GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Antonio Ricchiari
Antonio Ricchiari nato a Palermo, dal 1969 si dedica alla coltivazione di piante succulente dopo una visita all'Orto Botanico di Palermo. Gli interessi per il bonsai risalgono al 1974. Dal 1987 in poi tiene periodicamente corsi di tecniche bonsai e di formazione. Nel 1993 fonda il Bonsai Club del Mediterraneo continuando a tenere corsi che hanno cadenza mensile alternandoli con Corsi di Base e Corsi di Perfezionamento. Ha scritto sino ad oggi oltre 450 articoli di tecniche Bonsai (tradotti anche in spagnolo, tedesco e inglese e tutti retribuiti, preciso, perché nel campo editoriale è molto più facile scrivere senza compenso) per varie riviste specializzate fra cui: GARDENIA, GIARDINI, BONSAI ITALIANO, BONSAITALIA, BONSAI & NEWS, BONSAI FOCUS, NOTIZIARIO UBI, KALEGHE', VITA IN CAMPAGNA, GIARDINAGGIO. Dal 2000 ha un atelier a Palermo.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Antonio Ricchiari
L'Arte del Bonsai
Storia, estetica, tecniche, e segreti di coltivazione
De Vecchi editore
pag. 255 - formato: 22,5 x 27 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-412-1479-4
€. 28.00
€. 26.60 (-5%)
Quasi sconosciuto fino a 50 anni fa, il bonsai è diventato famoso in Italia grazie all’opera dei primi maestri italiani (tra cui Gianfranco Giorgi, Carlo Oddone, Giovanni Genotti ecc.). Con passione e tanto lavoro, dopo aver studiato a lungo i modelli giapponesi, questi maestri sono riusciti a divulgare la cultura del bonsai anche nel nostro Paese, permettendo così la nascita di una scuola mediterranea: le specie nostrane sono educate in una forma più naturale rispetto agli stili classici dei modelli orientali, pur conservando talune peculiarità, quali i principi base e le regole estetiche che si ispirano alle forme della natura.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |