www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Racconti e Romanzi
trovati 1076 libri << precedente   Pagine totali: 72 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 72 ]   successiva >>
Bouvard e Pécuchet<br />A cura di Franco Rella Gustave Flaubert
Bouvard e Pécuchet
A cura di Franco Rella
Feltrinelli
pag. 384 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90119-5

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

La betise umana è un abisso senza fondo diceva Flaubert, ma Bouvard e Pecuchet sono tutt'altro che due idioti. I due copisti e amici investono la grossa eredità di Bouvard per ritirarsi in campagna e per dedicarsi a un accanito sperimentalismo. Mettono in pratica le scienze, le dottrine, le credenze del tempo, spaziando dall'agricoltura al magnetismo, dall'archeologia alla pedagogia ecc. Ma ogni esperienza si risolve immancabilmente in un fallimento. E la delusione è tale da persuaderli che l'unica soluzione sia farla finita; ma proprio allora rinvengono una possibilità alternativa: ritornare al vecchio e umile lavoro di copisti. I due protagonisti del romanzo - iniziato nel 1872 e pubblicato incompiuto un anno dopo la morte dello scrittore - prendono sul serio scienze, filosofia, religione, politica, tecniche, tanto da spingerle alla loro verità ultima, ovvero l'incapacità di dare risposte al mistero del mondo e di modificarne l'assetto. Destrutturano il sapere del secolo, e forse, nella decisione finale di copiare indistintamente qualsiasi cosa, svelano l'insignificanza anche dell'ultima illusione flaubertiana, la scrittura quale mezzo per dare un senso alle cose.
DISPONIBILE   
Peldicarota<br />Traduzione e cura di Rossana Campo Jules Renard
Peldicarota
Traduzione e cura di Rossana Campo
Feltrinelli
pag. 176 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-07-82193-6

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Questo libro è anche un sasso scagliato contro quest'immagine angelica del bambino, che deve essere sempre innocente, felice, coi capelli biondi e il sorriso dolce, i piedini teneri e puri. Il suo personaggio sarà una testa matta, coi capelli rossi, un bambino ombroso, infelice, cattivo, spione, invidioso, bugiardo, a un passo dal suicidio, persecutore di animaletti domestici, pieno di pidocchi, coi piedi inguardabili per la sporcizia. E anche ubriacone precoce, lo vediamo mentre si scola la fiaschet-ta di acquavite del padre raccontando pure di averla usata per mandare via una mosca dall'orecchio. Anche un po' lussurioso, Peldicarota, coi suoi tentativi di avances alla sua amichetta Mathilde, e autolesionista (l'episodio in cui spacca col pugno il vetro di una finestra per gelosia dell'istitutore che vuole più bene a Marseau che a lui è piuttosto forte). Ancora: si dà un sacco di arie da padroncino con la cameriera, ogni tanto in famiglia se la gioca da saputello, e arriva perfino a causare il licenziamento della vecchia domestica Honorine. Un figlio che frega i soldi alla madre, un piccolo sporcaccione che fa pipì a letto e cacca fra gli alari del caminetto, eccetera. Insomma Renard mette in scena gli istinti dei bambini, i veri istinti che la letteratura fino a lui ha sempre tenuto nascosti.
DISPONIBILE   
Germinale<br />Traduzione di Stefano Valenti Émile Zola
Germinale
Traduzione di Stefano Valenti
Feltrinelli
pag. 512 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90010-5

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Étienne Lantier, figlio di Gervaise Macquart, trova impiego nelle miniere del Nord della Francia, all’epoca della Prima rivoluzione industriale. Sconvolto dalle durissime condizioni di vita dei minatori, dagli infiniti turni di lavoro, dalle paghe magre, Étienne organizza i suoi compagni in uno sciopero lungo alcuni mesi. Accanto a lui si muove anche Suvarin, un macchinista russo fattosi operaio per amore del popolo, vicino alle posizioni del nichilismo anarchico e in particolare al pensiero di Bakunin. Alla fine, dopo la repressione cruenta di un’altra sommossa operaia e il ritorno in miniera, Étienne finirà intrappolato in una galleria, dove morirà, in una drammatica scena, l’amata Catherine.
DISPONIBILE   
Nanbà<br />A cura di Donata Feroldi - Nuova traduzione Émile Zola
Nanbà
A cura di Donata Feroldi - Nuova traduzione
Feltrinelli
pag. 480 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90150-8

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Nanà ha per protagonista una prostituta e per tema uno dei nuclei attorno a cui ruota l’intero progetto zoliano: la carne, ovvero la pulsione e la ricerca ossessiva del piacere. L’affresco orchestrato da Zola si basa, come sempre nello scrittore francese, su un lungo lavoro preparatorio fatto di interviste a prostitute vere e racconti di amici ben introdotti nell’ambiente galante. Pubblicato nel 1880, il romanzo riesce a descrivere dall’interno la vita del Secondo impero e il suo sistema dei valori. Nanà esibisce fin da subito una sorta di irrefrenabile propensione al vizio, che la porterà via via a rimorchiare sconosciuti, di ambo i sessi, nei ristoranti e per strada, anche una volta raggiunta la consacrazione nell’empireo delle mantenute di lusso. 
DISPONIBILE   
Il Cid<br />Traduzione di Giancarlo Monti -Testo originale a fronte Pierre Corneille
Il Cid
Traduzione di Giancarlo Monti -Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 224 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-07-82253-7

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Al pari di tutti i grandi capolavori, Il Cid non presenta alcuna difficoltà di lettura. Al lettore (e allo spettatore) è sufficiente affidarsi alla storia che l’autore racconta, ai personaggi che la vivono, alle parole con cui si esprimono. Alla mia esperienza, le analisi e le interpretazioni (di qualsiasi natura) appaiono col tempo sempre più irrilevanti e ingombranti: quanto più acute e intelligenti e profonde, tanto più mi risultano indicative più della mentalità di chi le formula che non dell’opera che esse prendono in esame, e sempre mi portano alla conclusione che, come dice Montaigne, sia più difficile interpretare le interpretazioni che interpretare le cose. Nel suo nucleo essenziale, Il Cid è la storia dell’amore di un uomo e di una donna: di Rodrigo e di Chimene. Tutti e due sono preda di un dilemma che ne condiziona il comportamento: Rodrigo è preso nella morsa tra il dovere di vendicare l’affronto di cui è stato vittima suo padre e il fatto che l’offensore è il padre della donna amata. Chimene è combattuta tra l’amore per Rodrigo e l’imperativo morale di non potere e dovere amare l’uccisore di suo padre.” (dal saggio di Luigi Lunari)
DISPONIBILE   
Il Diavolo in Corpo<br />A cura di Marica Larocchi Raymond Radiguet
Il Diavolo in Corpo
A cura di Marica Larocchi
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90322-9

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Scritto dal giovanissimo diciottenne Radiguet e pubblicato due anni prima della sua morte, Il diavolo in corpo narra la storia, in parte autobiografica, di un adolescente che scopre l’amore. Ambientato ai tempi della Prima guerra mondiale, ha per protagonista un ragazzo che diventa l’amante di una giovane donna, Marthe, poco più grande di lui, promessa sposa di un soldato al fronte, Jacques. È un’iniziazione sentimentale e sessuale febbrile e perturbante, dall’esito tragico. Una passione sondata con sguardo penetrante dall’autore, che scandaglia i contraddittori impulsi dell’adolescenza di fronte al sesso e alla responsabilità dell’età adulta. Il romanzo, che fece scandalo alla sua uscita, ebbe un clamoroso successo come prototipo del bestseller erotico. Diventato un classico della letteratura francese d’inizio Novecento, è stato portato anche sul grande schermo nel film di Claude Autant-Lara con Gérard Philipe (1947) e ha ispirato in misura più libera quello di Marco Bellocchio del 1986.
DISPONIBILE   
La Signora delle Camelie<br />A ura dio Cinzia Bigliosi - In appendice il libretto della Traviata Alexandre Dumas
La Signora delle Camelie
A ura dio Cinzia Bigliosi - In appendice il libretto della Traviata
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90064-8

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

È da una galoppata in senso stretto che ha origine la fortuna della Signora delle camelie e, successivamente, della Traviata di Giuseppe Verdi. Un giorno di settembre del 1844, infatti, di ritorno da una passeggiata a cavallo Alexandre Dumas figlio si recò al teatro parigino dei Variétés, frequentato soprattutto da ‘un’aristocrazia della galanteria’ composta perlopiù da giovani mantenute e dai loro ricchi protettori. In quel variegato ambiente, quella sera, Dumas figlio incontrò la donna che avrebbe segnato la sua vita e la sua fortuna di romanziere. ‘Era alta e sottile, scura di capelli, il viso rosa e bianco. Aveva la faccia minuta, occhi allungati di smalto, come una giapponese, ma vividi e fieri, le labbra d’un rosso ciliegia, i più bei denti del mondo.’ Si faceva chiamare Marie Duplessis, ed era conosciuta anche per la voracità con la quale dilapidava i patrimoni degli amanti, alcuni dei quali famosi, come ad esempio Franz Liszt” (dalla Postfazione di Cinzia Bigliosi). Alexandre si innamorò dal primo istante di quella giovane, che avrebbe ispirato la protagonista della Signora delle camelie: una grande storia d’amore senza tempo, un libro che sarebbe diventato in breve tempo un classico della letteratura romantica.
DISPONIBILE   
L'ultimo Giorno di un Condannato<br />A cura di Donata Feroldi Victor Hugo
L'ultimo Giorno di un Condannato
A cura di Donata Feroldi
Feltrinelli
pag. 176 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90249-9

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

È anonimo l’autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente Victor Hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l’umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell’umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e di tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in una cella. Persone di cui non conosciamo il nome dispongono della sua vita, come divinità autoproclamate. Un’angoscia soffocante lo tortura, giorno dopo giorno, e gli fa desiderare che il tempo corra sempre più veloce. Verso la fine dell’attesa, venga essa con la liberazione o con l’oblio.
DISPONIBILE   
Candido o l'Ottimismo<br />A cura di Stella Gargantini Voltaire
Candido o l'Ottimismo
A cura di Stella Gargantini
Feltrinelli
pag. 144 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90056-3

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Con Candido, pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra ed Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel conte philosophique la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica ed illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido, offrono alla scintillante, ironica ed incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile ed intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
DISPONIBILE   
Zadig e altri Racconti Filosofici<br />Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini Voltaire
Zadig e altri Racconti Filosofici
Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90225-3

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Divertimenti e insieme opere polemiche, i contes philosophiques celano sotto l'artificio della narrazione e della favola la personalità più intima del loro autore. Apparsi nell'arco di dieci anni, tra il 1747 {Zadig) e il 1756 {Storia dei viaggi di Scarmentado); questi primi racconti trovano un loro momento unitario nella dimensione del viaggio, punto privilegiato di osservazione e di conoscenza. Di volta in volta il destino, la saggezza umana, la prepotenza o la stupidità sono l'oggetto di una "storia filosofica" -come recita il sottotitolo di Micromegas -capace di unificare tutti quanti questi scritti voltairiani.
DISPONIBILE   
Béatrix<br />Traduzione e cura di Clara Sereni Honoré de Balzac
Béatrix
Traduzione e cura di Clara Sereni
Feltrinelli
pag. 320 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-07-82116-5

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Un'intricata storia d'amore che ricorda gli intrecci e le atmosfere de "Le relazioni pericolose". Una donna non più giovane, Camille (ispirata alla figura di George Sand), cerca di tenere legato a sé il giovane Calyste, nobile bretone sposato, facendogli conoscere la misteriosa parigina Béatrix che, dopo averlo fatto innamorare, sparisce. La vicenda si concluderà a Parigi tra intrighi e feroci colpi bassi.
DISPONIBILE   
I Turbamenti dell'Allievo Törless<br />Traduzione a cura di Enrico Ganni Robert Musil
I Turbamenti dell'Allievo Törless
Traduzione a cura di Enrico Ganni
Feltrinelli
pag. 176 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90175-1

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

I turbamenti, le angosce e la solitudine di "un ragazzo senza qualità": pubblicato nel 1906, il romanzo di esordio di Robert Musil colloca, attraverso un'ardita analisi inferiore, la crisi adolescenziale del piccolo Torleb all'interno della crisi della società mitteleuropea. Nei tratti psicologici del protagonista si delinea il rifiuto di un patrimonio di valori svalutato, paragonabile al vuoto "ideologico" e alla noia esistenziale di molti giovani d'oggi. Al contempo però il lettore di questo ultimo scorcio del XX secolo non potrà non riconoscere in Beineberg e Reiting - i compagni di Torleb che lo stesso Musil nel 1937 definì "gli attuali dittatori in nucleo" - una prefigurazione dei vari "duci" che di lì a qualche decennio assoggettarono l'Europa. Da qui (e non solo per correttezza filologica) anche la scelta di togliere il protagonista dalla dimensione esclusivamente "giovanile" per restituirlo a quella più ampiamente sociale di "allievo" di un preciso sistema educativo, politico e culturale.
DISPONIBILE   
La marchesa di O...Michael Kohlhaas<br />A cura di Silvia Bortoli Heinrich von Kleist
La marchesa di O...Michael Kohlhaas
A cura di Silvia Bortoli
Feltrinelli
pag. 172 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90222-2

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

In un unico volume due dei racconti più emblematici di Heinrich von Kleist, del 1808 e del 1810. La marchesa di O..., giovane vedova e madre di due bambini, rimasta incinta, viene ripudiata dalla famiglia. Paradossalmente la marchesa non sa chi sia l'artefice del misfatto e per questo mette un annuncio sul giornale per invitare il colpevole a farsi avanti... Michael Kohlhaas è un ricco mercante di cavalli, "uno degli uomini più giusti e insieme più terribili del suo tempo" - la Germania di Lutero - che diventa un ribelle per amore e per necessità di giustizia. Questa nuova versione dei racconti intende riprodurre l'essenzialità e l'economia della prosa kleistiana, la rapidità quasi drammatica degli avvenimenti che, più che negli altri racconti, fanno pensare al Kleist drammaturgo, nel tentativo di rendere la necessità etica, prima ancora che narrativa, che guida la sua prosa.
DISPONIBILE   
Doppio Sogno<br />A cura di Silvia Borri Arthur Schnitzler
Doppio Sogno
A cura di Silvia Borri
Feltrinelli
pag. 128 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90253-6

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Un viaggio nei misteri della psiche, uno slalom fra gli istinti e le passioni amorose che ispirò l’ultimo film di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut. Il set è la Vienna di fine Ottocento. Protagonista una coppia mondana: un medico e una donna bellissima. Dopo la confessione del sogno di un adulterio da parte di lei, il dottor Fridolin si ritrova fra le strade della capitale austriaca in avvenimenti oscuri e quanto mai onirici. Il sogno rappresenta, indubbiamente, il motore degli avvenimenti che si succedono in questa fortunatissima novella di Arthur Schnitzler. Esso innesca una crisi nella coppia protagonista della narrazione, ma si rivela allo stesso tempo terapeutico, in particolare nel momento in cui viene rivelato, comunicato, ovvero quando non appare più legato soltanto all’interiorità di chi lo sperimenta. Questo “doppio sogno”, che incrocia le visioni dei due coniugi, dà vita a uno dei capolavori della narrativa del primo Novecento.
DISPONIBILE   
Signorina Else<br />A cura di Enrico Groppali Arthur Schnitzler
Signorina Else
A cura di Enrico Groppali
Feltrinelli
pag. 96 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90297-0

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Nei singoli uomini non si è verificata la benché minima trasformazione, non è accaduto altro se non che diverse inibizioni sono state spazzate via e che ogni specie di mascalzonate e furfanterie possono essere commesse oggi con un rischio relativamente minore, in ogni senso sia morale che materiale, di quanto non accadeva in passato. Inoltre si parla un po’ più di cibo e di denaro.” Così Arthur Schnitzler descriveva, nel 1924, la sua epoca, difendendo Signorina Else dalle critiche di coloro che la consideravano un’opera appartenente a un mondo “finito e sorpassato”. In realtà, la vicenda della giovane donna, ospite della zia nel Grand Hotel di San Martino di Castrozza, che per salvare il padre dalla rovina economica deve mostrarsi nuda a un vecchio conoscente, è quanto mai sintomatica della lotta della dignità umana contro il potere del denaro. Ma soprattutto, in questo monologo-delirio interiore, Schnitzler raggiunge i vertici della sua creazione artistica cadenzando, come in uno degli ultimi quartetti di Beethoven, il progressivo scivolamento dalla disperazione, al sonno, alla morte.
DISPONIBILE   
trovati 1076 libri << precedente   Pagine totali: 72 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 72 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Geometria Sacra
Simboli di potere. La geometria spirituale e i suoi utilizzi
I Processi Vitali del Bambino
Respirare, crescere, imparare: lo sguardo della pedagogia curativa
Le Ricette delle Streghe
Grimorio di cucina
Trasformare la Nostra Oscurità in Luce
I tre esercizi di trasformazione alchemica
Le Quartine del Destino
Invocazioni Giornaliere
Invocazioni Parallele
La Società Immatura
Il Caso Forteto
Nutraceutica nella Pratica Clinica
Integrazione e prevenzione
L'Oracolo dei Gatti
44 Carte con Guida
Wicca. Incantesimi con le Erbe
Una guida per streghe, wiccan e altri praticanti di magia
Crescere con il Cuore
Educare i Giovani alla Vita
Un Nuovo Inizio
I grandi cambiamenti che porteranno a una nuova civiltà
Dèi e Miti del Nord
Leggende, rituali, folklore
Il Tao Montessori
L'incontro tra la saggezza taoista e un'educazione a misura di bambino
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it