The Ecologist
			L'Ecologist n.8
			Agricoltura è disegnare il cielo - Vol.2
			Lef
			
pag. 296  - formato: 15 x 21 cm.  - anno: 2008  - ISBN. 978-88-95421-31-5 
				
				
				€. 12.00
				 €. 11.40 (-5%)
				
				
				
			
                        
			Questo volume fornisce gli strumenti per promuovere forme di agricoltura sane e rispettose della vita. L’agricoltura biologica è la risposta alle monocoltivazioni e ai monopoli alimentari. La relazione tra pesticidi, selezione delle sementi, Rivoluzione Verde e annichilamento della biodiversità alimentare è un fatto indiscutibile. Il mito della varietà, proposto dai leaders dell’agricoltura industriale, nasconde la tragica perdita di decine di migliaia di specie di sementi. Sono miti falsi e patetici quelli che sostengono che il biologico non sarà in grado di alimentare la popolazione attuale. I lavori di specialisti come Vandana Shiva, per citare solo un esempio, dimostrano l’alta produttività dei metodi tradizionali. L’invito formulato è quello di un ritorno a una produzione biologica in un’economia rilocalizzata. La società sta chiedendo grandi cambiamenti e L’Ecologist intende dimostrare che il cambio di direzione è possibile e immediatamente attuabile. Il volume contiene articoli di: Edward Goldsmith, Michele Corti, Giorgio Ferigo, Peter Bunyard, Dunstan McKee, Ron Kroese, Wendell Berry, Mae Wan Ho, Vandana Shiva, etc.