Pag. 88 Formato: 14 x 21 cm. ISBN: 978-88-7670-301-0
€. 6.20 €. 5.89 (-5%)
Islam religione del fanatismo e della guerra santa? Nulla di più lontano dal vero. L'insegnamento islamico e la prassi dei musulmani che si ispirano automaticamente al Corano, non solo contengono tutte le premesse per comportamenti sociali e azioni politiche di tipo nonviolento, ma costituiscono un patrimonio di saggezza pratica a cui attingere per opporsi alla "violenza culturale", la più pericolosa causa di conflitti nel nostro tempo. Tre brevi saggi per riscoprire la nonviolenza nell'epoca dello scontro tra civiltà, radicandola nella prassi sociale e nel profondo senso di umanità che ogni cultura esprime.
Chaiwat-Satha-Anand (Quader Muheideen) è professore presso la Thammasat University di Bangkok (Thailandia) e presidente dell'Associazione thailandese di scienze sociali. È membro del Comitato scientifico dell'International University of People's Istitutions for Peace (IUPIP).