www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Bernard Sergent
Celti e Greci
il libro degli Eroi
Mediterranee
Pag. 376
Formato: 15,5 x 21,5 cm.
Anno: 2005
ISBN: 978-88-272-1785-6


€. 23.50 €. 22.32 (-5%)

  

Un saggio che dimostra le origini comuni dei celti e degli elleni, entrambi con un ceppo comune: il loro incontro avvenne intorno al III millennio a.C. fra Ucraina e Danubio. I due popoli elaborarono costumi sociali simili intorno al VI-VII secolo a.C., sia un ciclo mitologico che risale a prima di Omero ed Esiodo, i primi poeti "storici" greci. Nei miti comuni si possono rintracciare costumi comuni, anche se i cicli di riferimento sono diversi: quelli greci sono classici, quelli irlandesi risalgono a molto dopo, il 700-800 d.C., cioè quando vennero trascritti, dato che in precedenza erano soltanto narrazioni orali.

Ma proprio il prendere in considerazione i "valori" più che i fatti, consente di effettuare un parallelo, anche se non c'è una esatta coincidenza: un'indagine molto approfondita dimostra, ad esempio, che l'uso della decapitazione, o l'iniziazione omosessuale, o le feste orgiastiche, presenti nei miti celtici e appena accennate nei miti greci, esistevano in precedenza presso la società primordiale ellenica.

Il saggio è diviso in due parti: nella prima si effettuano i paralleli tra gli eroi celtici Celtchor e Brian e quelli greci Kephalois ed Herakles, nella seconda, assai più ampia, il parallelo fra Cuchulain e Achille. L'analisi è minuziosa, di alto livello e affatto noiosa, in quanto sono riportati ampi brani di leggende, miti e poemi d'indubbio interesse: nascita, educazione, tratti comuni, oggetti e animali caratteristici, le funzioni e proprietà, la morte dei due eroi sono seguiti passo passo e confrontati. La conclusione è che Achille e Cuchulain sono perfettamente sovrapponibili e quindi l'origine dei due miti è identica.

Esisterebbe, allora, per Sergent, una pre-Iliade, una pre-To Bo Cualnge in cui agiva un eroe originario da cui discesero sia Achille che Cuchulain. I celti, dunque, la loro società, la loro spiritualità, non sono estranei al mondo europeo e indoeuropeo, né al contrario possono considerarsi gli antenati della civiltà europea e indoeuropea, essendo giunti nel Vecchio Continente insieme ad altre popolazioni, gli elleni in questo caso. Il che è una risposta sia per chi disprezza i celti, sia per chi, all'opposto, li esalta eccessivamente.

  • Altri libri di Miti e Simboli
  • Altri libri dell'autore: Bernard Sergent
  • Altri libri dell'editore: Mediterranee
  • Scheda dell'autore: Bernard Sergent

  • informazioni sull'Autore: Bernard Sergent
    Bernard Sergent (1946) è professore associato di Storia, dottore in Storia e Archeologia, professore abilitato di Antropologia biologica, ricercatore presso il CNRS e presidente della "Société de mythologie française". Ha pubblicato Les Indo-Européens (1995), Homosexualité et initiation chez les peuples indo-europèens e Genèse de l'Inde (1997).
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it