della dinastia Hia (III millennio a.C.), e per restituirne l'epopea ricorre a ogni genere di fonti: canti, proverbi, leggende, ma anche esili tracce celate nel canone della letteratura classica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Mark O’Connell
Essere una Macchina
Adelphi
pag. 260 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-459-3298-4
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
Questo libro è un viaggio straordinario, proprio nel senso in cui lo erano quelli di Jules Verne. Tutto quanto O'Connell racconta sembra frutto di una fantasia vagamente allucinata. Solo che non lo è. I cilindri d'acciaio nel capannone criogenico vicino all'aeroporto di Phoenix contengono davvero i primi corpi umani in attesa di risvegliarsi in un futuro simile all'eternità. Ray Kurzweil, uno dei cervelli di Google, inghiotte davvero 150 pillole al giorno, convinto di vivere a tempo indeterminato. Elon Musk o Steve Wozniak sono serissimi quando dichiarano che di qui a poco la nostra mente potrà essere caricata su un computer, e da lì assumere una quantità di altre forme, non necessariamente organiche. Sì, il viaggio di O'Connell fra i transumanisti – fra coloro che sostengono che, nella Singolarità in cui stiamo entrando, i nostri concetti di vita, di morte, di essere umano andranno ripensati dalle fondamenta – porta molto più lontano di quanto a volte vorremmo.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
W. Somerset Maugham
Lo Spirito Errabondo
Adelphi
pag. 266 - formato: 10 x 17 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-459-3294-6
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Maugham fu non solo un maestro del romanzo e del racconto, ma un saggista estroso, che talvolta – e vorremmo fosse accaduto più spesso – si abbandonava alla vena vagabonda del suo umore, così incontrando i soggetti più disparati: da un pittore come Zurbarán a un grande filosofo politico come Edmund Burke – e perfino Kant, il quale, pur nella quotidianità scandita da ritmi draconiani, emerge come abile giocatore di carte e di biliardo oltre che, beninteso, estensore della celebre Critica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Gottfried Benn, Alexander Lernet-Holenia
Arte Monologica?
Adelphi
pag. 85 - formato: 10 x 16,5 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-459-3299-1
€. 7.00
€. 6.65 (-5%)
Nel 1952 le colonne della «Neue Zeitung» ospitarono un memorabile dialogo-confronto, attraverso due lettere aperte, tra Lernet-Holenia e Gottfried Benn. Il tema non avrebbe potuto essere più arduo – la natura dell'arte –, e le posizioni più distanti: a Lernet-Holenia che lo esortava a rivolgersi «agli altri, in quei grandi dialoghi sui quali si fonda ogni vera poesia», ribadendo il vincolo tra la poesia e il divenire storico, Benn rispondeva nel nome di «un'arte monologica»: «Esprimi il tuo io: al tu consegnerai allora la tua vita, alla comunità e alla lontananza consegnerai allora la tua solitudine» – e ci consegnava così il suo testamento spirituale, la cui formulazione più articolata si trova nel celebre saggio su Nietzsche, che qui fa seguito alla lettera a Lernet-Holenia.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Robert Walser
Commedia
Adelphi
pag. 234 - formato: 10,5 x 18 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-459-3293-9
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Una Cenerentola che ama servire e farsi battere dalle sorelle; il principe che all'improvviso s'innamora della matrigna di Biancaneve, la quale però gli preferisce il ben più prestante cacciatore («val quanto diecimila principi»); Rosaspina che respinge il principe azzurro, reo di avere destato lei e gli abitanti del castello dalla beatitudine del sonno. Nei «piccoli drammi» in versi, provocatori rifacimenti – ma sarebbe forse più giusto parlare di sabotaggi – di fiabe dei Grimm, l'invenzione linguistica e l'ironia di Walser toccano uno dei loro vertici. E se la forma metrica ne mostra la natura di compiaciuto, finissimo divertimento letterario, non si può non cogliere nei personaggi, come osservava Benjamin, gli inconfondibili tratti walseriani:
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Éveline Lot-Falck
I Riti di Caccia dei Popoli Siberiani
Adelphi
pag. 230 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-459-3286-1
€. 30.00
€. 28.50 (-5%)
La caccia, in Siberia, è una questione di vita o di morte, uno scontro inesorabile tra l'uomo e le potenze invisibili che dominano le immense distese ghiacciate, le foreste, i monti, i laghi, e a cui appartengono gli animali. In un mondo dove tutto è pieno di dèi, popolato da spiriti di ogni sorta con le loro gerarchie e antipatie reciproche, il cacciatore che si addentra nella foresta o s'avventura per mare «deve trovarsi in uno stato di grazia, come il sacerdote che si accosta al sacrificio». Si muove dunque con circospezione, protetto solo dalla magia, mediante la quale stipula un patto con l'«altro lato», perché «il diritto di uccidere si paga, come un permesso di caccia rilasciato da potenze superiori», e in cambio dei sacrifici le divinità concederanno selvaggina in abbondanza
