Pag. 106 Formato: 12 x 18 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-97864-86-8
€. 9.00 €. 8.55 (-5%)
Novità
La nostra vita, o meglio le nostre numerose vite, possono essere paragonate a un lungo viaggio esplorativo. In ogni tappa impariamo qualcosa e sempre, in questi viaggi, camminiamo insieme alle nostre Anime Compagne. Diverse persone hanno scelto di indagare, tramite lo strumento dell’Ipnosi Regressiva, i significati celati in ogni svolta del loro viaggio.
Alcune sono entrate in contatto con la propria parte più autentica e profonda – il Sé Superiore – e giunte nella dimensione della Luce sono state aiutate e guidate da Maestri, Angeli e Guide. Altre, invece, hanno scoperto di essere degli starseed, creature provenienti da stelle e pianeti lontani.
Roberta Sava ci racconta le loro storie, illustrando altresì come un mirato e sapiente utilizzo dell’Ipnosi Regressiva possa rivelarsi un aiuto efficace nella cura delle ferite e dei traumi più profondi. Ciascun lettore può riconoscersi in alcune di queste storie e ricavarne uno spunto di riflessione utile a vedere con occhi diversi il proprio cammino.
Indice:
Capitolo 1 si inizia sempre dalla fine
L’arte del permettere
Il Ristorante Cosmo
Il trasloco dell’anima
Capitolo 2 cos’è l’ipnosi regressiva?
Il franchising dell’anima
Ipnosi Regressiva: istruzioni per l’uso
Pronto soccorso per l’anima
Il navigatore personale
Sorella morte
Capitolo 3 ero convinta di non riuscire
ad accedere alla trance
È tutta colpa nostra? O invece è un merito?
Il maestro-aguzzino e le Anime Compagne
Le Anime Gemelle
Capitolo 4 cosa si risolve con l’ipnosi
regressiva?
Gege
La dimensione della Luce
Un’altra materia di apprendimento: il perdono
L’incontro con lui
Capitolo 5 la foresta è illuminata dal fuoco!
I messaggi del Sé Superiore e l’espansione di coscienza
Roberta Sava, laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica Infantile, svolge l’attività di psicoterapeuta da vent’anni a Roma. Nel 2000 ha iniziato a interessarsi di Psicologia Transpersonale studiando i fenomeni di coscienza particolari e approfondendo le tematiche della morte e dell’accompagnamento ai malati terminali. Dal 2003 utilizza anche l’ipnosi regressiva come tecnica terapeutica.