www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Robert Walser
I Fratelli Tanner
Adelphi
Pag. 277
Formato: 14 x 22 cm.
Anno: 2001
ISBN: 978-88-459-1642-7


€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

  

«Corre dappertutto, felice sino alla punta dei capelli, e alla fine non diventa nulla, se non una gioia del lettore». Così Simon, protagonista dei Fratelli Tanner, viene descritto da Kafka, che ne fu uno dei primissimi e più entusiastici lettori. Simon ci appare, all’inizio, come un ultimo discendente della nobile stirpe dei «fannulloni» che, da Eichendorff in poi, hanno traversato la letteratura accompagnati dal soffio corrosivo dell’ironia romantica: cerca, trova e abbandona i lavori più vari (ma sempre anonimi e subalterni) con irresponsabile disinvoltura, si lancia in lunghe passeggiate, fantastica, si guarda intorno per le strade, scrive grandi lettere, attacca discorso, incrocia senza mai arrestarsi i suoi fratelli e tanti sconosciuti, dell’esistenza dei quali, proprio perché a nulla, o forse al Nulla, appartiene, riesce per un poco a partecipare così intimamente come neppure loro stessi saprebbero.

Ma quando lo troviamo che scrive indirizzi in una copisteria per disoccupati, circondato da una schiera di rifiuti della società, riconosciamo in lui uno di quei diseredati su cui Dostoevskij fu il primo romanziere a fissare ossessivamente lo sguardo. Eppure non c’è in Simon neppure una punta del risentimento dell’«uomo del sottosuolo». Questo «disoccupato straccione» è un imprendibile spirito dell’aria, che prova meraviglia ogni mattina per l’esistenza del mondo, anzi ritiene che «si troverebbe tutto meraviglioso se si fosse capaci di sentire tutto, perché non può essere che una cosa sia meravigliosa e l’altra no». La sua gioia è nel sentirsi «debitore» anche se non ha nulla e nulla gli viene dato.

Ma proprio questo sconcertante modo di essere carica di una straordinaria intensità le sue esperienze. E quando dirà: «La lotta della povera gente per un po’ di pace, intendo la cosiddetta questione operaia», sapremo che, di là dalla loro mirabile ironia, queste parole sono fra le più dure e inappellabili che mai siano state dette contro la società. Come, all’inverso, dai discorsi della maga-direttrice di una «casa di cura per il popolo», che è insieme un luogo di ritrovo e un’immagine dell’utopia, ci renderemo conto che I fratelli Tanner non ci introduce solo, come sembrerebbe, a un «romanzo familiare» ma a una parola di cui forse credevamo di aver smarrito il significato, per l’inadeguatezza di chi la propugna e di chi la evita: fraternità.


Pubblicato nel 1907, questo primo romanzo di Walser raccoglie, come una lunga ouverture, abbandonata e felice, tutti i temi dell’opera del grande scrittore svizzero (di cui prefigura in un episodio, con cinquant’anni di anticipo, la morte in una solitaria passeggiata nella neve). La più bella definizione della sua forma rapsodica, toccata da un’impalpabile grazia, è nelle parole del poeta Morgenstern, che fra l’altro aiutò Walser a «ripulire» il manoscritto dei Fratelli Tanner: «Questo romanzo ha un qualcosa di sonnambolico, come, per così dire, si fosse scritto da sé. Per svariate ragioni, è per me una pura meraviglia, e se qui appare un genio spesso ancora immaturo e selvatico, tuttavia è un genio, cioè quel caso eccezionale e ogni volta incredibile di un uomo attraverso il quale la vita sembra scorrere come da una brocca gorgogliante».


  • Altri libri di Racconti e Romanzi
  • Altri libri dell'autore: Robert Walser
  • Altri libri dell'editore: Adelphi
  • Scheda dell'autore: Robert Walser

  • informazioni sull'Autore: Robert Walser
    Robert Walser
    Robert Walser (Bienna, 15 aprile 1878 – Herisau, 25 dicembre 1956) è stato un poeta e scrittore svizzero di lingua tedesca. Nacque in una famiglia composta da otto fratelli (il maggiore, Karl, era un pittore, illustratore e scenografo di fama) e crebbe a Biel, cittadina di confine in un'area linguistica posta tra il tedesco e il francese. Frequentò la scuola elementare e le superiori che però dovette abbandonare prima dell'esame finale visto che la famiglia non era in grado di sostenere le spese perché potesse frequentare i corsi di studio.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Trance Dance
    La danza della vita
    Un Approccio Antiacido e Antiossidante
    Per una salute duratura
    La Gioia di Dire No
    Smetti di compiacere gli altri, rivendica i tuoi confini e realizza la vita che desideri.
    Che Cos'è la Meditazione?
    L'arte che libera la mente dal conosciuto
    Preghiere di Guarigione
    Guida pratica per chiedere aiuto a santi, angeli e arcangeli
    Piramidi Dimenticate in Bosnia e nel Mondo
    Le origini della civiltà sono da riscrivere
    Psicodinamica e Astrologia
    Il Nostro Veleno Quotidiano
    Un manuale di resistenza alimentare
    QR Code Magico
    Il potere dei circuiti radionici abbinati alle parole magiche
    Medicina Tradizionale Cinese
    Impieghi, Rimedi, Cure
    Il Nocciolo della Vacuità
    Le Magnifiche Vite Precedenti del Buddha
    I jataka
    Permacultura Umana
    Strumenti per un progetto di vita resiliente
    Quando i Denti Svelano il Mistero dell'Uomo. Dalla A alla Z
    Un viaggio affascinante attraverso ciò che i denti possono raccontare
    Felice di Lasciarti Andare
    Il journal per separarsi e ritrovare sé stessi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it