| 
 | 
| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Jader Tolja, Tere Puig Essere Corpo
 
 Come ripensare lavoro, educazione, sport, architettura, design, moda, salute e spiritualità da una prospettiva corporeaTea 
 Pag. 313Formato: 14 x 20 cm.
 Anno: 2016
 ISBN: 978-88-502-4412-6
 
 
 €. 12.50 €. 11.87 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 Essere corpo nasce dalla necessità di avere un testo complementare a Pensare col corpo.
 
 Questo testo è rivolto, infatti, a chi desidera comprendere da un punto di vista pratico come i diversi aspetti della propria vita potrebbero essere ripensati «da una prospettiva corporea», cioè da una prospettiva che sostenga, anziché penalizzare, ciò che siamo. Gran parte delle difficoltà che incontriamo nel vivere nascono dal fatto che è il nostro essere ad adattarsi alla vita che facciamo, e non il contrario.
 
 Il motivo di ciò è che a progettare la nostra esistenza non è stato il nostro corpo, ma la nostra mente che, essendo cosciente soltanto di una frazione infinitesimale delle informazioni di cui dispone il sistema nervoso che l’ha generata, si basa su rassicuranti astrazioni mentali: semplici, plausibili ed errate.
 
 Tuttavia la sempre maggior diffusione delle pratiche corporee basate sulla percezione del corpo dall’interno sta rivelando scenari differenti e inaspettati in tutti i campi. Sarebbe possibile ridisegnare i diversi aspetti della nostra vita partendo dalla nostra realtà neurologica e corporea, invece che dalle idee astratte elaborate dalla mente?
 
 Indice:
 Una visione d’insieme 
	Capire col corpoRidisegnare la nostra vita a partire dal corpoRicollocare il corpo al posto che gli spetta Anatomia 
	Che cos’è l’anatomia esperienzialeLa dimensione perdutaDove la mente diventa corpo e viceversa Pensiero 
	Perché pensare col corpo?Come il movimento cambia la psichePerché la natura ha inventato il piacere Alimentazione 
	Perché le diete non funzionano e l’ascolto sì Architettura 
	L'effetto dello spazio sul corpo e sulla mentedegnare gli spazi partendo dal sistema nervoso Design 
	Scegliere col corpoBody Conscious Design Moda 
	Gli orizzonti ancora inesplorati dalla modaCome la percezione del corpo cambierà la moda «Ma sono proprio belle!» Educazione 
	Gli insegnanti guruL'idealismo come premio di consolazioneInsegnare col corpo Lavoro 
	La sottile differenzaEssere corpo nel lavoro Sport 
	Body Conscious SportIl piacere nello sportAderire e allo stesso tempo volareCome le tecniche corporee avanzate cambieranno lo sport Salute 
	Medicina esperienzialeRipensare la salute Spiritualità 
	Crisi e cambiamentoCorpo e sincronicitàIl ruolo del corpo nello sviluppo della spiritualità Essere corpo 
	Una domanda aperta Essere corpoEssere corpo (seconda parte) 
 Altri libri di Psicosoma
		Altri libri dell'autore: Jader Tolja, Tere Puig
		Altri libri dell'editore: Tea
		Scheda dell'autore: Jader Tolja, Tere Puig
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Jader Tolja, Tere Puig 
		
		
		
		Jader Tolja, medico, psicoterapeuta e ricercatore, si è interessato soprattutto alla comprensione di come i diversi aspetti culturali cambiano le persone a livello neurologico e di come specifici cambiamenti fisici determinano altrettanto specifiche qualità psichiche e culturali. Su tale argomento ha scritto diversi testi di prossima pubblicazione anche in Italia. Dal 1984 (Pratt Institute di NY, USA) al 2014 (Sichuan University di Chengdu, China) ha lavorato come docente presso università e accademie private. Attualmente dirige un laboratorio di ricerca (Body Conscious Design Lab) presso l'Università di Bratislava.
 Tere Puig laureata in Ingegneria, lavora da circa vent’anni come scrittrice e insegnante di yoga con un master in Anatomia esperienziale. Il suo insegnamento si caratterizza per un orientamento verso l’educazione somatica, ovvero la conoscenza delle diverse condizioni corporee, e di come cambiano il nostro pensiero e gli altri aspetti del nostro essere in relazione a queste. La sua motivazione principale è poter dare un contributo alla promozione di un cambio culturale.
 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |  | 
|  |  
|  |  |  |  
	
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	| 
		
		| 
			
			| JEAN VALNET la meravigliosa forza
 guaritrice della natura
 alimentazione fitoterapia aromaterapia
 |  |  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  |