GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Stefano Piano
Stefano Piano ha insegnato Indologia nell'Università di Torino, nella quale è stato direttore del Dipartimento di Orientalistica, fondatore e coordinatore del Dottorato di ricerca in Studi indologici e tibetologici e Presidente del Centro di Scienze Religiose. Ha compiuto molte missioni di ricerca in India. Fra le sue opere più recenti si segnalano Bhagavad-gītā. Il Canto del glorioso Signore (20052), Sanātana-dharma. Un incontro con l'«induismo» (20062), Enciclopedia dello Yoga (20023) e Luoghi dei morti (fisici, rituali e metafisici) nelle tradizioni religiose dell'India (2005). Ha dato recentemente un notevole contributo all'antologia Hinduismo antico. I. Dalle origini vediche ai Purāṇa (2010).
|
|
|
trovati 7 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Stefano Piano
Lo Yoga nei Testi Antichi dell'India
Magnanelli
pag. 167 - formato: 13,5 x 19,5 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-8156-174-2
€. 18.00
L’unione dello spirito di ogni persona con il principio divino, cui si aggiunge la consapevolezza dell’unicità del Signore dell’universo, costituisce il tema di fondo di una serie di testi sullo yoga contenuti nei Purdna, i testi «antichi» per eccellenza, perché «antico» è il Reale.Composti a partire dai primi secoli della nostra era, essi - insieme agli yoga-pada dei Tantra - sono l’elemento di congiunzione fra la visione più antica dello yoga e quella delle fonti, più vicine a noi, dello hatha-yoga.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Stefano Piano
Yoga la dolcezza del suono immortale
Amritanada Upanishad
Laksmi edizioni
pag. 168 - formato: 15 x 21cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-96642-03-0
€. 14.90
€. 14.15 (-5%)
L’Amrtanadopanishad (Amritanada Upanishad) si compone di 38 strofe; è una delle Upanishad dello yoga appartenente al Krishaayajurveda o Yajurveda. In essa si descrive lo yoga suddiviso in sei membra, sadanga-yoga. Il canto dell’Amrtanadopanishad (Amritanada Upanishad), mirabilmente commentato da un grande saggio, depositario della tradizione vivente, dischiude tesori di tecniche e metafisica, saggezze senza tempo e yoga nel suo pieno significato. Nel commento alla Amrtanadopanishad (Amritanada Upanishad) il lettore potrà trovare molteplici spunti di riflessione, dalla teoria sonica del mantra a dettagliati riferimenti alle tecniche, spaziando dalla tradizione del laya-yoga a quella di Patanjiali.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Stefano Piano
Yoga il sentiero verso l'assoluto non duale
Advayatarakopanishat
Laksmi edizioni
pag. 152 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-96642-04-0
€. 14.90
€. 14.15 (-5%)
L’Adayatarakopanishat, testo costituito di diciotto passi ora in prosa ora in versi, appartiene allo Suklayajur-veda ed è appropriatamente chiamata Adayatarakopanishat in quanto espone il metodo, ossia il taraka-yoga, che conduce all’esperienza del Brahman non-duale. Il darshan abbracciato da quest’upanishad è l’Advaita come esprime chiaramente la definizione del titolo, a-dvaya, “non duale”. Lo yoga a essa inerente, definito come taraka, (lo strumento che fa attraversare l’oceano delle nascite e delle morti) mira al fine ultimo attraverso: l’elaborazione e il raffinamento della conoscenza discriminativa; la realizzazione di varie mete (laskshya) con la pratica della meditazione sui diversi elementi relativi, su spazi mistici, osservando le loro luci e i loro colori (Jyoti-mandala). Può l’onda esistere senza l’oceano o un piccolo raggio di luce nascere senza una luce infinita? Così lo spazio del cuore non può esistere senza lo spazio infinito
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Stefano Piano
Il mito del Gange
Ganga Mahatmya
Promolibri
pag. 259 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-8156-011-0
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Il volume presenta la prima traduzione italiana (corredata di un ricco apparato critico) di un importante testo sanscrito, il Gangâ-mâhâtmya (La celebrazione del Gange), che magnifica la potenza salvifica del fiume sacro per eccellenza dell'India con abbondanza di dettagli e con la narrazione dei miti relativi alle sue origini. La prefazione di Mario Piantelli contiene anche testo e traduzione di un inno in otto strofe alla Dea Gangâ attribuito a Shankara.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Stefano Piano
Primo incontro con l'India
Magnanelli
pag. 95 - formato: 13,5 x 19 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-8156-137-7
€. 8.00
Molte persone si sentono oggi specialmente attratte dall’India, forse a causa della sua cultura «diversa», del fascino di usanze e costumi arcaici, della speranza concreta di una possibilità almeno teorica di resistere all’appiattimento della globalizzazione. Ma quanti conoscono davvero anche solo i fondamenti della sua cultura millenaria? Il presente saggio si propone di colmare almeno in parte quella lacuna, in quanto delinea in modo semplice e piano alcuni aspetti salienti di quella cultura.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Stefano Piano
Enciclopedia dello Yoga
Magnanelli
pag. 431 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-8156-102-5
€. 26.50
Lo scopo fondamentale dello Yoga è infatti quello di insegnare un metodo che consenta l'unione completa del Sé, cioè della realtà spirituale presente in ogni uomo, con una divinità concepita come Spirito supremo. Per la prima volta in Europa vengono sistematicamente raccolte e illustrate tutte le notizie utili a chi pratichi lo Yoga o semplicemente nutra interesse per questa fondamentale disciplina di controllo del corpo e della mente: - Oltre 1000 voci disposte in ordine alfabetico, con un completo sistema di rimandi (ad es. dal termine italiano al sanscrito). - Oltre 100 illustrazioni. - 300 disegni di âsana e mudrâ con relative varianti. - Un'équipe di 14 collaboratori altamente specializzati diretti da un indologo di chiara fama. - Una completa, limpida esposizione dei vari aspetti dello yoga (bhakti-yoga, jñâna-yoga, hatha-yoga, karma-yoga, kundalinî-yoga, râja-yoga, ecc.). - Una seria e documentata informazione sui principali temi della cultura tradizionale e del pensiero filosofico-religioso dell'India.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Stefano Piano
Lessico elementare dell' Induismo
Promolibri
pag. 254 - formato: 11,5 x 17 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8156-131-5
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
La cultura religiosa tradizionale, comunemente chiamata induismo é fra le più alte del nostro pianeta. Questo compendio illustra e spiega in modo semplice e accessibile, ma scientificamente corretto, le parole che bisogna conoscere per un incontro con tale cultura, e costituisce un utile strumento tascabile di consultazione non solo per gli studenti, ma per tutti coloro (insegnanti, praticanti di yoga, viaggiatori etc) che provano interesse per questa civiltà.
|
DISPONIBILE
|
trovati 7 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |