Pag. 528
Formato: 17 x 24 cm.
Anno: 2024
ISBN: 978-88-658-8274-0
Chi ha voluto e finanziato l'Unità d'Italia?
Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d'Italia?
Le risposte sono racchiuse tutte in ragioni geografiche, anzi, geopolitiche, che ci rendono una nazione molto appetibile da controllare e manipolare, fin dalla nostra nascita.
La storia d'Italia è complessa, in quanto il nostro Paese è, geograficamente, al centro del Mediterraneo e, di conseguenza, è geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto ed ha mire di dominio sul Mar Mediterraneo. Questa nuova edizione è una versione aggiornata e ampliata con nuovi paragrafi e appendici su: Garibaldi, Cavour, Ippolito Nievo, la Fabian Society, il Sud Italia e molto altro.
Seguito da "L'Altra Storia d'Italia. Volume 2: 1948-2022", in questo primo volume Lamberto Rimondini si dedica a indagare le vicende storiche che vanno dal 1802 al 1947, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste, e analizzando gli eventi da un'altra ottica, dimostrando come un'élite, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle istituzioni e supportata dei media (che controlla), abbia deciso la vera storia d'Italia.
-
Chi sono e da dove prevengono le migliaia di uomini che (con Garibaldi) hanno distrutto il Regno di Napoli?
-
Perché è stato distrutto il Regno delle Due Sicilie?
-
Chi ha voluto e finanziato il fascismo?
-
Da chi è stato voluto l'assassinio dell'Onorevole Giacomo Matteotti?
-
Chi ha deciso la morte di Mussolini e chi l’ha ucciso?
-
Chi ha finanziato la Resistenza in Italia?
-
Chi ha vinto il referendum del 1946?
-
Perché il trattato di pace di Parigi del 1947 ha allegati segreti?
Con questa visione geostrategica, l'élite ha scritto e continua a scrivere la vera storia d'Italia. Dal 1802 (anno di insediamento di re Vittorio Emanuele I di Savoia) al 2022, interi capitoli della nostra storia ufficiale dovrebbero essere riscritti.