www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Erich Fromm
L'Arte di Vivere
A cura di Rainer Funk
Oscar Mondadori
Pag. 144
Formato: 13,5 x 20 cm.
Anno: 1996
ISBN: 978-88-04-41519-0


€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

  

L'idea che l'arte di vivere sia una cosa semplice è relativamente recente. Da sempre sono esistiti individui convinte che per essere felici sarebbe bastato raggiungere il piacere, il potere, la fama e la ricchezza, e che l'unica cosa da imparare non fosse tanto l'arte di vivere quanto il modo per ottenere abbastanza successo da acquisire i mezzi per vivere bene. Eppure, se anche esistevano individui e gruppi che praticavano il principio di un edonismo radicale, tutte le culture avevano maestri di vita e maestri di pensiero. Questi proclamavano che vivere bene è un'arte che va imparata, che imparare quest'arte richiede fatica, dedizione, comprensione e pazienza, e tuttavia costituisce la cosa più importante da apprendere.

Oggi, invece, coloro che insegnano agli uomini come vivere - gli psicologi, i sociologi, i politici - dichiarano che imparare a vivere è assai semplice, al punto che basterebbe leggere qualche manualetto della serie "Come fare"! Che cosa ha causato un cambiamento così sorprendente? Come si è giunti a credere che sia facile imparare l'arte di vivere, e che difficile sia solo guadagnarsi i mezzi per vivere?

Una delle ragioni che spiegano questo sviluppo va ascritta al fatto che viviamo in una società dominata dalle macchine, nella quale il lavoro artigianale è stato sostituito da quello meccanico. Un tempo produrre una scarpa o un tavolo era un compito arduo, per imparare il quale occorrevano anni. Oggi chi produce scarpe o tavoli utilizzando delle macchine non compie più un'operazione complessa né ha bisogno di anni di apprendistato. Sempre meno professioni specializzate richiedono una formazione paragonabile a quella di un falegname.

Lo stesso sviluppo, la possibilità cioè di fare le cose con facilità, si può osservare nel settore dei consumi. Cucinare, guidare un'auto, fotografare: ebbene quasi tutte le attività legate al consumo non richiedono più capacità, né sforzo o concentrazione: basta seguire le semplici istruzioni per l'uso. Perché la vita dovrebbe dunque essere un'arte? Perché sobbarcarsi la fatica di imparare quest'arte, quando invece ogni cosa può essere sbrigata facilmente, quando ogni bambino, schiacciando il pulsante di un televisore, può produrre per incantesimo un intero mondo?

Eppure, vivere non è facile! L'uomo è dotato solo di alcune pulsioni istintive, che non può fare a meno di soddisfare per la sopravvivenza tanto del singolo quanto della specie. Sotto tale profilo non siamo diversi dagli animali. Ma, a differenza di questi, non possediamo un corredo istintuale innato che di volta in volta ci indichi come organizzare la nostra vita e che contenga un progetto per l'arte di vivere. Se noi uomini, nelle nostre azioni, fossimo determinati da queste necessità biologiche, agiremmo allora "razionalmente" e - per fare solo un esempio - non ci uccideremmo a vicenda per questioni di onore, di fama o di ricchezza, ma saremmo solidali tra noi con l'obiettivo della sopravvivenza. Se il nostro agire fosse determinato solo dalla ragione, non sorgerebbero problemi; ma troppo spesso il nostro pensiero si pone al servizio di interessi egoistici e passioni irrazionali per essere una guida affidabile nell'arte del vivere.

In confronto all'animale, l'uomo viene al mondo prematuramente e completa la propria nascita fisiologica solo molti mesi dopo la nascita vera e propria. Ciò vale per l'aspetto psichico più ancora che per quello fisico. Sotto il profilo psichico all'uomo occorre tutta la vita per portare a pieno compimento la propria nascita. Nel corso di questo processo può anche accadergli di perdersi; in ogni momento del suo sviluppo può cessare di crescere per finire con l'approdare, come un menomato psichico, nella "distruttività", nella depressione, nell'incapacità di amare e nell'isolamento.

