| 
 | 
| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Eugenio Serravalle Vaccinazioni - Alla Ricerca del Rischio Minore
 
 Perché ho vaccinato i miei figli ma non i miei nipotiIl Leone Verde 
 Pag. 336Formato: 15 x 21 cm.
 Anno: 2014
 ISBN: 978-88-6580-084-3
 
 
 €. 20.00 €. 19.00 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 
 Negli ultimi anni in Italia c'è stato un aumento del numero dei vaccini per ragioni non sempre riconducibili all'obiettivo di tutelare la salute dei bambini, a differenza della maggior parte dei Paesi europei dove non vige l'obbligo vaccinale.
 I vaccini sono l'aspetto subdolo e pericoloso perché consegnano un bambino inerme e indifeso a pratiche di cui non c'è certezza della loro innocuità.
 
 I vaccini vengono somministrati a bambini in buona salute: è eticamente inaccettabile un trattamento che possa fare ammalare chi è sano nella speranza di prevenire malattie praticamente scomparse o non pericolose o che rappresentano un pericolo raro e solo per bambini che si trovano in particolari condizioni sociali e/o immunitarie.
 
 Nulla dimostra che i bambini super-vaccinati, cresciuti a merendine e vaccinazioni, e senza entrare in contatto con le comuni malattie dell'infanzia, avranno più salute dei bambini di trenta o cinquanta anni fa.
 
 Ecco uno dei motivi che ha indotto l'autore a non vaccinare i propri nipoti. Non ci sono prove che sostituire l'immunità naturale, quella che si genera superando una banale malattia infettiva, con l'immunità indotta dalle vaccinazioni sia davvero positivo per la salute.
 
 Questo testo fornisce informazioni mediche sui vaccini che tutti i genitori dovrebbero possedere, Eugenio Serravalle ripercorre anomalie e problemi della politica sanitaria di questi ultimi decenni, dando voce ai pazienti, quella di chi ha vissuto in prima persona le conseguenze devastanti di scelte sanitarie operate spesso senza cautela e senza tutele per le famiglie coinvolte.
 
 Altri libri di Vaccinazioni
		Altri libri dell'autore: Eugenio Serravalle 
		Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
		Scheda dell'autore: Eugenio Serravalle
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Eugenio Serravalle  
		
		
		  Eugenio Serravalle è medico specialista in Pediatria Preventiva, Puericultura e Patologia Neonatale. Ha già pubblicato La salute è servita (Paideia 2006), Vaccinare contro il papillomavirus? (con Roberto Gava, Salus Infirmorum 2008), Tutto quello che occorre sapere prima di vaccinare il proprio bambino (SI 2009), Vaccinare contro il tetano? (con Roberto Gava, Salus Infirmorum 2010), Bambini super-vaccinati, (Il leone verde 2009, 2012 2°ed.) Le vaccinazioni di massa (coautore, Salus Infirmorum 2013). Da anni è consulente e responsabile di progetti di educazione alimentare di scuole d'infanzia di Pisa, città dove vive, e comuni limitrofi. Già membro della Commissione Provinciale Vaccini della Provincia Autonoma di Trento, relatore in convegni e conferenze sul tema delle vaccinazioni, della salute dei bambini e dell’alimentazione pediatrica in tutta Italia. Cura il blog www.eugenioserravalle.it 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |  | 
|  |  
|  |  |  |  
	
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	| 
		
		| 
			
			| JEAN VALNET la meravigliosa forza
 guaritrice della natura
 alimentazione fitoterapia aromaterapia
 |  |  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  |