Pag. 120 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-6273-240-6
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
Con la Prefazione di Antonio C. D. Panaino: L'Utopia massonica, propone una lettura profondamente interiorizzata e fortemente spiritualista dell'esperienza massonica, vissuta e declinata in una chiave senza dubbio teista, ove la figura creatrice e ispiratrice del Grande Architetto dell'Universo svolge un ruolo chiave nella costituzione intrinseca del libero muratore.
Vincenzo Tartaglia nasce a Farindola (Pescara) nel novembre 1938. Autodidatta in musica, suona diversi strumenti. Quale chitarrista, per un quarto di secolo ha suonato all'estero riscuotendo notevolissimi successi con le migliori orchestre, facendosi altresì apprezzare per le sue interpretazioni di musiche danubiane e sudamericane, oltre che per la vocazione al jazz. Autodidatta anche in pittura, espone in Svizzera ed in Italia, interessando la critica ed il pubblico per l'originalità delle sue opere. Da più di trenta anni si dedica allo studio della filosofia esoterica. Numerosi suoi scritti sull'esoterismo sono ancora inediti.