Edmund Husserl Edmund Husserl (1859-1938) è uno dei massimi filosofi del Novecento. La sua riflessione filosofica, che pure è all’origine di opere come Essere e tempo di Heidegger, Il formalismo nell’etica e l’etica materiale dei valori di Scheler o della Fenomenologia della percezione di Merleau-Ponty, si pone innanzitutto come la prima ampia e, per certi versi, insuperata indagine dell’esperienza della filosofia analitica novecentesca.