Pag. 288 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2005 ISBN: 978-88-8185-054-9
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
Nuova Edizione
La nuova edizione del libro di Carlo Gentile, esaurita da tempo e di notevole valore storico ed iniziatico, nella quale è stata ricostruita tutta la vicenda umana e spirituale di questo famoso personaggio che nella seconda metà del Settencento passo dalla gloria e dai fasti della Corte di Francia alla fortezza di San Leo, dove morì dopo una lunga prigionia. Giuseppe Balsamo, Conte di cagliostro è una figura emblematica la cui vita avventuosa e tragica ancora oggi incuriosisce e affascina sia lettori che studiosi. Il volume è completato dai rituali massonici del Rito Egiziano, creati dallo stesso Cagliostro e da una ampia bibliografia sul Cagliostrismo.
Carlo Gentile (1920-1984), storico, filosofo ed educatore, Gran Maestro Aggiunto e poi Onorario della Massoneria del Grande Oriente d'Italia, ha svolto nel corso della sua vita una intensa attività nell'Istituazione massonica ed è stato da tutti stimato per la nobiltà del suo animo e la profondità delle sue ricerche storiche ed esoteriche.Carlo Gentile fu Superiore Incognito Iniziatore dell’Ordine Martinista, con il nome iniziatico di Antelius. Nel 1950 costituì a Napoli un “Centro Martinista Indipendente”, sotto l’egida dell’Ordine Martinista o degli Eletti Cohen, il cui centro fu la Loggia Martinista “Intelletto ed amore”, sotto i cui auspici, nel 1951 si costituì a Milano in Gran Consiglio Italico dell’Ordine Martinista. Nell’attesa dell’elezione di un Gran Maestro si istituì un quadrato simbolico di delegati generali del Martinismo per l’Italia