L'uomo è soggetto alla legge di ogni vita fisica e psichica: vivere significa crescere ed essere attivi; se la crescita si interrompe, subentrano il decadimento e la morte. Non è difficile riconoscere la morte fisiologica, mentre la morte psicologica può essere percepita solo da chi è sensibile alla vitalità psichica. E' facile tenere in vita il corpo: gli sforzi necessari a tale scopo sono preordinati e ricevono energia dalla struttura neurofisiologica del cervello. Ma l'uomo non è ugualmente costretto - o lo è solo in misura assai minore - a continuare a essere attivo e a crescere a livello psichico. A tal fine egli deve compiere uno sforzo permanente, in se certamente stimolante, ma al quale non è "indotto" come nel caso di un comportamento istintivo.

Se prendiamo in considerazione gli ostacoli e le difficoltà che dobbiamo affrontare nel praticare l'arte di vivere, come possiamo sperare di apprenderla senza un qualche insegnamento? In effetti addestrare all'arte di vivere è stato da sempre il compito dei maestri di vita, come Lao-Tzu, Buddha, i profeti, Gesù, Tommaso d'Aquino, Meister Eckhart, Paracelso, Spinoza, Goethe, Marx e Schweitzer, la maggior parte dei quali sono stati anche maestri del pensiero. Sostanzialmente essi hanno insegnato gli stessi principi fondamentali, anche se talvolta hanno espresso concezioni apparentemente configgenti (queste concezioni risultano in contrasto tra loro solo a chi è più interessato alle parole che all'esperienza cui queste rimandano).

  • Altri libri di Decrescita Felice
  • Altri libri dell'autore: Erich Fromm
  • Altri libri dell'editore: Oscar Mondadori
  • Scheda dell'autore: Erich Fromm

  • informazioni sull'Autore: Erich Fromm
    Erich Fromm Erich Fromm (Francoforte 1900 - Locarno 1980) studiò alle Università di Heidelberg e di Monaco e all'Istituto di Psicoanalisi di Berlino. Con Adorno, Horkheimer, Marcuse e altri ha lavorato nell'ambito del famoso Institut für Sozialforschung di Francoforte. Visse negli Stati Uniti dal 1934 e insegnò al Bennington College, alla Columbia, Michigan e Yale University, oltre che all'Università nazionale del Messico. Tra le sue opere più famose, in edizione Mondadori: L'arte di amare (1968), La crisi della psicoanalisi (1971), Anatomia della distruttività umana (1975), Avere o essere? (1986), Grandezza e limiti del pensiero di Freud (1979), La disobbedienza e altri saggi (1982), Fuga dalla libertà (1987), L'amore per la vita (1987), Psicoanalisi e religione (1996).
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    I Transiti di Plutone
    Il simbolo dell'inconscio archetipico
    Magie d'Emergenza
    Incantesimi per Tempi Duri
    Il Delfino e la Voce dell'Oceano
    Il Tuo Diario un po’ Oscuro
    Esercizi per un Gioco Psico-Esoterico
    Calendario dei Lavori Agricoli 2026
    Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico
    300 Scalini 300 Pensieri
    Lasciate in Pace Venere e Saturno
    È Tutta Colpa di Mercurio
    Manuale del Cabalista
    Dalla Ghematria alla Matematica vibrazionale
    Sulle Forze Magiche della Natura
    a cura di Gaetano Lo Monaco
    Dottore Cosa Posso Mangiare?
    Scelte alimentari consapevoli per una vita sana
    Diario dell'Ho'Oponopono
    100 giorni per trasformare la tua vita grazie al potere dell'Ho'Oponopono
    Incantesimo del Giorno Calendario 2026
    Archetipi del Guerriero di Luce
    La Chiave Segreta della Cabala
    La Scienza Cabalistica
    O l'Arte di Conoscere i Geni Benefici
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it