| Luigi Monsellato I Virus
 
 Figli di un Dio minoreUno Editori 
 Pag. 352Formato: 14 x 20 cm.
 Anno: 2022
 ISBN: 978-88-3380-309-8
 
 
 €. 16.00 €. 15.20 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 
 Negli ultimi due anni ci siamo trovati ad affrontare una situazione piuttosto complessa a causa della comparsa del virus SARS-CoV-2 che ci ha imprigionati in una gabbia di immobilità e paura per l’ignoto.
 Questi sentimenti sono legati al fatto che non fossimo pronti ad affrontare una pandemia e, anzi, che non sapessimo nemmeno che cosa fosse una pandemia.
 Il vero problema di questa pandemia è stato il fatto che ha reso più che evidente un deficit globale nelle difese non solo dell’individuo, ma dell’intera Terra in cui una concomitanza di sordide situazioni – quali inquinamento, megalopoli, traffico di animali e altre ancora – hanno portato alla pandemia.
 Ma i virus non sono solo “nemici” dell’essere umano: fanno parte della nostra storia millenaria non solo perché parte di noi da quando sono comparsi sulla Terra, ma perché le varie pandemie che si sono susseguite sono state fonti di importanti cambiamenti.
 
 Il dott. Monsellato si è soffermato a riflettere sull’esperienza di cui siamo ancora testimoni per trovarvi un senso ed ha analizzato in che modo grazie alla malattia virale abbiamo la possibilità di disintossicarci, rinforzare il nostro sistema immunitario e come la malattia nasconde in sé un importante messaggio per noi.
 
 Indice:
 
	Virus, habitat e pandemiaIl sistema immunitario: un sistema perfettoI microbiomi: intersezione tra macro e microcosmoUomini e virus: piccola storia della epidemiologiaAlla frontiera dell’esistenza: il mistero dei virusGenetica ed epigeneticaI virus: come trasformare una tragedia in una lezioneAl cuore del sistema   
 Altri libri di Scienze olistiche
		Altri libri dell'autore: Luigi Monsellato
		Altri libri dell'editore: Uno Editori
		Scheda dell'autore: Luigi Monsellato
 
 
 |