GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Laura Ambrosiano, Marco Sarno
Laura Ambrosiano, psicosociologa e psicoanalista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytic Association. Tra le sue ultime pubblicazioni: Ululare con i lupi (con Eugenio Gaburri, 2014); Pensare con Freud (con Eugenio Gaburri, 2013).
Marco Sarno, psichiatra, psicoanalista individuale, membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. Psicoanalista di gruppo, membro ordinario con funzioni di training dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo e dell’European Federation for Psychoanalityc Psychoterapy in the Public Sector. Autore di numerose pubblicazioni su riviste e volumi collettivi, ha recentemente curato con P. Chiari il libro Navigando l’inconscio (2014).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Laura Ambrosiano, Marco Sarno
Corruttori e Corrotti
Ipotesi psicoanalitiche
Mimesis
pag. 200 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-5753-228-8
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Il sistema della corruzione in Italia ha dimostrato capacità di radicamento nella società civile, innervandosi in profondità nel mondo delle professioni, dell’imprenditoria, della finanza, della politica. La corruzione ha oggi un carattere sistemico e le numerose modifiche legislative non hanno fino ad ora cambiato il quadro generale, tanto da fare pensare che combatterla solo per via giudiziaria non ottenga alcun risultato: la repressione penale non basta. In anni recenti giuristi, sociologi e filosofi hanno sostenuto la necessità di “rifare noi stessi”. Questo appello apre lo spazio ad una ricerca psicoanalitica che si impegni ad indicare ipotesi utili, a partire dalla profondità della natura umana. Questo libro rappresenta una prima ricognizione del problema della corruzione in cui si è impegnato un gruppo di psicoanalisti del Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |