www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Gustave Flaubert
Tre Racconti
A cura di Camillo Sbarbaro
Feltrinelli
Pag. 144
Formato: 13 x 20 cm.
Anno: 2019
ISBN: 978-88-07-90342-7


€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

  

Questi piccoli capolavori che sono i Tre racconti, pubblicati nel 1877, furono scritti mentre il loro autore stava componendo quell’invettiva contro la stupidità umana che è Bouvard e Pécuchet e, come dice Camillo Sbarbaro, “Flaubert riesce tuttavia, e quasi suo malgrado, a creare proprio allora quest’opera, che si offrirà ormai alle nuove generazioni letterarie come la più pura eredità, l’affermazione testamentaria di un autentico credo artistico”.

L’opera è articolata in tre episodi che costituiscono un autentico trittico narrativo, molto più che una raccolta di racconti, con una sua cadenza ritmica e un’armonia nella varietà stilistica. Dapprima la cronaca di un’esistenza semplice, umile e oscura, come è quella della fedele serva di provincia Felicita in Un cuore semplice.

Quindi La leggenda di san Giuliano spedaliere, la cui ispirazione era derivata da una vetrata normanna e che mette in scena l’avventurosa vicenda di un uomo che cerca invano di fuggire l’orribile destino di assassino dei genitori per poi divenire simbolo, attraverso le prove del pentimento e dell’espiazione, della vita tragica ed eroica del martire.

Infine, il racconto di derivazione biblica della decollazione del Battista concessa dal potente Erode alla feroce Erodiade quale premio per la danza di Salomè.

  • Altri libri di Narrativa Francese
  • Altri libri dell'autore: Gustave Flaubert
  • Altri libri dell'editore: Feltrinelli
  • Scheda dell'autore: Gustave Flaubert

  • informazioni sull'Autore: Gustave Flaubert
    Gustave Flaubert
    Gustave Flaubert (Rouen, 12 dicembre 1821 – Croisset, 8 maggio 1880) è stato uno scrittore francese. Di indole pigra e con qualche difficoltà d'espressione, il piccolo Gustave si lega molto all'amico Ernest Chevalier, con il quale si propone di scrivere a due e che cerca di rendere partecipe dei primi sogni letterari, immaginando continuamente personaggi e scrivendo dialoghi e lettere, fino alle prime prove concluse, che risalgono agli anni passati nel Collège Royal di Rouen (dal 1831). Nel 1834 fonda una rivista manoscritta, chiamata «Art et progrès». Complessivamente non ha buoni voti e gli insegnanti riferiscono la sua trascuratezza ortografica e l'eccesso di fantasia. Eppure legge molto, opere di storici, classici e contemporanei della letteratura francese (come Michelet, Brantôme, Hugo, Dumas, Beaumarchais, Voltaire, Rabelais) e inglese (Shakespeare e Walter Scott), per esempio. Durante le vacanze estive conosce diverse ragazze che lo colpiscono (tra cui Élisa Schlésinger, nata Foucault (1810-88), di cui si innamora), ma l'inverno lo passa in solitudine a scrivere o con gli amici Alfred Le Poittevin (1816-48) e Louis Bouilhet, con i quali condivide il linguaggio scurrile tipico dell'età e qualche personaggio di fantasia. Di qualche anno più grande, Le Poittevin lascia il collegio e va a dirigere il giornale locale «Le Colibri», sul quale Flaubert pubblica qualche racconto e dei ritratti letterari (dal 1837). Nel 1841, per volere del padre, si iscrive alla facoltà di diritto di Parigi dove si trasferisce l'anno successivo, ma rientra subito a Rouen, decidendo di proseguire gli studi in casa. Da questo momento alterna periodi nella città natale con altri nella capitale, inquieto, annoiato, famelico, con ristrettezze economiche che male si adattano alle persone che frequenta, tra cui il nuovo amico Maxime Du Camp. A causa del manifestarsi di una forma di epilessia, rivelatasi nel 1844, abbandona quindi gli studi universitari e si dedica interamente alla letteratura, in particolare subito a L'educazione sentimentale (1845). Il padre nel frattempo rivende la proprietà di famiglia e fa ristrutturare una casa a Croisset, oggi nel comune di Canteleu, alcuni chilometri a valle di Rouen, il fratello Achille è diventato a sua volta medico, e la sorella Caroline sposa un vecchio compagno di collegio di Gustave, tale Émile Hamard. Durante il loro viaggio di nozze, accompagnati dai genitori di lei e da Gustave (che cerca di ritrovare i suoi amori, scoprendo che si sono trasferiti altrove) vanno anche a Genova, dove rimane colpito da un quadro di Bruegel raffigurante La tentazione di S. Antonio. In seguito alla morte del padre e della sorella (nel 1846), che lascia una bambina neonata (chiamata anche lei Caroline), tutto sembra crollare e Gustave si ritira con la madre e la nipotina a Croisset (ma tiene per sé anche un piccolo appartamento a Rouen), dove passerà gran parte della sua vita. L'8 maggio del 1880, dopo aver fatto un bagno caldo, con le valigie pronte per tornare a Parigi, muore, probabilmente per un'emorragia cerebrale. Il «discepolo» Maupassant arriva subito, e Flaubert viene sepolto a Rouen in presenza di pochi amici.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    I Transiti di Plutone
    Il simbolo dell'inconscio archetipico
    Magie d'Emergenza
    Incantesimi per Tempi Duri
    Il Delfino e la Voce dell'Oceano
    Il Tuo Diario un po’ Oscuro
    Esercizi per un Gioco Psico-Esoterico
    Calendario dei Lavori Agricoli 2026
    Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico
    300 Scalini 300 Pensieri
    Lasciate in Pace Venere e Saturno
    È Tutta Colpa di Mercurio
    Manuale del Cabalista
    Dalla Ghematria alla Matematica vibrazionale
    Sulle Forze Magiche della Natura
    a cura di Gaetano Lo Monaco
    Dottore Cosa Posso Mangiare?
    Scelte alimentari consapevoli per una vita sana
    Diario dell'Ho'Oponopono
    100 giorni per trasformare la tua vita grazie al potere dell'Ho'Oponopono
    Incantesimo del Giorno Calendario 2026
    Archetipi del Guerriero di Luce
    La Chiave Segreta della Cabala
    La Scienza Cabalistica
    O l'Arte di Conoscere i Geni Benefici
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it