In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
RICERCA AVANZATA
DISPONIBILE
John R. Searle La Riscoperta della Mente
Bollati Boringhieri
Pag. 284 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2003 ISBN: 978-88-339-1505-0
€. 24.00 €. 22.80 (-5%)
Ristampa
"Quest'opera servirà a dare il colpo di grazia alla teoria che pretende di identificare la mente con un programma per calcolatore".
Così l'autore sintetizza i suoi obiettivi: contro gli eccessi del materialismo, dell'odierna "filosofia della mente" e del cognitivismo, l'autore invita a riscoprire l'esperienza irriducibile della coscienza. La tesi centrale del libro è tanto semplice quanto provocatoria: gli stati mentali sono caratteristici del cervello allo stesso modo in cui l'essere liquida è una caratteristica dell'acqua. La coscienza è quindi uno stato neurologico, che non è sufficiente però a determinare gli stati e i comportamenti osservabili degli individui.
John Rogers Searle (Denver, 31 luglio 1932.Professore di filosofia all'Università della California, a Berkeley, è noto per i suoi contributi alla filosofia del linguaggio e alla filosofia della mente. Ha ricevuto il premio Jean Nicod nel 2000. Searle è stato il primo professore ordinario di Berkeley ad aderire al Movimento per la libertà di parola, in controtendenza rispetto al resto della comunità accademica. La formazione accademica di Searle si è svolta all'Università di Oxford con una Rhodes Scholarship, mentre al Christ Church College di Oxford furono i suoi primi incarichi di insegnamento.