Pag. 205 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2005 ISBN: 978-88-7447-257-4
€. 11.50 €. 10.92 (-5%)
I nsegnare al proprio figlio che ‘no’ significa ‘davvero no’ è un passo fondamentale nell’educazione del bambino. Ma come dirlo in modo che sia accettato e che si traduca in un fattore di crescita e non di frustrazione? Molti genitori sono costretti a ripetere ‘no’ ai loro figli fino all’esaurimento. Perché è tanto difficile trasmettere il significato di questa parolina? Perché, dice il pediatra Wilkoff, coi bambini i fatti sono più eloquenti delle parole. Usando uno stile semplice e diretto, l’autore indica come elaborare un piano educativo coerente ed efficace. Egli spiega come superare gli ostacoli, quando il no non è accettato, inclusa la ribellione del figlio, e come vincere la propria riluttanza ad assumere un comportamento fermo. Fornisce inoltre molti consigli per situazioni specifiche, per esempio come dire no ai pasti, in casa dei nonni o quando il bambino è ammalato. Con il suo approccio pratico al problema, Will Wilkoff facilita il compito dei genitori di insegnare ai propri figli quell’autocontrollo che li aiuterà in tutto il corso della loro vita.