GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Jiddu Krishnamurti
Jiddu Krishnamurti nacque l’11 maggio 1895 da una devota famiglia di Madanapalle, una cittadina dell’Andhra Pradesh, in India. Da ragazzo venne adottato dalla dottoressa Annie Besant, presidente della Società Teosofica che aveva la sua sede internazionale a Madras. La Besant e altri proclamarono che Krishnamurti doveva essere il Maestro del Mondo, di cui la Società Teosofica aveva predetto la venuta. Un Maestro del Mondo, secondo varie scritture, si manifesta di tanto in tanto in forma umana per salvare l’umanità. Per preparare il mondo all’arrivo di questo Maestro, fu fondata un’organizzazione a livello mondiale che, con il nome di Ordine della Stella d’Oriente, si formò sotto l’egida della Società Teosofica e il giovane Krishnamurti ne fu messo a capo.
Nel 1929, però, Krishnamurti rinunciò al ruolo che gli era stato assegnato e sciolse l’Ordine della Stella che contava migliaia di seguaci, restituendo tutto il denaro e le proprietà che erano state donate per questo lavoro.Da allora, per quasi sessant’anni, fino alla sua morte che avvenne il 17 febbraio 1986, egli viaggiò in tutto il mondo parlando alla gente della necessità di un radicale cambiamento degli esseri umani.
Krishnamurti è considerato in tutto il mondo come uno dei più grandi pensatori e maestri religiosi di tutti i tempi. Egli non teorizzò nessuna filosofia o religione, parlò piuttosto di cose che riguardano tutti noi nella nostra vita quotidiana, dei problemi del vivere in una moderna società con tutta la sua violenza e corruzione, della ricerca individuale di sicurezza e felicità e della necessità per gli esseri umani di liberarsi dal peso interiore della paura, della rabbia, delle offese, del dolore e così via. Egli chiarì con grande precisione il sottile lavorìo della mente umana e sottolineò la necessità che nella nostra vita quotidiana si realizzi una profonda qualità meditativa e religiosa.
Krishnamurti non apparteneva a nessuna religione, setta o nazione e non era schierato con nessuna scuola di pensiero politico o ideologico; sosteneva che proprio questi sono i fattori che dividono gli esseri umani portando conflitto e guerra. Egli ricordava continuamente che siamo tutti esseri umani e non indù, musulmani o cristiani, che non siamo diversi dal resto dell’umanità.Raccomandava di camminare con leggerezza su questa terra, senza distruggere noi stessi e l’ambiente; comunicava a tutti un profondo senso di rispetto per la natura e tutto il creato.I suoi insegnamenti trascendono tutti i limiti creati dall’uomo e dai credi religiosi, dai sentimenti nazionalistici e dalle posizioni settarie e, allo stesso tempo, danno un nuovo significato e una nuova direzione alla ricerca umana della verità o di Dio. I suoi insegnamenti, quindi, non solo si addicono all’epoca moderna ma sono universali e senza tempo.
Krishnamurti non parlava da guru ma da amico e i suoi discorsi e discussioni non erano basati su una conoscenza acquisita dai libri, ma su una profonda visione della mente umana e di ciò che è sacro. Il risultato è che egli comunicava sempre un senso di freschezza e precisione, nonostante il suo messaggio rimanesse immutato negli anni. Quando si rivolgeva ad un grande pubblico, ciascuno sentiva che Krishnamurti stava parlando a lui personalmente, riferendosi al suo problema particolare. Negli incontri privati era un maestro compas- sionevole che teneva per mano l’uomo o la donna che andavano da lui pieni di dolore e li aiutava a guarire attraverso la comprensione di se stessi. Studiosi religiosi e “sannyasis” sentirono che le sue parole gettavano una luce nuova sui concetti tradizionali.
Krishnamurti raccolse la sfida di filosofi e scienziati moderni procedendo con loro passo per passo, discutendo le loro teorie e mostrando loro i limiti di quelle teorie. Con i bambini delle scuole da lui fondate era serio ma anche giocoso, risvegliando le loro sensibili menti al vasto campo della vita.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
La Mia Strada è la tua Strada
meditazioni sul vivere 1
Oscar Mondadori
pag. 268 - formato: 12,5 x 20 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-04-58654-8
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo. Così Jiddu Krishnamurti, una fra le voci più significative dell'India moderna, sintetizzava l'essenza dei suoi insegnamenti: un accorato appello alla conquista della libertà interiore, alla limpida presa di coscienza della propria spiritualità. Questo primo volume delle sue Meditazioni sul vivere contiene riflessioni sull'amore, la solitudine, la gelosia, il lavoro, la politica, il rapporto fra individuo e società, il potere, le ideologie. Pensieri basati su concetti semplici e immediati , che fotografano con profonda saggezza i più svariati aspetti dell'esistenza umana e rappresentano un momento di incontro tra l'antica saggezza indiana e un atteggiamento più spregiudicato e moderno.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Jiddu Krishnamurti
Educare alla Vita
La conoscenza di sè è l'inizio della libertà
Oscar Mondadori
pag. 128 - formato: 12,5 x 18 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-04-58106-2
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Un libro lucido e necessario che mette a fuoco un problema centrale del nostro tempo: il rapporto tra educazione e civiltà. L'educazione tradizionale spinge il bambino a conformarsi in modo sterile e passivo ai modelli vigenti, spegnendone la creatività, la spontaneità e l'indipendenza di pensiero. Solo un profondo cambiamento del cuore, un nuovo sistema educativo, basato sulla conoscenza di sé, potrà portare a una società pacifica di individui liberi e felici.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Jiddu Krishnamurti
La Rivoluzione Interiore
Come cambiare radicalmente il mondo
Oscar Mondadori
pag. 210 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-04-59053-8
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Come si può vivere saggiamente in un mondo dominato dalla follia? La verità è qualcosa di fisso o di mutevole? Che cos'è l'amore? E la morte? Come può la mente essere tranquilla? E come può essere libera? Nelle meditazioni qui raccolte Krishnamurti affronta questi e tanti altri quesiti cruciali per la nostra vita con la consueta freschezza e chiarezza di pensiero, mostrando le connessioni tra il mondo interiore e quello esteriore. Indagando le origini del dolore, le ritrova nella nostra ossessione per il passato: sono infatti i ricordi, lieti o dolorosi, che ci provocano l'illusione della continuità e ci fanno soffrire. Krishnamurti ci invita invece a tenere desta l'attenzione sulle singole percezioni e a raccogliere momento per momento le sfide che la vita ci pone.
|
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
La Ricerca della Felicità
Oscar Mondadori
pag. 278 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2010-2022 - ISBN. 978-88-0475-151-9
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
La libertà, l'amore, l'impegno sociale, i fini dell'educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in questo volume, uno dei capisaldi del pensiero di Jiddu Krishnamurti, un saggio che ha formato migliaia di persone in tutto il mondo qui riproposto in una nuova, accurata traduzione. Nelle parole del Maestro si sente vibrare il retaggio della millenaria tradizione spirituale indiana, rivitalizzato però dal confronto audace con la modernità, il progresso tecnologico, la coscienza delle ingiustizie e delle sofferenze del mondo contemporaneo. Krishnamurti non offre risposte, ma domande stimolanti. E agli uomini di ogni luogo e di ogni cultura ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell'India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore, rinunciando a ogni consolante certezza prefabbricata al fine di perseguire senza pregiudizi la propria personale verità.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Cominciare a Imparare
Ubaldini
pag. 224 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1976 - ISBN. 978-88-340-04005-1
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Questo libro contiene le conversazioni e discussioni di Krishnamurti con ragazzi, genitori e insegnanti a Brockwood Park in Inghilterra e nelle scuole indiane, alla università di california, a Berkeley e a Santa Cruz.. "Il nocciolo dell'educazione è l'educazione. E' la comprensione totale dell'uomo e non l'accento su un frammento della sua vita... Tutti gli entusiasmi del cambiamento esterno itgnorano sempre i problemi fondamentali."
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Jiddu Krishnamurti
Libertà Totale
Ubaldini
pag. 352 - formato: 15 × 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-3401269-7
€. 23.00
€. 21.85 (-5%)
Può essere letto sia come un'introduzione al pensiero di Krishnamurti sia come una raccolta antologica del suo pensiero. A partire dalla famosa affermazione "la verità è una terra senza sentieri", titolo di uno dei suoi primi e più conosciuti discorsi, in cui esorta a non accettare nessuna autorità spirituale (e tantomeno lui stesso), fino all'ultimo Krishnamurti, il percorso spirituale di uno dei più grandi maestri della nostra epoca.
