| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Alberto Ventura L'Esoterismo Islamico
 
 Adelphi
 
 Pag. 212Formato: 10,5 x 17,5 cm.
 Anno: 2017
 ISBN: 978-88-459-3145-1
 
 
 €. 14.00 €. 13.30 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 Ancora oggi, in gran parte del mondo musulmano, sopravvive una ricchissima tradizione speculativa – il Sufismo – che interpreta gli insegnamenti del Corano senza fermarsi al loro significato esteriore e più comunemente accettato.
 
 Per quanto considerata talvolta una semplice mistica, questa dottrina esoterica propone in realtà una metafisica articolata e rigorosa. Attingendo ampiamente ai testi dei più importanti maestri sufi, Alberto Ventura offre una sintesi accessibile di tale complesso pensiero, ne analizza i concetti essenziali, ne scioglie le formulazioni paradossali e le solo apparenti contraddizioni.
 
 E attraverso continui raffronti con altre dottrine – il Vedānta, il Taoismo, il patrimonio spirituale del Medioevo cristiano – porta alla luce la sostanziale unità di un pensiero che, dinanzi a verità universali, si esprime ovunque in un linguaggio quasi identico – collocandosi così nel solco tracciato da René Guénon, secondo il quale tutte le tradizioni poggiano in ultima analisi su un'unica, antichissima Tradizione primordiale.
 
 
 
 Altri libri di Islam
		Altri libri dell'autore: Alberto Ventura
		Altri libri dell'editore: Adelphi
		Scheda dell'autore: Alberto Ventura
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Alberto Ventura 
		
		
		 Alberto Ventura , docente di Storia dei Paesi islamici presso l¡¯Universit¨¤ della Calabria, ¨¨ autore di numerosi scritti sull¡¯Islam e il Sufismo. Fra di essi ricordiamo la traduzione delle opere complete di al-Ḥall¨¡j (Il Cristo dell¡¯Islam, Mondadori, Milano 2007) e i contributi al volume Islam (a cura di G. Filoramo, Laterza, Roma-Bari 2012). Ha inoltre curato una nuova edizione italiana del Corano (Mondadori, Milano 2010) e una scelta di materiali sul Profeta dell¡¯Islam (Vite e detti di Maometto, Mondadori, Milano 2014).  
		 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |