www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
De Toffoli D. - Zaccariotto D. - De Rosa M.
Numeri
divagazioni calcoli giochi
Stampa Alternativa
Pag. 246
ISBN: 978-88-6222-052-1


€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Una bambina in età da asilo un giorno mi propose un gioco: “Contiamo i rùmeni?” Io accettai e trascrissi mentalmente lo scambio di consonanti che poi andò ad arricchire una lista di analoghi “errori” infantili, dove erano già il cìmena, la cofaccia e il glorioso “salda navajo” che un’altra mia amica mi assicurava di aver adottato per buona parte dell’infanzia al posto del più comune e banale “salvadanaio”. Quello che la mia inclinazione verso la lingua mi aveva lasciato appena notare è che - li si chiami numeri o rùmeni - contare può essere considerato un gioco, soprattutto prima che la scuola non trasmetta la visione istituzionale e fatalmente penalizzante di aritmetica e matematica.

Molti giochi infantili sono preceduti da una “conta”: una filastrocca divertente, in cui per il tramite della prosodia la lingua diventa uno strumento di conteggio, sillaba dopo sillaba. È aritmetica, rivestita di figure (civette sul comò e Ponte di Baracca), ma sempre aritmetica. Tanto è vero che i bambini più svelti sanno da chi devono cominciare a contare per riuscire a, ovvero evitare di, risultare “sotto”. Sono gli stessi bambini che sanno quale dei quattro punti del corpo previsti toccare per primo perché la filastrocca di Orazio Coclite (”Quando Orazio Coclite / cadde giù dal ponte / nel mezzo del fronte”) finisca appunto sulla fronte. A ogni sillaba della filastrocca la mano deve toccare un punto del rombo costituito da spalla destra, sterno, spalla sinistra, fronte.

La meraviglia è constatare come, se si parte dal punto giusto e non ci si impappina cantando la filastrocca, la mano arriva sempre sulla fronte, tutte le volte. Inesorabilmente. Una meraviglia che poi a scuola diventa croce e delizia dell’aritmetica e della matematica, dove ogni problema ha una e una sola soluzione: non ci sono scappatoie, varianti, aggiustamenti, patteggiamenti possibili. Il risultato è quello a ogni latitudine, sotto ogni clima, in ogni ora della giornata: uno sgomento che la lingua testimonia con il proverbio “due più due fa sempre quattro”. Che noia, viene subito da commentare perché noi privilegiamo la fantasia e l’arte di arrangiarsi.

Aritmetica e matematica, nel discorso corrente e quotidiano, intervengono soprattutto nelle questioni economiche e finanziarie, ed economia e finanza costituiscono probabilmente la corruzione umana della matematica. Diceva Wiston Chirchill: se consulto un economista, mi dà la soluzione a un problema; se ne consulto quattro, lo risolvo in quattro modi diversi. Dobbiamo concludere che la matematica non è un’opinione sino a che è un gioco, mentre è opinabile quando diventa un lavoro? Fino a quando si tratta di un gioco o di un esercizio, la matematica tiene conto di dati stabiliti, dichiarati e circoscritti, mentre quando viene applicata al mondo ognuno elegge a pertinenti solo i dati che fanno comodo al proprio discorso, ottiene i risultati che prevedeva e poi afferma: lo vedete? Lo dicono i numeri.

  • Altri libri di Numerologia
  • Altri libri dell'autore: De Toffoli D. - Zaccariotto D. - De Rosa M.
  • Altri libri dell'editore: Stampa Alternativa
  • Scheda dell'autore: De Toffoli D. - Zaccariotto D. - De Rosa M.

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it