| 
 | 
| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Anna Villarini Sano e Buono Senza Glutine
 
 Con facili e gustose ricetteSperling & Kupfer 
 Pag. 168Formato: 14 x 21 cm.
 Anno: 2017
 ISBN: 978-88-200-6272-9
 
 
 €. 16.90 €. 16.05 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 Chi dovrebbe davvero evitare il glutine e chi deve ridurne il consumo?
 È vero che mangiare senza glutine fa dimagrire?
 I cibi confezionati privi di glutine sono una scelta sana?
 
 L'«allarme glutine» ha fatto nascere la convinzione che questa sostanza sia tossica per tutte le persone, anche quando non è diagnosticata la celiachia o non è presente sensibilità al glutine, quindi molti hanno eliminato in maniera definitiva tutti i cibi che lo possono formare.
 
 Ma questa è una scelta condivisibile dalla ricerca scientifica?
 Se è vero che oggi sulle nostre tavole arrivano quasi esclusivamente cereali che contengono glutine, cosa è importante sapere per limitarlo o evitarlo del tutto rendendo la nostra alimentazione varia, divertente e appetitosa?
 
 In commercio esiste ormai un'enorme varietà di prodotti con la scritta «senza glutine» ma nella maggior parte dei casi contengono troppi zuccheri semplici, grassi e conservanti. In questo libro Anna Villarini, nutrizionista e ricercatrice, spiega come scegliere gli alimenti senza rischi, come riscoprire i grani antichi, come leggere le etichette per evitare preparazioni poco salutari e come provare nuovi ingredienti e nuovi sapori in tante ricette gustose, e quali cereali con glutine sono da preferire quando ci possiamo permettere di mangiarli.
 
 
 
 Altri libri di Allergie e intolleranze
		Altri libri dell'autore: Anna Villarini
		Altri libri dell'editore: Sperling & Kupfer
		Scheda dell'autore: Anna Villarini
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Anna Villarini 
		
		
		
		Anna Vilìarini collabora alle attività di divulgazione sul tema della corretta alimentazione promosse dall’AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Con i suoi libri,che mettono al centro una nuova visione di alimentazione sana senza rinunciare al gusto, l’autrice sottolinea il valore della prevenzione e testimonia la sua vicinanza alla missione di AIRC con il comune obiettivo di rendere il cancro sempre più curabile, anche a tavola. 
		 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |  | 
|  |  
|  |  |  |  
	
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	| 
		
		| 
			
			| JEAN VALNET la meravigliosa forza
 guaritrice della natura
 alimentazione fitoterapia aromaterapia
 |  |  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  |