www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Aldous Huxley
Le Porte della Percezione
Paradiso e Inferno
Oscar Mondadori
Pag. 154
Formato: 12,5 x 18,00
Anno: 1956-2011
ISBN: 978-88-04-50843-4


€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

  

Le porte della percezione (The Doors of Perception) è un saggio breve di Aldous Huxley del 1954, di particolare interesse e originalità in quanto tratta esperienze vissute tramite l'utilizzo della mescalina, principio attivo del cacto Lophophora williamsii (peyote). Il testo è il frutto della collaborazione con lo psicologo Humphrey Osmond.

L'opera è seguita nel 1956 dal saggio breve Paradiso e inferno, che la continua. Il testo è suddiviso in due parti: il racconto delle esperienze e l'analisi di esse. Dopo l'assunzione della droga, l'autore nota una vivificazione dei colori che risultano oltremodo sgargianti, e un'inibizione ad agire. Il testo dell'opera, misto a continue citazioni e paragoni, tende a dimostrare che la funzione del cervello è di valvola riduttrice delle esperienze che l'organo ritiene inutili alla sopravvivenza dell'individuo. La mescalina, inibendo l'assimilazione di glucosio da parte del cervello, ne ridurrebbe la facoltà di filtro. L'attenzione viene distolta per effetto della droga dai punti focali consueti della quotidianità e rediretta verso diverse forme di interesse. Huxley ritiene che qui si possa formare una sorta di esperienza mistica, un grado diverso e più elevato di consapevolezza e di percezione.

Come prova di esperienza mistica, Huxley è convinto che rivesta una particolare importanza il riconoscimento del colore, motivo per cui considera il sogno - normalmente monocromatico - un'esperienza parziale. In proposito riporta una lunga citazione di Goethe per sostenere come la comunicazione verbale sia una convenzione necessaria della nostra cultura ma non lo strumento più alto: la comunicazione visuale ha maggiore capacità evocativa e di risveglio delle facoltà spirituali.

Huxley riprende l'espressione Breccia nel muro di H. G. Wells per tutte quelle forme di evasione dai vincoli culturali e mentali del quotidiano. Di fronte a una vita sempre più uniformata e schematizzata, gli individui reagirebbero con degli sfoghi. Si tratta di momenti di sollievo, inefficaci dal punto di vista dell'evoluzione spirituale. Questi sfoghi possono essere sani, come l'attività sportiva, o apparentemente illogici e controproducenti, come l'alcol e il tabacco. In nessun caso, nota Huxley, queste forme di evasione sono finalizzate all'esperienza mistica. La mescalina sarebbe invece uno strumento migliore, meno dannoso. L'autore auspica la diffusione di droghe a minimo impatto ambientale (rispetto per esempio a alcol, tabacco e oppio che rubano spazio coltivabile ai cereali) e sociale (rispetto all'alcol pericoloso nelle strade). L'uomo ha da sempre cercato l'assunzione di droghe e l'alterazione chimica del proprio corpo. In tal senso, Huxley non solo si presenta a favore della liberalizzazione delle droghe, bensì auspica uno sforzo tecnologico e culturale significativo alla ricerca di droghe utili alla crescita spirituale della collettività.

Tale contributo delle droghe dovrebbe essere, naturalmente, strumentale a una più profonda indagine mistica. L'autore osserva come né la società né le religioni occidentali siano strutturate per fornire agli uomini un percorso spirituale, e auspica una nuova generazione di scienziati, con approccio umanistico, in grado di sviluppare tecnologia finalizzata all'accrescimento della consapevolezza e della spiritualità. Huxley critica l'importanza del sapere e delle nozioni e li pone in un gradino nettamente più basso, e conclude l'opera raccontando di Tommaso d'Aquino che, avuta verso la fine della propria vita l'estatica contemplazione, avrebbe perso ogni interesse nella conclusione del libro che stava scrivendo.

« Noi viviamo insieme, agiamo e reagiamo gli uni agli altri; ma sempre, in tutte le circostanze, siamo soli. I martiri quando entrano nell'arena si tengono per mano; ma vengono crocifissi soli. » (Aldous Huxley, Le porte della percezione)


  • Altri libri di Droghe
  • Altri libri dell'autore: Aldous Huxley
  • Altri libri dell'editore: Oscar Mondadori
  • Scheda dell'autore: Aldous Huxley

  • informazioni sull'Autore: Aldous Huxley
    Aldous Huxley Aldous Leonard Huxley (Godalming, 26 luglio 1894 – Los Angeles, 22 novembre 1963) è stato uno scrittore inglese. Famoso per i suoi romanzi di fantascienza, ha inoltre pubblicato saggi, racconti brevi, poesie e racconti di viaggio. Huxley era un umanista e pacifista, ma è stato anche stato interessato a temi spirituali come la parapsicologia e il misticismo filosofico.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
    Angeli Planetari
    Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
    Essence
    Il Femminile Essenziale
    In Viaggio con Don Juan
    La Trilogia dello Sciamano
    Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
    Suggerimenti per un lavoro interiore
    Calendario degli Indiani d'America 2026
    Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
    Il Grande Libro degli Idrolati
    Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
    Agenda Numerologica 2026
    Agenda Astrologica 2026
    Agenda delle 13 Lune 2026
    13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
    Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
    La preghiera senza parole
    Risposte Inedite
    Alle origini della coscienza
    Il Superamento del Capitalismo
    Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
    La Vita è anche questo
    L’arte di vedere tutto in modo diverso
    Gli Ingredienti della Gioia
    Ricette e pratiche per corpo, mente e anima
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it