 
 DISPONIBILE 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Livio Pepino
	 
	Prove Di Paura
	 
	Barbari, marginali, ribelli 
	Gruppo Abele
	 
Pag. 191 Formato: 12 x 17 cm Anno: 2015 ISBN: 978-88-65790922
  
	 
		 
		
		€. 14.00 €. 13.30 (-5%)
 
     
  
	Il barbaro é l’altro, per provenienza, per costumi, per razza. Il fantasma della paura attraversa le società contemporanee. Ci sono, alla sua base, fatti eterogenei: la crisi economica, l’impoverimento diffuso, l’incertezza sul futuro, la novità oscura della globalizzazione, il disordine sociale, il terrorismo, la criminalità di strada. Ma è quest’ultima ad essere isolata e strumentalizzata da media alla ricerca di scoop e da una politica miope, priva di tensione morale e interessata solo al consenso. Così, anche se la criminalità non aumenta e l’immigrazione dà futuro a una società altrimenti in esaurimento, crescono il carcere e il razzismo. 
 
E la collettività individua i suoi nemici: i barbari, i marginali, i ribelli. Non è la prima volta nella storia. Ma sempre ha prodotto guasti e tragedie… 
 
Livio Pepino 
Livio Pepino, già magistrato, attualmente studia, e cerca di sperimentare, pratiche di democrazia dal basso e di difesa dell’ambiente e della società dai guasti delle grandi opere. Ha scritto, da ultimo, Forti con i deboli (Rizzoli, 2012) e Come si reprime un movimento: il caso Tav (Intra Moenia, 2014) nonché, per le Edizioni Gruppo Abele, Non solo un treno… La democrazia alla prova della Val Susa (2012) e Grammatica dell’indignazione (2013), entrambi con Marco Revelli. 
	
	
  
		
		Altri libri di Politica e società
		Altri libri dell'autore: Livio Pepino
		Altri libri dell'editore: Gruppo Abele
		Scheda dell'autore: Livio Pepino
  
	 |