www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 62 prodotti, € 867.49 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Ecologismo
Una cultura ecologista conseguente deve identificarsi con una opposizione all'ideologia economica dominante e ai suoi presupposti tecnologici e scientifici, ovvero alla concezione secondo cui la società degli individui - intesi come produttori e consumatori razionali - si fonda sul meccanismo autoregolativo del mercato. [...] Le comunità locali hanno provveduto all'esigenza della vita associata autoregolamentandosi per millenni, in solidale rapporto con la natura, in un quadro assiologico finalizzato al "bene comune". Continua...
trovati 585 libri << precedente   Pagine totali: 39 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 ... 39 ]   successiva >>
L'Agricoltore e il Ginecologo <br>L'industrializzazione della nascita Michel Odent
L'Agricoltore e il Ginecologo
L'industrializzazione della nascita
Il Leone Verde
pag. 131 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-87139-99-0

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Durante uno scambio di idee, l'agricoltore e il ginecologo comprendono fino a che punto hanno entrambi manipolato le leggi della Natura ed analizzano le impressionanti similitudini fra l¹industrializzazione dell¹agricoltura e quella del parto: In entrambe le circostanze, ogni innovazione è stata sempre presentata come la soluzione a lungo attesa di un vecchio problema. Ad esempio, l'avvento di potenti insetticidi sintetici ha ridotto i costi e incrementato la produttività agricola in maniera drastica e veloce. Allo stesso modo, l'avvento di una tecnica moderna e sicura di taglio cesareo ci ha offerto nuove e serie ragioni per creare enormi reparti ospedalieri di ostetricia, di modo che tutte le donne possano partorire avendo a disposizione una sala operatoria e uno staff di medici specialisti. Alle immediate reazioni entusiastiche hanno fatto eco le voci  di scettici, che hanno manifestato dubbi e paure riguardo alle probabili ripercussioni derivanti da un uso diffuso di pratiche o punti di vista nuovi e poco sperimentati. Sebbene i ripetuti avvertimenti venissero apparentemente ignorati, hanno tuttavia stimolato la crescita di atteggiamenti "alternativi" e hanno costituito la base di "movimenti" organizzati, con la partecipazione di un numero sempre crescente di consumatori. Al volgere del secolo, la storia dell'agricoltura industriale ha subìto un'improvvisa accelerazione: in seguito a una serie di calamità, in particolare il morbo della mucca pazza e l'afta epizootica, è avvenuta una presa di coscienza collettiva. Al contrario, la nascita industriale non ha ancora raggiunto la stessa fase storica. Quale disastro dobbiamo aspettarci?
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Agricoltore e il Ginecologo <br>L industrializzazione della nascita approfondimento: L Agricoltore e il Ginecologo <br>L industrializzazione della nascita
Bioetica quotidiana Giovanni Berlinguer
Bioetica quotidiana

Giunti editore
pag. 200 - formato: 15,5 x 22,5 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-09-01872-3

€. 14.50 €. 13.77 (-5%)

Un’analisi lucida e coinvolgente sulle tematiche più scottanti del nostro tempo, condotta tra verità scientifiche e realtà sociali da un protagonista dell’impegno bioetico. Un’indagine che porta a riflettere su quanto le nostre concezioni del diritto alla vita e della dignità dell’esistenza sono modificate dall’intervento genetico, dalla procreazione assistita, dai progressi delle scienze biomediche che aprono nuove strade, modificano la vita quotidiana e pongono nuovi interrogativi morali. Un libro coraggioso, documentato e polemico, che guarda in faccia la più autentica realtà culturale e sociale del nuovo millennio.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Bioetica quotidiana approfondimento: Bioetica quotidiana
Elogio della Bicicletta<br /> Ivan Illich
Elogio della Bicicletta

Bollati Boringhieri
pag. 104 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-339-1712-2

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Una appassionante e convincente apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota acutamente che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all’uomo 0,75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia. «La bicicletta allarga il raggio d’azione personale dell’uomo, senza limitarne il movimento.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Elogio della Bicicletta<br /> approfondimento: Elogio della Bicicletta<br />
La Terra come Placenta<br>testamento scientifico di un agronomo Giovanni Haussmann
La Terra come Placenta
testamento scientifico di un agronomo
Lef
pag. 112 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-89264-51-5

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Queste pagine costituiscono un vero e proprio modello di epistemologia dell'ecologia. E questo mi sembra un fatto fondamentale in un mondo come quello nostro in cui l'ecologia è diventata una sorta di “tarte à la crème” che viene servita in ogni e qualsiasi occasione – dalla più drammatica alla più banale – pagine come queste sono fondamentali perché costituiscono un vero e proprio “manifesto per una ecologia seria.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Terra come Placenta<br>testamento scientifico di un agronomo approfondimento: La Terra come Placenta<br>testamento scientifico di un agronomo
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Manuale pratico per Salvare i Semi<br>e difendere la biodiversità Michel e Jude Fanton
Manuale pratico per Salvare i Semi
e difendere la biodiversità
Istituto Tecnologie Appropriate
pag. 240

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Questo libro insegna a ritornare alla pura e semplice capacità, oggi perduta, di raccogliere i semi dalle stesse piante che si seminano nell'orto o nel giardino, ricominciando da dove si erano fermati i nostri avi che selezionavano e conservavano i semi delle piante alimentari di anno in anno. Chi si comporta come loro custodisce la loro eredità, una eredità fatta sia di passato che di futuro...
approfondimento: Manuale pratico per Salvare i Semi<br>e difendere la biodiversità
L'Ecologist n.5<br>L'energia del domani è antica come il mare The Ecologist
L'Ecologist n.5
L'energia del domani è antica come il mare
Lef
pag. 222 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-89264-85-0

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Il numero è dedicato a uno dei più urgenti problemi che la nostra società si trova ad affrontare, quello dell'energia. La fine del petrolio come fondamentale risorsa energetica è già da oggi annunciata dal prezzo che ha raggiunto e le alternative come il nucleare, il bio-diesel o l'idrogeno sono deboli. Gli autori del volume, tra cui Goldsmith, Campbell, Mae-Wan Ho, si interrogano sulle strategie del domani tra energie rinnovabili, biocombustibili, macchine ecologiche, nuova agricoltura di sussistenza, autoproduzione energetica, ecc.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Ecologist n.5<br>L energia del domani è antica come il mare approfondimento: L Ecologist n.5<br>L energia del domani è antica come il mare
Italia 2020 Energia e Ambiente dopo Kyoto<br /> Paolo degli Espinosa
Italia 2020 Energia e Ambiente dopo Kyoto

Edizioni Ambiente
pag. 288 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-89014-37-0

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Il rinnovamento energetico è una grande opportunità per l’Italia.  Da una parte la limitata offerta di petrolio, che nonostante i prezzi alle stelle stenta a tenere il passo con la crescente domanda asiatica, e dall’altra il rischio di rottura degli equilibri climatici, in buona parte causati proprio dall’elevato consumo di petrolio, anche sotto forma di carburante. Quale direzione scegliere per uscire dalla dipendenza dall’oro nero?  La scelta energetica proposta dagli autori di Italia 2020 è radicalmente diversa: un impegno forte sull’efficienza energetica, la più disponibile e meno costosa delle risorse. Già da sola permette di conseguire la stabilità dei consumi e la riduzione del peso delle importazioni, pur aumentando i servizi. Nella stessa ottica va dato impulso alla cogenerazione-trigenerazione diffusa. Occorre dare vita a un’industria italiana delle fonti rinnovabili con un energico e strategico impegno nel settore, per arrivare nel 2020 a un raddoppio del loro contributo alla produzione di elettricità. Parallelamente va promossa e sostenuta la ricerca tecnologica, in grado di trasformare l’Italia da tradizionale importatore di combustibili fossili in esportatore di prodotti e servizi, anche sui nuovi mercati. La nuova industria tecnologica e i servizi per l’efficienza – dagli elettrodomestici ai motori elettrici industriali fino agli edifici, che andranno tutti riqualificati – possono offrire un’alternativa reale alla dipendenza dalle fonti fossili, con un valore aggiunto di indubbio rilievo: 350.000 nuovi posti di lavoro.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Italia 2020 Energia e Ambiente dopo Kyoto<br /> approfondimento: Italia 2020 Energia e Ambiente dopo Kyoto<br />
Amish la Civiltà della Conservazione<br /> John L. Ruth
Amish la Civiltà della Conservazione

Macro Edizioni
pag. 60 minuti totali - formato: 14 x 19,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-7507-763-1

€. 18.50 €. 17.57 (-5%)

In Pennsylvania, a poche centinaia di chilometri da New York, vive la più antica comunità di Amish, il popolo di origine prevalentemente germanica che sorprende e affascina con il proprio stile di vita, volto a conservare quella semplicità e tradizione che molti americani moderni desidererebbero poter riconquistare. Lo storico mennonita John Ruth ci introduce con grande cordialità nel mondo degli Amish e ci parla delle loro origini, del lavoro nei campi, dell’infanzia, della scuola, del culto religioso e di tanti altri aspetti affascinanti e quanto mai inusuali. Come si vive senza elettricità? Nel terzo millennio è così anacronistico non possedere un’automobile e utilizzare al suo posto un piccolo calesse trainato da un cavallo? È possibile condurre un’esistenza apparentemente fuori dallo spazio e dal tempo, pur mantenendo un contatto con il “resto del mondo”? Come si può oggi crescere i propri figli nella semplicità e nel rispetto per gli altri, educandoli all’amore per la natura e per le infinite meraviglie che ci circondano? A questi e ad altri interrogativi il documentario risponde in maniera semplice, accessibile e particolareggiata, sia da un punto di vista storico che umano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Amish la Civiltà della Conservazione<br /> approfondimento: Amish la Civiltà della Conservazione<br />
La figlia dell'imperatrice<br>la grande industria della malattia Ruesch Hans
La figlia dell'imperatrice
la grande industria della malattia
Stampa Alternativa
pag. 320 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-7226-946-6

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Nel 1976, al suo apparire, Imperatrice Nuda fece scalpore, al punto che il suo editore fu costretto a ritirarlo dal mercato. perché proporre oggi la figlia dell’imperatrice se di quell’evento editoriale si è persa la memoria storica? perché la critica che hans ruesch faceva ai metodi di ricerca e di cura delle malattie non è bastata a produrre un cambiamento. e perché le multinazionali del farmaco continuano a fare della malattia l’industria più grande e redditizia del mondo, più della guerra: difatti ogni guerra prima o poi finisce, la malattia non finisce mai.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La figlia dell imperatrice<br>la grande industria della malattia approfondimento: La figlia dell imperatrice<br>la grande industria della malattia
La Decrescita Felice<br />la qualità della vita non dipende dal PIL Maurizio Pallante
La Decrescita Felice
la qualità della vita non dipende dal PIL
Editori Riuniti
pag. 134

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

NUOVA EDIZIONE. I segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita su cui si fondano le società industriali continuano a moltiplicarsi: l'avvicinarsi dell'esaurimento delle fonti fossili di energia e le guerre per averne il controllo, l'innalzamento della temperatura terrestre, i mutamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai, la crescita dei rifiuti, le devastazioni e l'inquinamento ambientale. Eppure gli economisti e i politici, gli industriali e i sindacalisti conl'ausilio dei mass media continuano a porre nella crescita del prodotto interno lordo il senso stesso dell'attività produttiva. In un mondo finito, con risorse finite e con capacità di carico limitate, una crescita infinita è impossibile, anche se le innovazioni tecnologiche venissero indirizzate a ridurre l'impatto ambientale, il consumo di risorse e la produzione di rifiuti. Queste misure sarebbero travolte dalla crescita della produzione e dei consumi in paesi come la Cina, l'India e il Brasile, dove vive circa la metà della popolazione mondiale.  E' arrivato il momento di smontare il mito della crescita, di definire nuovi parametri per le attività economiche e produttive, di elaborare un'altra cultura, un altro sapere e un altro saper fare, di sperimentare modi diversi dirapportarsi col mondo, con gli altri e con se stessi.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Decrescita Felice<br />la qualità della vita non dipende dal PIL approfondimento: La Decrescita Felice<br />la qualità della vita non dipende dal PIL
Metamorfosi di Bios<br>le molecole raccontano Maurizio Pallante
Metamorfosi di Bios
le molecole raccontano
Editori Riuniti
pag. 134

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Nel corso di un misterioso congresso mondiale dei fattori ambientali, una molecola d'acqua, una molecola di anidride carbonica, un escremento, un atomo di azoto, un atomo di ossigeno, un batterio e un cromosoma raccontano i grandi cicli della vita attraverso l'incessante farsi e disfarsi delle loro relazioni. Dai racconti e dai reciproci rimandi viene delineato un vero e proprio trattatello di biochimica in forma narrativa, in cui con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori vengono esposte le metamorfosi che i protagonisti-narratori subiscono interagendo tra loro, sintetizzandosi nelle molecole complesse da cui ha origine la vita e scomponendosi al suo termine per tornare a interagire, sintetizzarsi e scomporsi. Ma forti elementi di novità li riempiono di sgomento a causa delle alterazioni che sono state prodotte nei loro rapporti dalla specia umana...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Metamorfosi di Bios<br>le molecole raccontano approfondimento: Metamorfosi di Bios<br>le molecole raccontano
Il Bene Comune della Terra<br /> Vandana Shiva
Il Bene Comune della Terra

Feltrinelli
pag. 216 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-07-72247-9

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Vandana Shiva è una scienziata ambientalista famosa. In Il bene comune della Terra, Shiva fa il punto su quelle battaglie che anche grazie al suo contributo hanno assunto un rilievo internazionale – la lotta contro la privatizzazione delle risorse naturali, i brevetti sul vivente e l’impiego di organismi geneticamente modificati in agricoltura e nella produzione alimentare – riconducendole a un progetto politico, economico e culturale di democratizzazione della globalità. L’autrice delinea dunque una alternativa alla globalizzazione economica, che giudica responsabile non soltanto della catastrofe ecologica imminente, ma anche dell’avvento dei fondamentalismi politici e religiosi. Vandana Shiva considera i brevetti sul vivente e la privatizzazione delle risorse naturali come l’ultima frontiera di un colonialismo che aveva cominciato a manifestarsi già nel Sedicesimo secolo con la recinzione delle terre comuni britanniche. La privatizzazione delle risorse comuni, insieme alla progressiva erosione dei beni e dei servizi pubblici e all’indebolimento dei meccanismi democratici di controllo dell’economia, costituiscono una grave minaccia in termini di sostenibilità ecologica e di sopravvivenza sociale...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Bene Comune della Terra<br /> approfondimento: Il Bene Comune della Terra<br />
Petrolio<br>il business le trame politiche e il pianeta Shelley T.
Petrolio
il business le trame politiche e il pianeta
Il Punto d'Incontro
pag. 240 - formato: 14 x 21,5 cm - anno: 2006 - ISBN. 978-88-8093-515-5

€. 9.90 €. 9.40 (-5%)

Un noto giornalista del Finacial Times, esperto di problemi energetici, fornisce informazioni indispensabili per dipanare la matassa del fabbisogno energetico mondiale: dove sono i giacimenti, chi produce che cosa, i flussi commerciali, le tendenze del consumo e dei costi. Si entra nel vivo dei nessi politici e sociali che ruotano intorno al problema delle fonti energetiche: le sperequazioni, i conflitti interni e la diffusa povertà che la dipendenza dalle esportazioni dell’oro nero genera nei paesi in via di sviluppo, nonché le strategie dei paesi importatori per controllare le aree a forte produzione petrolifera. La crescita dei consumi è in costante aumento. Il danno ambientale causato dai combustibili fossili è ormai una realtà assodata. Quali le possibili conseguenze sulle generazioni future? Nuove epidemie, alluvioni catastrofiche, flussi migratori di dimensioni bibliche? E quali soluzioni per i paesi industrializzati, in cui la spinta al consumo aumenta la domanda senza soluzione di continuità, o per i paesi in via di sviluppo, intenti a far crescere le proprie economie? Le fonti di energia alternativa sono una panacea? Ripiegare sul tanto decantato idrogeno porrebbe fine alla dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili (petrolio, carbone, gas naturale)? Ecco un’opera che coglie con immediatezza il problema cruciale che l’umanità si trova ad affrontare.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Petrolio<br>il business le trame politiche e il pianeta approfondimento: Petrolio<br>il business le trame politiche e il pianeta
Sole liquido<br /> Moor E.
Sole liquido

Ellin Selae
pag. 318 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-89621-06-6

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Una serie di incidenti in varie parti del mondo, una importante conferenza sulle energie alternative, un progetto che non deve vedere la luce. Di tutti i progetti presentati alla conferenza, rilanciati dai media e magnifcati al mondo come la soluzione alla crisi energetica e alla fine del petrolio, solo uno viene ostacolato con ogni mezzo.Perchè? quali sono i motivi per cui qualcuno vuole impedire che una tecnologia che sfrutta risorse naturali e rinnovabili venga nascosta la mondo? Un thriller intrigante su un tema attuale di cui si parla molto ma si sa poco. Edwaerd Moor, bioingegnere e ricercatore, ha raccolto la storia intorno a teorie concrete e studi reali, Sole liquido non è solo fantapolitica...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sole liquido<br /> approfondimento: Sole liquido<br />
Almanacco della Pace<br>Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace Matteo Guarnaccia
Almanacco della Pace
Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace
Stampa Alternativa
pag. 160 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-7226-937-4

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Questo libro è dedicato a disertori, fraternizzatori e a miti sabotatori. Una volta tanto la parola pace non si trova intrecciata a papi, nobel, dame di san Vincenzo rock o impiegati dell'industria del volontariato arcobaleno. Qui si raccontano e onorano piccole e grandi storie legate alla pace, alla non violenza e a chi ha detto no: da Gandhi ai dadaisti, da Thoreau a John Lennon, da Archiloco a Rabelais, da Buddha a Star Trek. Non sempre storie edificanti, edulcoranti, non necessariamente vite di santi, ma storie di donne e uomini che, testardamente, hanno voluto consegnare ai propri figli il mondo in condizioni migliori di come l'hanno ricevuto.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Almanacco della Pace<br>Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace approfondimento: Almanacco della Pace<br>Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace
trovati 585 libri << precedente   Pagine totali: 39 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 ... 39 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Antica Arte della Tasseomanzia
Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
Da Monteverdi a Wagner
Il Segreto della Cavalleria
Pace
Vivere tempi difficili
Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Zen Cristiano
Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
Dizionario delle Entità Angeliche
Scienzah o Scienza?
Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
Le 5 Ferite nella Vita Professionale
Riconoscerle e imparare a gestirle
Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
I Racconti degli Immortali
Leggende Taoiste
Il Coraggio di Dire No
Senza paura
Orazio e i Curiazi
Saggio introduttivo di Alessandro campi
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it