Pag. 256 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2022 ISBN: 978-88-27231739
€. 28.00 €. 26.60 (-5%)
Novità
Ken Tai Jo Una nuova opera del Maestro Corallini che va ad aggiungersi alla serie didattica iniziata dal suo Maestro Morihiro Saito Shihan. Il volume illustra analiticamente il programma del Ken tai Jo utilizzato nella pedagogia tradizionale di Iwama. Il testo, corredato da foto tecniche, contiene: KEN TAI JO AWASE JUPPON (10 forme degli anni ’60 -’70), KEN TAI JO AWASE NANAHON (7 forme finali – anni ’80), KEN TAI JO NO HENKA. Per la prima volta viene messa a disposizione un’opera organica e autorevole sul Ken Tai Jo di Iwama.
Indice:
L’origine del buki waza
Glossario di buki waza
CAPITOLO I: Saluti iniziali
CAPITOLO II: Ken tai jo awase juppon (10 forme antiche, anni Sessanta-Settanta)
CAPITOLO III: Ken tai jo awase nanahon (7 forme finali, anni Ottanta)
Paolo Corallini Shihan è uno dei pionieri dell’Aikido mondiale, nonché il Maestro italiano più alto in grado. Il M°. Corallini è stato l’allievo più vicino a Morihiro Saito Shihan, Aikikai IX dan, il quale, nel 1990, l’ha nominato suo Rappresentante Ufficiale (Kyoju Dairi). Egli è il primo Maestro italiano ad aver conseguito il VII dan Aikikai So Honbu. Dal 1994 al 2006 è stato Direttore Tecnico del settore “Aikido” della F.I.J.L.K.A.M. (C.O.N.I.). È Presidente della Takemusu Aikido Association Italy, e a lui fanno oggi riferimento migliaia di praticanti in tutto il mondo. È autore del primo libro sull’Aikido in lingua italiana, intitolato “Aikido” (1982). Nel 1999 scrive “Aikido Iwama Ryu” per la Sperling & Kupfer, e per la F.I.J.L.K.A.M. il manuale “Iwama Ryu Aikido”. Per le Edizioni Mediterranee ha tradotto i precedenti 5 volumi “Takemusu Aikido” di M. Saito Shihan e il commentario di Morihiro Saito a “Budo” di Morihei Ueshiba.