| 
 | 
| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Giovanni Orlandi Il Controllo del Flusso Energetico nelle Arti Marziali
 
 Mediterranee
 
 Pag. 120Formato: 15 x 21 cm.
 Anno: 2020
 ISBN: 978-88-2723-048-0
 
 
 €. 20.00 €. 19.00 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 
 Nel libro Il Controllo del Flusso Energetico nelle Arti Marziali l'autore Giovanni Orlandi spiega il Budo ni okeru Kiryuu-no Seigyo cioè Energia e flusso energetico.
 Questi termini sono utilizzati nello studio e nella pratica delle arti marziali orientali.
 
 Si tratta di concetti che affascinano e incuriosiscono, spesso però non vengono compresi in modo chiaro: cos’è l’energia?
 Qual è la sua sorgente originaria e come si può controllare il flusso per ottenere una efficace applicazione nelle tecniche di autodifesa e combattimento?
 
 La natura stessa di questa ricerca ha portato l’Autore a trattare l’argomento dal punto di vista occidentale e dal punto di vista orientale.
 
 In Occidente indagare il concetto di energia ha richiesto all’Autore un approccio multidisciplinare che tocca i campi della fisica, della biologia, chimica, medicina sportiva, biomeccanica, cultura e pratica marziale.
 
 Per quanto riguarda la cultura orientale invece, il concetto di Qi è ampiamente radicato nella tradizione.
 
 L’energia interna e dell'Universo è da sempre un argomento molto presente nelle discipline orientali, che sia chiamata in cinese Qi oppure in giapponese Ki, ed è ciò che fa a differenza tra le arti marziali orientali e gli sport di combattimento occidentali.
 
 Con riferimento a quest’ultimo ambito, nel libro sono state prese in esame le tecniche disarmate delle principali arti marziali giapponesi: aikido judo e karate.
 
 Altri libri di Arti marziali
		Altri libri dell'autore: Giovanni Orlandi
		Altri libri dell'editore: Mediterranee
		Scheda dell'autore: Giovanni Orlandi
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Giovanni Orlandi 
		
		
		
		Giovanni Orlandi, laureato in Ingegneria Aeronautica e dirigente presso una azienda leader del settore, si è avvicinato alle arti marziali in giovane età. Ha praticato il Ju-Jitsu, conseguendo fino al grado di Cintura Nera 5° Dan e la qualifica di Maestro con l'Associazione Italiana Ju-Jitsu & Discipline Affini (AIJJ&DA), con approfondimenti di Karaté, Judo, Aikido, Ken-Jutsu, lai-Do e altre arti marziali. Nel 1992 ha costituito la ASD Eagle Club Jujitsu, con la quale ha partecipato a numerose attività tecniche, agonistiche, dimostrative e culturali sul territorio nazionale. In ambito AIJJ&DA ha ricoperto molteplici cariche federali nazionali ed internazionali. Dal 2018 è tesserato presso la Federazione Olimpica FIJLKAM che gli ha riconosciuto il grado di 5° Dan di Ju-Jitsu e la qualifica di Maestro. 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |  | 
|  |  
|  |  |  |  
	
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	| 
		
		| 
			
			| JEAN VALNET la meravigliosa forza
 guaritrice della natura
 alimentazione fitoterapia aromaterapia
 |  |  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  |