Pag. 430
Formato: 18,5
Anno: 2008
ISBN: 978-88-321-2826-0
Questo testo riassume la decennale esperienza degli autori nel campo delle Medicine alternative e in particolare in quello dell’Agopuntura.
Esso consta di una serie di capitoli, scritti in modo estremamente orientato alla pratica e all’applicazione clinica delle informazioni, che presentano i fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese, l’eziologia e la diagnosi in MTC con i relativi schemi generali di trattamento.
Il capitolo conclusivo, molto interessante, presenta invece l’applicazione pratica di quanto descritto con l’illustrazione di alcuni casi clinici che gli autori hanno avuto modo di incontrare nell’esercizio della loro professione.
Il volume risulta un utile distillato dell’esperienza degli autori, preparato a uso degli studenti delle scuole di Agopuntura ma anche dei professionisti del settore.
Indice:
Parte I. Introduzione e generalità sull’agopuntura e la medicina cinese
-
Generalità
-
Il concetto di qi
-
La diagnosi in MTC
-
L’agopuntura
-
Altre tecniche terapeutiche
-
Concezione della medicina in MTC
-
Azioni energetiche dell’agopuntura e delle altre tecniche
-
Basi scientifiche dell’agopuntura e sicurezza d’impiego
-
Diffusione attuale dell’agopuntura e altre riflessioni
-
Analogie e differenze sui concetti di salute e malattia fra medicina scientifica e MTC
-
Bibliografia
Parte II. Fisiologia generale
-
Le cinque sostanze vitali (wu bao)
-
Meridiani principali e secondari
-
Le cinque fasi e gli organi interni
-
Bibliografia
Parte III. Le eziopatogenesi
Parte IV. La diagnosi in medicina cinese
-
Introduzione
-
Le otto regole
-
Le quattro auscultazioni
-
La diagnosi tipologica
-
Bibliografia
Parte V. Modalità terapeutiche
-
Introduzione
-
Trattamento in base ai meridiani
-
Trattamento in base alle cinque sostanze e agli zang/fu
-
Trattamento secondo la funzione specifica dei punti
-
Tecniche di agopuntura e sicurezza d’impiego
-
Bibliografia
Parte VI. Casistica clinica
-
Dolore vulvovaginale cronico
-
Identità sessuale
-
Fame nervosa
-
Alopecia incognito
-
Vertigine
-
Sciatica
-
Tremore essenziale
-
Sindrome dell’uomo rigido
-
Induratio penis plastica
-
delusione d’amore
-
Prostatodinia
-
Glicogenosi di tipo II
-
Insonnia
-
Ipoacusia neurosensoriale
-
Singhiozzo cronico
-
Sindrome del tunnel carpale associata a radicolite cervicale
-
Prurito psicogeno
-
Amenorrea
-
Dolore pelvico gravidico
-
Rinosinusite ricorrente
-
Depressione diabetica
-
Related-Cancer Fatigue Syndrome