www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Reale G. - Antiseri D.
Storia della Filosofia - Vol. 11
Scienza, epistemologia e filosofi americani del XX secolo
Bompiani
Pag. 800
Formato: 14 x 21 cm.
Anno: 2010
ISBN: 978-88-452-6444-3


€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

  

Non per desiderio di apparire aggiornati né per desiderio di vana completezza, nel presente corso di storia della filosofia abbiamo voluto inserire la trattazione dello sviluppo delle scienze umane in questi ultimi cento anni. La ragione che ci ha spinti a ciò è la medesima per cui si è soliti inserire in un manuale di filosofia certi sviluppi delle teorie logiche, delle teorie matematiche, di quelle fisiche o di quelle biologiche: si tratta del fatto che nello sviluppo della scienza emergono di continuo teorie estremamente influenti, a volte addirittura devastanti, e comunque strettamente connesse e intrecciate all'avanzare dei problemi e delle argomentazioni filosofiche.

Questioni di metodo, immagini dell'uomo, teorie dello Stato e della società, congetture sulla storia umana sono problemi tipici della tradizione della ricerca filosofica. Ebbene, proprio su queste problematiche esercitano il loro influsso tutta una serie di teorie che si è soliti raggruppare sotto 1'espressione «scienze umane» e che vanno dalla psicoanalisi ad altri indirizzi di indagini psicologiche, alla linguistica, alla sociologia, alla sociologia della conoscenza, all’antropologia culturale, alla filosofia del diritto e ali' economia. Di Freud e del movimento psicoanalitico, dato il palese influsso che la psicoanalisi ha avuto e ha sull'intero spettro del pensiero contemporaneo, ci occuperemo a parte.

Le altre discipline sopra accennate verranno esposte solo per quanto riguarda la loro rilevanza filosofica, pur non potendosi tuttavia evitare la trattazione degli elementi tecnici indispensabili alla comprensione dei loro tratti filosofici. L'empirismo tradizionale ha sostanzialmente e per lo più concepito la mente umana come passiva, ma noi oggi vediamo che la psicologia della forma, per esempio, mette in evidenza la spontaneità della mente nel pensiero produttivo. Contrario alla psicoanalisi e alla psicologia della forma è il comportamentismo, che considera nell'uomo soltanto i comportamenti osservabili e concepisce la mente come re attiva agli stimoli dell'ambiente. Ebbene, sono queste concezioni forse prive di interesse per !'immagine dell'uomo?

Né la linguistica da Saussure a Chomsky si è mostrata irrilevante per la filosofia, e non solo per la filosofia del linguaggio: Saussure è all'origine di quel movimento filosofico neodeterministico che è lo strutturalismo, e l'innatismo di Chomsky è uno dei punti cardine della controversia odierna sulla struttura e il funzionamento della mente. Anche l’epistemologia genetica di Piaget avversa la vecchia idea che la mente sia una tabula rasa e, contro la posizione di tipo kantiano, sostiene che «spazio», «tempo», «causalità» ecc. non sono forme a priori, ma sono costruite in diversi stadi dello sviluppo della mente del bambino.

Non è inoltre nemmeno il caso di giustificare un ambito di ricerche come quelle della sociologia della conoscenza che da Marx in poi, attraverso Scheler e Mannheim, sono state continuamente presenti all'interno della discussione filosofica riguardante i rapporti tra società e produzioni mentali. Lo stesso si dica per le indagini di Chaim Perelman sulla nuova retorica o per quelle di filosofia del diritto - indagini, queste ultime, che nel secolo scorso hanno conosciuto, specialmente con Hans Kelsen, un alto livello di rigorizzazione scientifica.

Abbiamo voluto inserire alcune considerazioni sull’antropologia culturale, se non altro perché ci si renda conto di come si sia venuto via via elaborando il concetto di cultura. Inoltre, nella parte quarta tratteremo anche di teorie economiche quali il marginalismo austriaco, l' ordoliberalismo della scuola di Friburgo e l'interventismo di John M. Keynes-teorie che, a parte la loro influenza pratica sulla vita associata degli uomini, hanno offerto nuove idee, per esempio, sul «valore economico» criticando uno dei pilastri del marxismo, cioè la teoria del valore-lavoro.

  • Altri libri di Manuali di filosofia
  • Altri libri dell'autore: Reale G. - Antiseri D.
  • Altri libri dell'editore: Bompiani
  • Scheda dell'autore: Reale G. - Antiseri D.

  • informazioni sull'Autore: Reale G. - Antiseri D.
    Dario Antiseri si laurea in filosofia nel 1963 all’Università di Perugia. Prosegue gli studi presso le università di Vienna, Münster e Oxford su temi legati alla logica matematica e alla filosofia del linguaggio. Nel 1968 professa l'attività di libero docente, e insegna in prestigiose università, quali “La Sapienza” di Roma, Siena, Padova, fino a ricoprire l’incarico di preside della Facoltà di Scienze politiche alla LUISS di Roma tra il 1994 e il 1998. Nel febbraio del 2002 è stato insignito, insieme a Giovanni Reale, di una laurea honoris causa presso l’Università Statale di Mosca.

    Giovanni Reale, classe 1931 è uno dei massimi studiosi del pensiero antico. E' docente presso l’Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano. La sua incredibile produzione scientifica spazia lungo tutto l’arco del pensiero greco e latino: gli autori a cui ha dedicato specifiche monografie sono i Presocratici, Parmenide, Melisso, Socrate, Platone, Aristotele, Teofrasto, Pirrone, Seneca, Plotino e Proclo.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
    Angeli Planetari
    Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
    Essence
    Il Femminile Essenziale
    In Viaggio con Don Juan
    La Trilogia dello Sciamano
    Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
    Suggerimenti per un lavoro interiore
    Calendario degli Indiani d'America 2026
    Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
    Il Grande Libro degli Idrolati
    Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
    Agenda Numerologica 2026
    Agenda Astrologica 2026
    Agenda delle 13 Lune 2026
    13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
    Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
    La preghiera senza parole
    Risposte Inedite
    Alle origini della coscienza
    Il Superamento del Capitalismo
    Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
    La Vita è anche questo
    L’arte di vedere tutto in modo diverso
    Gli Ingredienti della Gioia
    Ricette e pratiche per corpo, mente e anima
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it