www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 307 prodotti, € 5326.05 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin
Visceri e Meridiani Curiosi
Casa Editrice Ambrosiana
Pag. 318
Formato: 18,5 x 24,5 cm.
Anno: 2012
ISBN: 978-88-321-2830-7


€. 40.70 €. 38.66 (-5%)

  

In quest’opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese.

Gli autori, dopo decenni di studio rivolti ai “meridiani fuori del comune”, in quest’opera si sono occupati anche dei visceri qi ad essi associati.

Secondo la MTC, i visceri e i meridiani curiosi sono le prime strutture energetiche a formarsi e svolgono un ruolo esclusivo sin dal momento del concepimento.

Nel libro si parla dei meridiani curiosi di prima generazione (Chongmai, Remai, Dumai, Daimai), di seconda generazione (yinwei, yangwei) e di terza generazione (yin chiao, yang chiao) e della relazione tra i visceri e i meridiani curiosi.

Ogni canale viene affrontato con approfondimenti specifici sulle funzioni principali, ideogrammi, modalità di localizzazione dei punti di apertura e di chiusura, percorso, fisiologia e fisiopatologia dei meridiani stessi. Il testo è arricchito da un’ appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
 
Indice:
Parte I. Visceri curiosi – qi heng zi fu
  • Introduzione
  • Gli ideogrammi che definiscono i singoli visceri curiosi (qi heng zhi fu)
  • I tre Campi del Cinabro (dantian) e i visceri curiosi
  • Relazioni tra i sei visceri curiosi e i quattro mari
  • Relazioni tra i visceri e i meridiani curiosi
  • I singoli visceri curiosi
  • Cervello (nao)
  • Midollo (sui)
  • Ossa (gu)
  • Vasi (mai)
  • Vescica Biliare (dan)
  • Utero (nu zi bao)
  • Riflessioni finali
  • Appendici
    • Simbolismo del numero 6
    • Riflessioni sull’ideogramma heng e sulla prima coppia di ideogrammi che definiscono i visceri curiosi (qi heng)
    • La pienezza e i diversi ideogrammi che la identificano
    • Confronto tra Campo del Cinabro e Triplice Riscaldatore e significato del termine «alleanza»
    • L’empatia in Occidente e in Oriente
    • I concetti di ling e shen
    • Riflessioni sulla «femmina oscura»
    • Breve excursus storico sulle pratiche divinatorie in Cina
    • Trattamento dei visceri curiosi con dietetica, fito-aromaterapia e fiori di Bach
Parte II. Otto meridiani curiosi – qi jing ba mai
  • Introduzione
  • Gli ideogrammi che definiscono i singoli meridiani curiosi (qi jing ba mai)
  • Punti dei meridiani curiosi
  • Funzioni dei meridiani curiosi
  • Particolarità dei meridiani curiosi
  • Energie e meridiani curiosi
  • Studio dei meridiani curiosi
  • Chong mai
  • Du mai
  • Ren mai
  • Dai mai
  • Wei mai
  • Qiao mai
  • Appendici
    • Sindromi comunemente trattate con i meridiani curiosi
    • Trattamento dei meridiani curiosi con lo shiatsu
Parte III. I testi classici
  • Breve excursus storico sui curiosi: meridiani e visceri
  • I testi classici che trattano dei meridiani e visceri curiosi
 


  • Altri libri di Medicina cinese
  • Altri libri dell'autore: Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin
  • Altri libri dell'editore: Casa Editrice Ambrosiana
  • Scheda dell'autore: Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin

  • informazioni sull'Autore: Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin
    Carlo Di Stanislao, è medico chirurgo, specialista in dermatologia, esperto in agopuntura, fitoterapia e omeopatia. Direttore dell'area umanistica dell'lstituto Superiore di Ricerca dell'Accademia Internazionale di studi olistici Salus Mater. Docente presso le Università de L'Aquila e Roma Tor Vergata e direttore scientifico delle riviste "La Mandorla" e "Tecniche Mediche Associate". Ha pubblicato, come autore e co-autore di ventun libri.

    Dante De Berardinis, nato a Alba Adriatica (TE) il 20/8/1956 e residente a Alba Adriatica (TE) Laureato in medicina e chirurgia all università di Chieti nel 1982 e iscritto all ordine dei medici della provincia di Teramo. Dal 1992 è medico di medicina generale. Si diploma in agopuntura presso l A.M.A. di Ancona nel 1989. nello stesso periodo inizia l insegnamento di medicina cinese nella scuola Gruppo San Li di Roma prima, e poi come membro e direttore della Scuola Italo-Cinese di Agopuntura dell A.M.S.A. di Roma. In seguito viene a contatto con il Dr. Kespi (A.F.A.) e Padre Larre (Istituto Ricci) che diventano i punti di riferimento culturale insieme al Dr. N.V. Nghi e il Dr. Auteroche, fino all incontro con il monaco Prof. Jeffrey Yuen, da cui riceve linterpretazione dei classici di tradizione orale taoista. Gli isegnamenti di Yuen gli permettono di iniziare una ricostruzione globale per la comprensione dei vari modelli e per la verifica delle differenti posizioni culturali. Mentre si è attuato questo studio ha prodotto numerosi articoli, riguardanti la medicina cinese, pubblicati in varie riviste scientifiche italiane e nella Revue Fracaise D Acupuncture.

    Maurizio Corradin, medico chirurgo specialista in Medicina dello Sport. Collaboratore del Centro ATM-Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell'Università di Siena. Direttore Didattico dell'Associazione Shen Ti “Nel corpo e nello Spirito” di Brescia. Leonardo Paoluzzi, medico chirurgo e di medicina generale. Docente di Fitoterapia Master II livello Università di Siena. Diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese all’Università di Marsiglia. Fondatore e Direttore Scientifico dell’Istituto Superiore di Ricerca in Medicina Tradizionale e Antropologia. Socio fondatore della SIROE (Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali). Membro del consiglio direttivo della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia). Membro della WFAS (Associazione Mondiale delle Società di Agopuntura). Membro ASF (Medici Senza Frontiere per l’Agopuntura).
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Un Pugno nello Stomaco
    I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
    Oltre la Sfera
    Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
    Noi Siamo Universo
    L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
    Magnum Opus Sutra
    Indagare agire risolvere
    Biogenealogia
    Le Radici dell'Anima
    Curarsi con lo Yantra Yoga
    Dalla medicina tibetana al corpo sottile
    Il Lato Amaro dello Zucchero
    Incontro con Uomini Straordinari
    Come Bere Acqua di Mare
    Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
    Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
    Giallo Indiano
    Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
    in Medicina Cinese
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it