www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 19 prodotti, € 256.67 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

ATTUALMENTE
NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato
Quando il libro tornerà disponibile?
Lascia il tuo indirizzo email:
Ti invieremo una comunicazione appena il libro tornerà disponibile.

Naropa
Iniziazione (Kalacakra)
Edizione cartonata
Adelphi
Pag. 416
Formato: 15,5 x 23,5 cm.
Anno: 1994
ISBN: 978-88-459-1085-2


€. 30.99 €. 29.44 (-5%)

  

Secondo una tradizione, il Buddha fece girare la Ruota del Dharma non una ma tre volte, a ogni giro comunicando dottrine via via più ardue e profonde. Il terzo ciclo di insegnamenti, il più esoterico, venne dato dal Buddha nel grande santuario di Dhanyakataka, nell’India meridionale, e codificato in un gruppo di testi chiamati Tantra, che sono il fondamento del Vajrayana, il Veicolo del Diamante. Vuole la leggenda che in tale occasione Sucandra, re di Sambhala, un favoloso regno del Nord, abbia ricevuto il Kalacakratantra, «il Tantra della Ruota del Tempo».

La dottrina del Kalacakra e i suoi testi sarebbero stati conservati e tramandati senza interruzione dai Re Sacerdoti di Sambhala, e soltanto agli inizi del secondo millennio sarebbero riapparsi in India, per scomparire nuovamente poco dopo in seguito alle devastazioni operate dai musulmani. Grazie al grande santo indiano Naropa (956-1040), la tradizione continuò invece in Tibet, e dura tuttora. Naropa scrisse un fondamentale commento al Sekoddesa (il «Riassunto dell’iniziazione»), l’unico capitolo superstite del Kalacakratantra originario. Raniero Gnoli e Giacomella Orofino, confrontando il testo dell’originale sanscrito con antiche fonti manoscritte sinora trascurate e con la traduzione tibetana, ne hanno dato la prima versione in una lingua occidentale, e l’hanno integrata con estratti da altri due commenti al «Riassunto dell’iniziazione», di Sadhuputra Sridharananda e di un autore anonimo.

Secondo la dottrina del Vajrayana, «quelle stesse azioni riprovevoli, attraverso le quali le creature sono legate, sono per esse fonte di liberazione dalla trasmigrazione, se eseguite col metodo appropriato. La gente del mondo è legata dalla passione e per virtù di questa stessa passione è liberata». Già in precedenza Nagarjuna aveva affermato che esistenza fenomenica e nirvana non esistono come cose separate e che «il nirvana può essere definito come la conoscenza perfetta dell’esistenza fenomenica». In questa prospettiva il mondo, o meglio la sua esperienza, diviene luogo e strumento di liberazione: non più vincolo a cui sottrarsi, cosa da rifuggire, bensì la vile eppur preziosa materia prima di un processo alchemico che mira a trasmutarlo in nirvana.

Nel Kalacakra e nel tantrismo buddhista in generale, la pratica si articola in due momenti fondamentali, chiamati processo di generazione e processo di adempimento. Nel primo lo yogin, per mezzo di elaborate visualizzazioni, trasforma il mondo in un mandala e identifica se stesso con la divinità prescelta, espressione della natura illuminata, abbandonando così il modo ordinario di vedere se stesso e il mondo. Nel secondo lo yogin opera sui soffi vitali e la loro circolazione nel corpo, e porta a compimento nella realtà quanto nella prima fase è stato creato con il pensiero. Una parte importante hanno qui le pratiche sessuali, che consentono di accedere a quel «piacere immoto» e sommo che si identifica con il nirvana stesso e di cui il piacere ordinario è solo un pallido riflesso: «Colui che non è riuscito a ottenere il piacere che non fluisce via, cerca infelice un piacere che fluisce via».


  • Altri libri di Buddhismo
  • Altri libri dell'autore: Naropa
  • Altri libri dell'editore: Adelphi
  • Scheda dell'autore: Naropa

  • informazioni sull'Autore: Naropa
    Naropa (Lahore, 1016 ¨C Phullahari, 1100) ¨¨ stato un mistico e monaco buddhista indiano.Nacque in una famiglia molto ricca e potente, e nei suoi primi anni consegu¨¬ i classici studi brahminici, accompagnati da insegnamenti buddhisti che ricevette privatamente. Un giorno domand¨° al padre il permesso di diventare monaco, ma gli fu negato, e pertanto prese moglie e fino ai venticinque anni condusse una normale vita familiare, fino a che insieme alla consorte decise di prendere i voti e di stabilirsi a N¨¡land¨¡. Ivi studi¨° il Dharma, e divenne il pi¨´ grande erudito della celebre universit¨¤ monastica.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it