|
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
La Rivoluzione Comincia da Noi
Ubaldini
pag. 256 - formato: 15 × 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-340-1619-0
€. 21.00
€. 19.95 (-5%)
In una serie di testi risalenti agli anni '50, Krishnamurti pone alcune questioni fondamentali, tra cui l'urgenza di una trasformazione radicale per il mondo odierno, soffocato da violenza, confusione e sofferenza. Prima della società bisogna cambiare la mente che l'ha generata, e questo non verrà da un atto di volontà, dal desiderio di essere o divenire qualcosa di diverso, perché se ora la mente funziona male, le sue idee e proiezioni non faranno che riflettere i suoi stessi difetti ed errori. Innanzitutto occorre vedere cosa sia la mente, senza giudizi o interpretazioni, al di là di ogni condizionamento, e ciò richiede un'indagine penetrante e una grande conoscenza di sé.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Libertà dal Conosciuto
Ubaldini
pag. 96 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1973 - ISBN. 978-88-340-0400-5
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Una sintesi di ciò che Krishnamurti insegna sulla condizione dell'uomo e sugli eterni problemi del vivere. Le sue parole sono il distillato di un solo anno di lavoro, forse l'anno più produttivo della vita di Krishnamurti. la lettura di Krishnamurti non è facile anche se a prima vista le sue parole sembrano colare limpide come l'acqua di sorgente. Però sarebbero inutili se non modificassero la struttura mentale del lettore. L'assimilazione è lenta e difficile ed in ciò sta il loro nutrimento vitale.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Meditazione
Astrolabio
pag. 96 - formato: 10,5 x 15 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-340-1240-6
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Tratti dall'opera sterminata del maggior filosofo indiano del secolo, questi brevi passi dedicati alla meditazione (aforismi, lampi intuitivi, nitide riflessioni, pensieri affilati come lame) sono, ciascuno, come la piccola apertura di una grotta ricca e immensa, che rivela universi a chi la esplori, più o meno in profondità, a seconda della propria disponibilità, e della propria forza e attrezzatura spirituale.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Sul Conflitto
Astrolabio
pag. 136 - formato: 15x21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1346-8
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Di quest'uomo illuminato che ha sempre rifiutato l'etichetta di guru, incoraggiando la ricerca della libertà interiore, restano, oltre ai molti libri pubblicati in vita, pagine e pagine di trascrizioni di discorsi tenuti in tutto il mondo. Da questo materiale inedito è stata tratta una collana dove ogni testo monografico è dedicato a un tema specifico che il maestro ha approfondito e analizzato nei suoi insegnamenti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Sul Vivere e Sul Morire
Astrolabio
pag. 152 - formato: 15x21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1273-9
€. 13.50
€. 12.82 (-5%)
Di quest'uomo illuminato che ha sempre rifiutato l'etichetta di guru, incoraggiando la ricerca della libertà interiore, restano, oltre ai molti libri pubblicati in vita, pagine e pagine di trascrizioni di discorsi tenuti in tutto il mondo. Da questo materiale inedito è stata tratta una collana dove ogni testo monografico è dedicato a un tema specifico che il maestro ha approfondito e analizzato nei suoi insegnamenti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Sulla Paura
Astrolabio
pag. 128 - formato: 15x21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1280-1
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Di quest'uomo illuminato che ha sempre rifiutato l'etichetta di guru, incoraggiando la ricerca della libertà interiore, restano, oltre ai molti libri pubblicati in vita, pagine e pagine di trascrizioni di discorsi tenuti in tutto il mondo. Da questo materiale inedito è stata tratta una collana dove ogni testo monografico è dedicato a un tema specifico che il maestro ha approfondito e analizzato nei suoi insegnamenti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Ai Piedi del Maestro
(Eti)
Edizioni Teosofiche Italiane
pag. 51 - formato: 9,5 x 11,5 cm. - anno: 1994-2012 - ISBN. 978-88-8858-45-6
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
La prefazione di Annie Besant del 1910 ci dice che il testo è legato ad uno specifico insegnamento. E’ già possibile, in "Ai piedi del Maestro", trovare la vasta eco interiore che ha accompagnato il messaggio di Jiddu Krishnamurti lungo l'intera sua esistenza. Come tutte le opere che rappresentano qualcosa di particolare, oltre il tempo e lo spazio, questo testo è capace di parlare al cuore ed alla mente di tutti, indipendentemente dal livello culturale.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Lo Stato Naturale
Scopri l'essenziale con U.G.
Aequilibrium
pag. 80 - ISBN. 978-88-
€. 5.00
U.G. è nato il 9 luglio 1918 a Masulipatam, una cittadina dell'India meridionale. Da anni, viaggiando in Oriente e in Occidente, U.G. affronta alle radici la tremenda situazione di conflitti e di sofferenza nel mondo, che gli essere umani, nonostante tutti i loro sforzi emozionali e intellettuali, non sembrano in grado di capire e di risolvere. Conosciuto in tutto il mondo, U.G. stupisce sempre e scuote il lettore con la sua indiscutibile chiarezza e semplicità.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Una Scuola per la Vita
Aequilibrium
pag. 280 - formato: 13,5 x 20, 5 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-
€. 22.00
Krishnamurti ha sempre rivolto una particolare attenzione al problema dell'educazione dei giovani, perché se deve esserci una trasformazione della società attuale, questa può avere inizio solo in una mente giovane e innocente. Ed è importante che i giovani affrontino gli enormi problemi del mondo con una mente sgombra da pregiudizi, da condizionamenti, da imposizioni determinate dall'egoismo degli adulti. La società non accetta di essere messa in discussione da nuove energie che potrebbero modificarla sostanzialmente. Così diventa un potere che, senza amore, impone, costringe, soffoca.
|
DISPONIBILE
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |