| 
	
	|  
 DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi | Francesco Dugoni, Maria Luisa Doldi Rinnovabili: Se Non Ora, Quando?
 
 Comprendere le rinnovabili e la loro importanza per il futuroEdizioni Ambiente 
 Pag. 144Formato: 13,2 x 18,5 cm.
 Anno: 2013
 ISBN: 978-88-66270973
 
 
 €. 15.00 €. 14.25 (-5%)
 
 
   
 Il prezzo dei combustibili fossili si mantiene su quotazioni elevate, l’insicurezza dell’approvvigionamento energetico è sempre dietro l’angolo, le conseguenze ambientali e sociali degli interventi per procurarsi le fonti primarie diventano sempre più insostenibili: sono tutti elementi che indicano come i tempi siano maturi per attuare una svolta energetica basata sulle energie rinnovabili. Eppure, tra “comitati contro” e politica sonnecchiante, la svolta tarda a venire. Sarà forse che le rinnovabili, così come sono state sviluppate finora, hanno segnato qualche autogol? O sarà che non si pensa alle scomode verità legate all’attuale sistema di approvvigionamento energetico?
 Tanti i motivi, ma per gli autori di questo libro, posti tutti gli elementi sulla bilancia, l’ago si sposta verso una scelta energetica basata sulle rinnovabili che, quando sviluppata in modo ragionato e coerente, porta con sé vantaggi di cui finora non abbiamo goduto: indipendenza energetica, giustizia sociale, sostenibilità ambientale.
 
 sommario
 
 Presentazione Ermete Realacci
 Prefazione Ugo Bardi Perché questo libro
 
 1. Le rinnovabili: queste sconosciute
 2. Dal protocollo di Kyoto al pacchetto “energia-ambiente” dell’ue: gli impegni dell’Italia
 3. Scomode verità
 4. Energie rinnovabili: vantaggi, non svantaggi
 5. Gli errori da evitare
 6. Il futuro dell’energia
 Note
 
 Altri libri di Energia e tecnologie dolci
		Altri libri dell'autore: Francesco Dugoni, Maria Luisa Doldi
		Altri libri dell'editore: Edizioni Ambiente
		Scheda dell'autore: Francesco Dugoni, Maria Luisa Doldi
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Francesco Dugoni, Maria Luisa Doldi 
		
		
		
		Francesco Dugoni è attualmente direttore di Agire, Agenzia per la gestione intelligente delle risorse energetiche. Agronomo di formazione, ha elaborato presso la Provincia di Mantova il progetto Fo.R.Agri. (Fonti rinnovabili in agricoltura), che ha ottenuto il Premio dell’Unione Europea “Energy Europe – Awards Competition 2008” (categoria “Demonstration & Dissemination”) e il “Energy Award” nell’edizione 2011 di KlimaEnergy. Ha conseguito i titoli di Energy manager e Certificatore energetico. 
 Maria Luisa Doldi, laureata in biologia con dottorato in agraria, ha svolto attività di ricerca applicata presso l’università di Agraria di Vienna. Collabora con diversi enti e aziende (Austrian Wine Marketing; Accademia Austriaca delle Scienze; Università del Danubio; Google) e con riviste italiane, tedesche e austriache, ed è specializzata nei settori agricoltura, energie rinnovabili e ambiente. Ha all’attivo numerosi articoli.
 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |