Pag. 64 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2002 ISBN: 978-88-7507-382-4
€. 5.50 €. 5.22 (-5%)
Fin da piccoli ci viene insegnato che la vita è soprattutto lotta e che essa comporta sofferenza e dura rassegnazione ai nostri limiti umani. Chi dice che questo è vero? Perché dovremmo lottare per arrivare primi e per guadagnarci così l’amore e l’accettazione altrui? L’idea che la lotta è necessaria è soltanto uno schema mentale che ci rende prigionieri, impoverendo la nostra esistenza. Possiamo facilmente uscire da questa prigione e comprendere che confondiamo gli sforzi necessari per procurarci il sostentamento con la lotta: quando ne siamo consapevoli abbiamo già iniziato il percorso per eliminare la battaglia dalla nostra vita e sostituirla con la libertà e la gioia di vivere.
Stuart Wilde è stato un conferenziere tra i più famosi nel mondo anglosassone: USA, Gran Bretagna e Australia. Conduceva corsi memorabili per lo sviluppo personale in località selvagge con mezzi e tecniche fuori dal comune. In questi ultimi anni con le sue straordinarie ricerche ha suscitato ostilità che lo hanno indotto a vivere quasi nella clandestinità. Ha una casa a Londra e una grande villa in Australia con pareti che si spostano e altri congegni speciali e dove ha subito alcuni degli attacchi da entità non umane che descrive nel libro I Gladiatori di Dio. Dotato di humor pungente ed emozionante, ha all'attivo almeno 15 libri tradotti in dodici lingue tra cui La Forza, Miracoli e Affermazioni.