GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Paola Binetti
Paola Binetti, psicologa clinica e neuropsichiatra infantile, è stata tra i fondatori dell’Università Campus Biomedico di Roma, dove ha svolto il ruolo di Direttore del Centro di Educazione Medica e di Presidente del Consiglio di Corso di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Si è occupata dei temi bioetici, di problemi legati alla gestione delle risorse in ambito sanitario ed è da sempre impegnata nella riforma del sistema universitario e sanitario e delle loro reciproche interazioni. Membro di numerose istituzioni scientifiche italiane e internazionali, è autrice di 35 libri e di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali legate ai temi della psicologia clinica, della pedagogia medica e della bioetica. In Parlamento dal 2006, prima in Senato e attualmente alla Camera dei Deputati, membro della XII Commissione sugli Affari sociali e della Commissione d’inchiesta per gli errori sanitari, ha presentato numerose proposte di legge in campo socio-sanitario, tra cui quella recentemente approvata sulle cure palliative. Ha presentato varie mozioni tra cui quella sulle malattie rare, sulla salute mentale dell’infanzia e quella sull’autismo e ha svolto numerosissime interrogazioni e interpellanze parlamentari su temi di rilevanza socio-sanitaria.
|
|
|
trovati 4 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Paola Binetti
Diritti o Tutela degli Animali?
Uno sguardo antropologico sull'animalismo
Lindau
pag. 272 - formato: 14 x 21 cm - anno: 2020 - ISBN. 978-88-3353153-3
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata non solo sul piano dei reciproci rapporti, ma anche su quello antropologico, etico e giuridico. E sono emersi antichi e nuovi interrogativi: il diritto dell’animale alla vita può essere subordinato agli obiettivi della ricerca scientifica, ai vincoli della pet therapy e all’allevamento intensivo? Da molte parti è stata messa in discussione la subalternità dell’animale all’uomo ed è anzi stata criticata l’antropologia che pone l’uomo al vertice della natura. Come sempre accade in questi casi, bioetica, biogiuridica e biopolitica si sono trovate a incrociare le strade. Ma se il tema della tutela degli animali appare ovvio e doveroso, quello dei diritti degli animali obbliga a interrogarsi su quale sia il fondamento stesso del diritto.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Paola Binetti
Maternità Surrogata Un Figlio a tutti i Costi
Edizioni Magi
pag. 176 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-7487-373-9
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
La maternità surrogata costituisce uno dei temi più complessi – dal punto di vista emotivo, etico, filosofico, giuridico – dei nostri tempi ed è una delle pratiche moderne che, nell’ottica dell’autrice, dà l’idea del distacco dell’uomo dalla propria natura e della distanza che si determina tra l’azione umana e i fini che dovrebbero esserle propri. Al centro di questo saggio c’è una madre che dà via suo figlio per soldi e una coppia che, avendo soldi, preferisce comprare un bambino piuttosto che cercarlo tra quelli che attendono di essere adottati. Basata sulle teorie dello sviluppo infantile e sull’esame delle difficioltà e delle insidie del quadro legislativo, nazionale e internazionale, in materia della gestazione per altri, la tesi saliente dell’intera trattazione è che nessuna tecnica, per innovativa e rivoluzionaria che sembri, potrà mai privare l’uomo del bisogno ancestrale di avere una madre e un padre.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Paola Binetti
Autismo Oggi
Lo stato dell'arte
Edizioni Magi
pag. 192 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-7487-312-8
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Nel volume sono riportate le esperienze più significative e consolidate che rappresentano la moltitudine degli interventi terapeutici che si svolgono in Italia da molti anni a favore dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Nell’ambito dell’acceso dibattito, il fatto che il Presidente dell’ISS prof. Enrico Garaci abbia specificato che le linee guida non siano prescrittive ma siano una raccomandazione, ha permesso la riattivazione di un dialogo che garantisce la proficuità dell’apertura scientifica. l’On. Paola Binetti, in qualità primariamente di neuropsichiatra infantile, ha promosso l’incontro di diverse scuole di pensiero per far sì che tante esperienze pluridecennali non venissero accantonate e che i genitori continuassero a esercitare la libertà di scelta.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Paola Binetti
Una storia tormentata
il desiderio di maternità e paternità nelle coppie sterili
Edizioni Magi
pag. 204 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-7487-283-1
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
La generatività, per come emerge dalla visione d’insieme delle varie autrici, chiama in causa fattori di diversa natura che sono iscritti nella storia del singolo individuo e che trovano una loro eco più profonda nell’immaginario collettivo da cui scaturiscono. Il bisogno di procreazione è consustanziale al concetto di esistenza e merita tutta la nostra attenzione, ma è importante considerare il fatto che il superamento del limite biologico proposto dalla fecondazione assistita necessita di nuovi paradigmi teorici perché sia dato un senso - anche psicologico - all’evento della nascita. Non basta, infatti, superare un limite biologico per generare un figlio perché nella nostra tradizione storico-culturale esiste una stretta integrazione tra chi è portatore di desiderio e chi è portatore di materiale genetico. La modifica delle leggi e la messa a punto di nuove tecnologie consentono, seguendo un pensiero maschile, una nuova progettualità ma è solo attraverso un’elaborazione lenta e profonda che si possono cogliere e superare le ansie, le angosce, le contraddizioni e i tormenti che accompagnano ogni atto creativo.
|
DISPONIBILE
|
trovati 4 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |