GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Guillaume Durand de Mende
Guillaume Durand de Mende nacque nel 1230 a Puy-Misson; nei pressi di Béziers. Fu canonico nella cattedrale di Maguelone. Specialista di diritto civile, come anche di diritto canonico, studiò a Parigi e in Italia. Divenne professore di diritto a Bologna e a Modena e, nel 1265, fu nominato cappellano di Papa Clemente IV. Ebbe una intensa attività giuridica, diplomatica, politica e anche militare, giacché combatté alcune città in rivolta contro la Chiesa di Roma. Fece anche costruire, a proprie spese, un castello che fu per lungo tempo chiamato Castel Durante, trasformato in seguito in villa episcopale di Urbania. Nel 1285 viene chiamato dal capitolo della città di Mende a divenire suo vescovo. Il 16 maggio 1287 ricevette l’unzione nella cattedrale di Clermont. Il primo novembre 1296 Guillaume Durand de Mende morì a Roma e fu seppellito nella chiesa domenicana della Minerva
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Guillaume Durand de Mende
Manuale per Comprendere il Significato Simbolico delle Cattedrali
Arkeios
pag. 128 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8649-548-6
€. 14.98
€. 14.23 (-5%)
Nell’universo delle cattedrali tutto ha un significato simbolico, che merita di essere percepito e decifrato. Ma come procedere, al fine di scoprire che la cattedrale materiale è il riflesso di una cattedrale spirituale? È questo il metodo che ci vien offerto da un vescovo del XIII secolo: Guillaume Durand de Mende, il quale compose un’autentica enciclopedia affinché le generazioni future non dimenticassero il significato fondamentale della cattedrale e dei simboli di cui essa è portatrice. Questo testo, fra i classici del pensiero medievale, è dunque una guida di sorprendente attualità che ci dona «occhi per vedere».
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |