Macrobiotica
"macrobiotica" deriva dall'unione delle parole greche "makros" e "bios" e
letteralmente significa Grande Vita. In macrobiotica la natura degli alimenti è
divisa in yin e yang (cibi acidi: latte, yogurt, frutta, tè, spezie ecc.) e cibi
alcalini: sale, carne, pesce, pollo, uova, ecc.). Questi due principi sono
opposti ma allo stesso tempo complementari e per quanto riguarda il cibo, esso è
considerato fondamentale per mantenere l'armonia tra la mente e il corpo. La
macrobiotica è un'antichissima filosofia orientale, di 5000 anni fa, il cui
orientamento di base è rappresentato da una visione olistica dell'uomo dove ogni
elemento è in equilibrio con gli altri. Esistono dei cibi "bilanciati" quali ad
esempio i cereali, i legumi e i semi oleosi e si usano esclusivamente prodotti
integrali e biologici sia per prevenire che curare numerosi disturbi. Molti sono
gli ingredienti della cucina giapponese quali, riso, miso, shoyu, tamari, alghe,
soia, umeboshi, ecc... Continua...
|
|