 
 DISPONIBILE 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Maurizio Riotto
	 
	Storia di Miracoli Buddhisti
	 
	La recitazione del Sūtra del Loto nel buddhismo coreano 
	Astrolabio
	 
Pag. 335 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2023 ISBN: 978-88-3401-871-2
  
	 
		 
		
		€. 27.00 €. 25.65 (-5%)
 
     
  
Novità
  
	La prospettiva del miracolo per chi si trova in situazioni di difficoltà estreme e della ricompensa ultraterrena per chi continua a mantenere la fede in ogni frangente è un topos comune a molte religioni e culture. 
 
Il "Pophwa yonghom-jon" ("Racconti miracolistici del Sūtra del Loto") è la raccolta di centodiciotto storie, compilata in Corea dall'altrimenti sconosciuto monaco Yowon alla fine del periodo Koryo (918-1392) e incentrata sulla fede nel potere supremo del Buddha, che premia, consola e scaccia gli spiriti malvagi attraverso l'opera dei ministri del suo culto. 
 
Il testo, che attinge a fonti cinesi e coreane molto più̀ antiche, viene qui tradotto per la prima volta in Occidente ed è un esempio emblematico della ricchissima, ma ancora poco conosciuta, letteratura agiografica del buddhismo. 
 
L'opera, evocativa di immagini e circostanze che potremmo definire dantesche, era destinata a restituire fede e speranza al popolo di una Corea allora in gravissima crisi politica, ideologica e istituzionale. 
 
Ciò̀ che accomuna i vari racconti è la fede nel "Sūtra del Loto" o, più̀ estesamente, "Sūtra del Loto della Buona Dottrina" (Saddharmapundarīka-sūtra), celeberrimo classico del buddhismo mahāyāna composto in varie fasi probabilmente durante l'impero Kushana, tra il I e il II secolo. 
 
	
	
  
		
		Altri libri di Buddhismo
		Altri libri dell'autore: Maurizio Riotto
		Altri libri dell'editore: Astrolabio
		Scheda dell'autore: Maurizio Riotto
  
	 |