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Rainer Maria Rilke
Lettere a un Giovane Poeta
Lettere a una giovane signora su Dio
Adelphi
pag. 142 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-459-0441-7
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Le Lettere a un giovane poeta furono realmente indirizzate da Rilke al giovane scrittore Kappus fra il 1903 e il 1908. Pubblicate postume nel 1929, si diffusero in breve tempo nei paesi di lingua tedesca come una specie di breviario – non tanto d’arte quanto di vita. Oggi, nella generale riscoperta di Rilke, ormai sfrondato di quegli omaggi sensibilistici che per molti avevano a lungo impedito l’accesso alla sua grande poesia, queste pagine tornano a essere una guida preziosa. Fin dalle prime righe, esse ci danno l’accordo che poi sentiremo risuonare in ogni parola di Rilke: «La maggior parte degli avvenimenti sono indicibili, si compiono in uno spazio che mai parola ha varcato, e più indicibili di tutto sono le opere d’arte, misteriose esistenze, la cui vita, accanto alla nostra che svanisce, perdura». Scrivere, per Rilke, era al tempo stesso un atto che poneva esigenze assolute, mutando la vita intera, e un oscuro processo biologico, una fermentazione delicata dove alla coscienza spettava soprattutto di stare in ascolto, esercitando un’ardua «passività attiva».
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
Gregory Bateson
Una Sacra Unità
Altri passi verso un’ecologia della mente
Adelphi
pag. 542 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1991-1997 - ISBN. 978-88-459-1316-7
€. 36.00
€. 34.20 (-5%)
Nel corso degli anni Settanta ci si è resi conto che uno dei più radicali mutamenti nelle prospettive epistemologiche si annunciava negli scritti di una singolare e indefinibile figura di antropologo e scienziato: Gregory Bateson. Da allora, la formula «ecologia della mente» è diventata una componente irrinunciabile del nostro paesaggio. Con Una sacra unità si conclude la pubblicazione degli scritti sparsi (l’arco di tempo va dal 1942 al 1979), che corrispondono ad altrettante incursioni in quel nuovo territorio: in essi vediamo delinearsi con assoluta evidenza la «sacra unità» che costituisce il presupposto dell’intera ricerca di Bateson – unità che coincide con una conoscenza più vasta, sottesa a tutti i diversi tipi di apprendimento. E solo tale conoscenza ulteriore è il misterioso connettivo che opera nel mondo biologico globale in cui viviamo.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Gregory Bateson
Mente e Natura
Traduzione di Giuseppe Longo
Adelphi
pag. 312 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1984-1993 - ISBN. 978-88-459-0560-5
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Nei suoi ultimi anni, Gregory Bateson, il maestro della «ecologia della mente», volle provare per una volta a esporre il suo pensiero – e soprattutto il modo di procedere del suo pensiero – in un solo libro: questo Mente e natura, che apparve nel 1979, pochi mesi prima della sua morte. In fondo, la preoccupazione centrale delle sue multiformi ricerche – che avevano toccato la biologia e l’antropologia, la psichiatria e l’epistemologia, lasciando ovunque tracce incancellabili – era stata sempre una sola: scoprire, descrivere, esplorare la «struttura che connette», quella struttura che è la risposta a una domanda qui presentata sulla soglia del libro: «Quale struttura connette il granchio con l’aragosta, l’orchidea con la primula e tutti e quattro con me? E me con voi? E tutti e sei noi con l’ameba da una parte e con lo schizofrenico dall’altra?». Sono queste le domande prime e ultime – e troppo spesso sono proprio quelle che vengono schivate.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Alberto Ventura
L'Esoterismo Islamico
Adelphi
pag. 212 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-459-3145-1
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Ancora oggi, in gran parte del mondo musulmano, sopravvive una ricchissima tradizione speculativa – il Sufismo – che interpreta gli insegnamenti del Corano senza fermarsi al loro significato esteriore e più comunemente accettato. Per quanto considerata talvolta una semplice mistica, questa dottrina esoterica propone in realtà una metafisica articolata e rigorosa. Attingendo ampiamente ai testi dei più importanti maestri sufi, Alberto Ventura offre una sintesi accessibile di tale complesso pensiero, ne analizza i concetti essenziali, ne scioglie le formulazioni paradossali e le solo apparenti contraddizioni. E attraverso continui raffronti con altre dottrine – il Vedānta, il Taoismo, il patrimonio spirituale del Medioevo cristiano – porta alla luce la sostanziale unità di un pensiero che, dinanzi a verità universali, si esprime ovunque in un linguaggio quasi identico – collocandosi così nel solco tracciato da René Guénon, secondo il quale tutte le tradizioni poggiano in ultima analisi su un'unica, antichissima Tradizione primordiale.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Moshe Idel
