Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
Moshé Feldenkrais Il Corpo e il Comportamento Maturo
Astrolabio
Pag. 210 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1996 ISBN: 978-88-340-1193-5
€. 19.00 €. 18.05 (-5%)
Come mai si è constatato un rapporto tra l’ansia e la postura corporea? E come mai si è rivelato possibile analizzare la personalità di un individuo studiando il suo comportamento muscolare? È sensato che la medicina tradizionale indiana tratti certe condizioni patologiche addestrando il malato a leggere un testo senza fare errori? Come mai nella cura della dislessia infantile si son dimostrati efficaci certi esercizi fisici? Con questo studio, ormai storico, Feldenkrais ha voluto creare un contesto in cui possano trovare una loro collocazione tutti questi fenomeni, e altri ancora dello stesso genere, tra cui i risultati del suo celebre metodo per la rieducazione dell’uso del proprio corpo.
Moshé Feldenkrais (Slavuta, 6 maggio 1904 – Tel Aviv, 1 luglio 1984) è stato un fisico e ingegnere sovietico naturalizzato britannico, creatore del metodo omonimo. Feldenkrais da adolescente emigrò dall'Impero Russo in Palestina; studiò fisica specializzandosi in ingegneria cibernetica. In seguito a una lesione a un ginocchio, le sue conoscenze in fisica, cibernetica e biomeccanica, oltre a studi sulla neurofisiologia, lo stimolarono a sviluppare il suo metodo che divulgò a partire dagli anni Sessanta e Settanta. Durante questo periodo, in molti paesi del mondo, si sono formate associazioni di insegnanti del metodo che hanno come scopo la tutela dell'opera di Moshè Feldenkrais e della professione, la diffusione del metodo e il suo riconoscimento presso le istituzioni. Il corso di formazione professionale dura quattro anni e l'ordinamento didattico delle scuole è uniforme in tutto il mondo, poiché segue un regolamento internazionale.