Il Male Primordiale della Qabbalah
Adelphi
pag. 411 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-459-3134-5
€. 32.00
€. 30.40 (-5%)
I primi versetti della Genesi costituiscono da sempre un'arena di scontro per esegeti, filosofi e mistici. Tutto ruota intorno all'oggetto d'indagine della teodicea, quella branca della teologia che studia l'origine del male: si tratta di una realtà presente nella creazione e addirittura in Dio? Preesiste al bene, così come le tenebre preesistono alla luce? È una scorza dura che protegge un frutto succoso dagli attacchi di chi lo vuole distruggere? In antichi testi ebraici si legge che Satana fu il primogenito di Dio, o che il primogenito di Adamo, Agrimas, potenza primordiale malvagia, prese in moglie una lilit, una demonessa, la quale gli generò novecentomila figli che avrebbero invaso il mondo e imposto la loro supremazia se non fosse intervenuto Matusalemme a sterminarli con una spada magica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Paolo Zellini
La Matematica degli Dei e gli Algoritmi degli Uomini
Adelphi
pag. 258 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-439-3102-4
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
I numeri sono un'invenzione della mente o una scoperta con cui la mente accerta l'esistenza di qualcosa che è nel mondo? Domanda a cui da secoli i matematici hanno cercato di rispondere e che si può anche formulare così: che specie di realtà va attribuita ai numeri? Con la sua magistrale perspicuità, Zellini affronta questi temi, che non riguardano solo i matematici ma ogni essere pensante. Collegata alla prima, si incontrerà un'altra domanda capitale: come può avvenire che qualcosa, pur crescendo in dimensione (e nulla cresce come i numeri), rimanga uguale? Domanda affine a quella sull'identità delle cose soggette a metamorfosi. Ed equiparabile a quelle che si pongono i fisici sulla costituzione della materia.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità
|
 |
 |
Han Kang
La Vegetariana
Adelphi
pag. 177 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-459-3121-5
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
«Ho fatto un sogno» dice Yeong-hye, e da quel sogno di sangue e di boschi scuri nasce il suo rifiuto radicale di mangiare, cucinare e servire carne, che la famiglia accoglie dapprima con costernazione e poi con fastidio e rabbia crescenti. È il primo stadio di un distacco in tre atti, un percorso di trascendenza distruttiva che infetta anche coloro che sono vicini alla protagonista, e dalle convenzioni si allarga al desiderio, per abbracciare infine l'ideale di un'estatica dissoluzione nell'indifferenza vegetale. La scrittura cristallina di Han Kang esplora la conturbante bellezza delle forme di rinuncia più estreme, accompagnando il lettore fra i crepacci che si aprono nell'ordinario quando si inceppa il principio di realtà – proprio come avviene nei sogni più pericolosi.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità
|
 |
 |
Luigi Moraldi
Pistis Sophia
A cura di Luigi Moraldi
Adelphi
pag. 332 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-459-1499-7
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Pur non appartenendo alla cosiddetta Biblioteca di Nag Hammadi, vastissimo e celeberrimo corpus di manoscritti trovati nel 1945, Pistis Sophia è uno dei testi fondamentali del pensiero gnostico. Anch’essa di area egizia, scritta nel II secolo, l’opera dispiega infatti un sistema cosmogonico e cosmologico che ha pochi eguali per forza visionaria e complessità teologica. All’apice di questo universo vi è un Dio «ineffabile, infinito, inaccessibile» dal quale emana ogni cosa. Sotto di lui si aprono le tre regioni intermedie: quella del «tesoro della luce», celato dietro tre porte vegliate da nove custodi; quella «di destra», con sei grandi principi incaricati di estrarre la luce dagli eoni delle regioni sottostanti e ricondurla al «tesoro»; e quella «di mezzo», dove la vergine luce giudica le anime degne di risalita e quelle condannate all’eterno tormento. A
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Emmanuel Carrère
Io Sono Vivo, Voi Siete Morti
Adelphi
pag. 351 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-459-3087-4
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
«Da adolescente» scrive Emmanuel Carrère nel Regno «sono stato un lettore appassionato di Dick e, a differenza della maggior parte delle passioni adolescenziali, questa non si è mai affievolita. Ho riletto a intervalli regolari Ubik, Le tre stimmate di Palmer Eldritch, Un oscuro scrutare, Noi marziani, La svastica sul sole. Consideravo – e considero tuttora – il loro autore una specie di Dostoevskij della nostra epoca». A trentacinque anni, spinto da questa inesausta passione, Carrère decise di raccontare la vita, vissuta e sognata, di Philip K. Dick.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |